redazione

Eco-chic: appuntamento nel cuore di Roma all’insegna dell’eco-sostenibilità

In una location d’eccezione, la villa per ricevimenti romana Vigna dei Cardinali, si terrà venerdì sera, 19 ottobre, dalle ore 20, il primo appuntamento “Eco-chic”, organizzato da Ambrosia Eventi in collaborazione con l’Ong ambientalista fondata da Gorbaciov Green Cross. Toccherà, infatti, alla villa situata in zona Ponte Milvio, che per la prima volta apre le …

Eco-chic: appuntamento nel cuore di Roma all’insegna dell’eco-sostenibilità Leggi altro »

Venerdì a Bari la giornata dell’alimentazione

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che ha quest’anno come tema Le cooperative agricole nutrono il mondo, sarà celebrata all’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari della rete euro-mediterranea Ciheam, venerdì 19 ottobre 2012, con inizio alle ore 10, con la manifestazione dal titolo Cooperazione e sostenibilità per nutrire il mondo. Esperti ed operatori dello sviluppo, autorità politiche, scientifiche …

Venerdì a Bari la giornata dell’alimentazione Leggi altro »

Ambientalista dell’anno: Benedetti in corsa

Marco Benedetti, presidente di WIP SpA – azienda pratese con stabilimento produttivo in Casentino per la produzione di pannolini biodegradabili e certificati compostabili – è stato candidato per il premio ‘Ambientalista dell’anno 2012’. Gli otto candidati sono stati scelti fra un gruppo di persone che si sono distinte per aver compiuto azioni concrete nel rispetto …

Ambientalista dell’anno: Benedetti in corsa Leggi altro »

Abruzzo, regione verde, sui social network

Nel cuore dell’Italia, tra le vette degli Appennini e le acque dell’Adriatico, si apre una terra verdissima, dove tra castelli arroccati, foreste e pascoli immensi ancora si respira l’aria genuina di un’ospitalità radicata nel tempo. E’ l’Abruzzo, che con la sua fitta rete di oltre 30 riserve naturali, 3 parchi nazionali e un parco regionale, …

Abruzzo, regione verde, sui social network Leggi altro »

ICEA rilancia l’SOS per i ricercatori del CRAB

‘Il mondo del biologico italiano rischia di perdere un importante pezzo, il CRAB di Torino. Il prezioso ruolo che ricopre, la sua importante funzione nell’attività di ricerca, la sua operatività vanno sostenuti in tutti i modi. Per non perdere quello che, in perfetta aderenza al suo acronimo, è diventato un reale Centro di riferimento per …

ICEA rilancia l’SOS per i ricercatori del CRAB Leggi altro »

La sfida delle arance affidata a una ‘donna-bio’

Sempre più donne protagoniste nel biologico e non solo. Elena Eloisa Albertini (nella foto) è la nuova coordinatrice del Comitato di prodotto arance dell’Organismo Interprofessionale. Agronoma, 46 anni, produttrice di agrumi biologici nel Catanese, la Albertini è consigliera della OP cooperativa Agrinova Bio 2000, impresa specializzata in agricoltura biologica di Acireale. È inoltre membro del …

La sfida delle arance affidata a una ‘donna-bio’ Leggi altro »

Kiwi e mele, i risultati di La Primavera

Tempo di bilanci per i soci della Cooperativa La Primavera, realtà che riunisce circa 100 soci provenienti soprattutto dalla zona di Verona e che ha affidato alla controllata Brio Spa, il compito della gestione commerciale e della vendita dei prodotti biologici conferiti. Il periodo di crisi del mercato riconosce prezzi purtroppo bassi ai produttori. Nonostante …

Kiwi e mele, i risultati di La Primavera Leggi altro »

A Mirandola riapre il supermercato bio colpito dal sisma

‘Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile’. A Mirandola, comune in provincia di Modena duramente colpito dal sisma dello scorso maggio, le parole di San Francesco d’Assisi sono servite a dare coraggio e forza a molti uomini e donne che da un momento …

A Mirandola riapre il supermercato bio colpito dal sisma Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ