redazione

Pneumatici riciclabili al 100 per cento

Si chiama Non-Pneumatic Concept Tire ed è l’ultima invenzione di Bridgestone, uno pneumatico senz’aria e, soprattutto, ecologico. Eco sostenibile non significa solo basse emissioni di CO2, motore elettrico o ibrido che sia, l’azienda giapponese ha dato il via, infatti, ad un nuovo percorso di eco sostenibilità che riguarda gli pneumatici.   Quelli in questione, presentati …

Pneumatici riciclabili al 100 per cento Leggi altro »

Il Canada fuori dal Protocollo di Kyoto

Il Canada è diventato il primo Stato che si ritira dal Protocollo di Kyoto sulla riduzione delle emissioni inquinanti; e la Cina liquida la decisione come ‘deplorevole’, giudicandola contraria agli interessi della comunità internazionale. Secondo il governo di Ottawa, l’accordo ‘non funziona’ e la ‘piattaforma di Durban’ è ormai il cammino verso il futuro.   …

Il Canada fuori dal Protocollo di Kyoto Leggi altro »

Perforazioni in mare, allarme ecologico

Oceana, organizzazione che si occupa a livello internazionale della conservazione dell’ambiente marino, è allarmata per la recente evoluzione nello sfruttamento delle risorse idrocarburiche lungo le coste italiane che mettono a repentaglio l’integrità del fragile ecosistema marino e la sopravvivenza della popolazione costiera. Oceana incita Corrado Clini, nuovo ministro dell’Ambiente, e il governo Italiano a fermare …

Perforazioni in mare, allarme ecologico Leggi altro »

Le prugne bio non bio-degradabili

Stentiamo a crederci ma riteniamo che la vicenda qui di seguito riportata, vada comunque pubblicata ed eventualmente commentata da esperti e lettori. Eccola. ‘La storia delle prugne immortali nasce oltre un mese e mezzo fa, quando un lettore chiama stupito perché, dopo essersi dimenticato alcune prugne fuori dal frigorifero ed essersi assentato da casa per …

Le prugne bio non bio-degradabili Leggi altro »

Castel Sant’Elia nel bio-distretto del Lazio

Il Comune di Castel Sant’Elia, nel Viterbese, ha deciso, con una specifica delibera, di aderire al bio-distretto della via Amerina e delle Forre, promosso dall’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB). Il sindaco Rodolfo Mazzolini ha così commentato: ‘Il bio-distretto promuove la cultura e lo sviluppo del biologico nelle sue diverse forme, risultando uno dei percorsi …

Castel Sant’Elia nel bio-distretto del Lazio Leggi altro »

Mele BIO Val Venosta: 20 mila tonnellate

La raccolta 2011 è stata soddisfacente per VI.P, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, con un conferimento complessivo di 312 mila tonnellate di mele da tavola. ‘Una produzione ottima in termini sia quantitativi che qualitativi – spiega Josef Wielander, direttore VI.P – con dati che si posizionano al di sopra delle attese con un …

Mele BIO Val Venosta: 20 mila tonnellate Leggi altro »

Frutta e cereali ai pesticidi? Guerra tra pediatri

La Federazione dei medici pediatri (FIMP) in un depliant invita a non dare ai propri figli cibi convenzionali – tra cui frutta fresca e cereali – ma solo prodotti industriali pensati esplicitamente per l’infanzia (0-3 anni). L’invito ha provocato reazioni contrarie. Il Movimento Difesa del Cittadino ha preso posizione affermando che i contenuti del depliant …

Frutta e cereali ai pesticidi? Guerra tra pediatri Leggi altro »

Quando un detersivo è ecologico

Che cosa significa biodegradabile? Abbiamo visto, in una precedente notizia, quanto tempo impieghino i diversi materiali per dissolversi in natura: si va da alcune settimane ad alcuni anni. Vediamo ora come, parlando in particolare dei detersivi, in effetti esistano diversi tipi di biodegradabilità. Esiste, innanzitutto, una biodegradabilità aerobica primaria. Si tratta della trasformazione di un …

Quando un detersivo è ecologico Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ