redazione

“Frantoi aperti” in Umbria dal 29 ottobre

Assaggi di olio, di musica e di teatro, ma anche grandi mangiate, grandi dormite e grandi incontri nelle Piazze e nei Frantoi. E’ il “filo rosso” che lega insieme le iniziative della quattordicesima edizione di “Frantoi Aperti”.  Il ricco programma degli eventi prenderà il via il 29 ottobre e, per sette fine settimana consecutivi, proseguirà …

“Frantoi aperti” in Umbria dal 29 ottobre Leggi altro »

Consumi bio 2011 a + 11,5 per cento

Una indagine su ”Gli italiani e l’alimentazione nel tempo della crisi’, realizzata da Coldiretti-Swg a ottobre 2011, rivela che quasi un italiano su tre (29%) acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14% quelli biologici e il 15% direttamente dal produttore. Resta alta, nonostante la crisi, l’opposizione agli organismi geneticamente modificati che sono considerati …

Consumi bio 2011 a + 11,5 per cento Leggi altro »

Nelle Marche la fattoria più ‘green’

Agricoltura biologica e sinergica, riciclo delle acque, compostaggio dei rifiuti organici ed edilizia basata su tecniche di bioarchitettura come il recupero dei materiali, interventi di efficienza energetica e uso delle fonti rinnovabili. Sono alcune delle buone pratiche di sviluppo rurale grazie alle quali una delle ”Fattorie del Panda” del WWF Italia, la rete di agriturismi …

Nelle Marche la fattoria più ‘green’ Leggi altro »

In Sicilia le api più resistenti

L’ape nera della Sicilia occidentale mostra una speciale resistenza ai prodotti chimici impiegati nelle campagne e sopravvive ai cambiamenti climatici. «Il clima, l’utilizzo dei prodotti Ogm e i concianti – spiega Carlo Amodeo, apicoltore siciliano, che da circa un ventennio si occupa dell’ape nera sicula – sono le cause principali della moria delle api». Si …

In Sicilia le api più resistenti Leggi altro »

Premio “Green Award” in Indonesia

Mette in evidenza l’impatto positivo esercitato dalle piantagioni forestali sulla riduzione delle emissioni di gas serra. Un progetto di ricerca di importanza fondamentale, unico nel suo genere, svolto nelle aree in cui operano i fornitori di legname per cartiere di Asia Pulp & Paper (APP), nella provincia Sumatra Meridionale, è stato encomiato al Premio “Green …

Premio “Green Award” in Indonesia Leggi altro »

Roma Capitale per la mobilità sostenibile, acquistate le prime 14 auto elettriche

L’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti, ha presentato in piazza del Campidoglio le prime 14 auto elettriche al 100%, acquistate dall’Amministrazione capitolina nell’ambito del programma di sviluppo della mobilità sostenibile. Presenti all’iniziativa il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo; Ayoul Grouvel, direttore Veicoli Elettrici Peugeot Citroen; Jean-Marc de La Sablière, ambasciatore francese in Italia. Dei nuovi …

Roma Capitale per la mobilità sostenibile, acquistate le prime 14 auto elettriche Leggi altro »

Convegno: Il futuro del biologico in Emilia-Romagna

Con 3.585 operatori, il 2,3 per cento in più rispetto al 2009, l’Emilia-Romagna si conferma nel 2010 prima regione “bio” in Italia. Il punto sulle prospettive del settore sarà fatto lunedì 24 ottobre a Bologna in occasione del convegno “Il futuro del biologico in Emilia-Romagna, tra orientamento al mercato e nuova Pac”, organizzato dall’Assessorato regionale …

Convegno: Il futuro del biologico in Emilia-Romagna Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ