redazione

Bottiglie di plastica: un miliardo al giorno da smaltire

Sodastream, Azienda leader al mondo per i sistemi di preparazione domestica di bevande gassate e di acqua minerale frizzante, nell’ambito del progetto internazionale di consapevolezza ambientale per sensibilizzare i consumatori sulla quantità di bottiglie di plastica e lattine, sta portando avanti il suo progetto con una speciale ‘call to action’ che ha promosso la giornata …

Bottiglie di plastica: un miliardo al giorno da smaltire Leggi altro »

Un incubatore innovativo per l’economia green

Terni Research spa ha deciso di puntare sulla green economy con la sua nuova avventura: Italeaf spa, nata dalle ceneri di Nuova Tic srl, che si presenta come la nuova ‘startupper company italiana” da 15 milioni di euro di capitale sociale. Questa nuova realtà, presentata nella sede di Confindustria Terni dal presidente di Terni Research, …

Un incubatore innovativo per l’economia green Leggi altro »

A Rimini basta avanzi: c’è l’eco-vaschetta

Tra la Provincia di Rimini, l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini e le Associazioni di categoria del comparto ristorativo e agrituristico della Provincia di Rimini è stato firmato un protocollo d’intesa per l’attivazione del progetto sperimentale “Circuito Eco-vaschette”. L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare la creazione di un circuito di esercizi di ristorazione in …

A Rimini basta avanzi: c’è l’eco-vaschetta Leggi altro »

L’ecologia comincia tra le mura di casa

Quali attenzioni ecologiche si debbono avere all’interno della propria casa, in particolare in relazione a pulizie e ad altri lavori tra le mura domestiche? Ogni tanto ci imbattiamo in consigli e attenzioni da prendere in proposito. Vediamo, in sintesi, alcune argomentazioni che abbiamo trovato negli ultimi giorni. Per evitare l’utilizzo di prodotti per le pulizie …

L’ecologia comincia tra le mura di casa Leggi altro »

Una guida per il viaggio ‘intelligente’

Per Sonda Edizioni è stato pubblicato ‘Viaggiatori Intelligenti’ (euro 9,50), un libro di Christian Carosi dedicato all’eco-turismo, che in queste settimane di ferie e in questo periodo di attenzione a un turismo attento all’ambiente, torna di attualità. Quella del viaggio è una dimensione della nostra vita che storicamente ha sempre avuto un valore profondo e …

Una guida per il viaggio ‘intelligente’ Leggi altro »

AIAB, il biologico italiano può migliorare

Anche il presidente di AIAB, Alessandro Triantafyllidis, ha commentato i dati recentemente diffusi dal SINAB (Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica realizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) che mostrano un’ulteriore crescita del mercato del biologico italiano. ‘Lo stato di salute del bio è positivo ma non soddisfacente – commenta Alessandro Triantafyllidis – …

AIAB, il biologico italiano può migliorare Leggi altro »

Vino biologico: Icea lancia Biolwine

L’8 marzo 2012 è stato pubblicato il regolamento (CE) 203 che modifica il regolamento 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento 834/2007 del Consiglio in ordine alle modalità di applicazione relative al vino biologico. Ricordiamo che il nuovo regolamento entrerà in vigore il 1 agosto del 2012. Dunque, dalla vendemmia 2012 il vino dovrà essere …

Vino biologico: Icea lancia Biolwine Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ