Gp753Green-Planet

Biologico e tutela della biodiversità secondo CSQA

La Comunità Europea ha da tempo riconosciuto che la tutela della biodiversità costituisce un obiettivo fondamentale della strategia per lo sviluppo sostenibile. La moderna agricoltura, in particolare quella basata su modelli industriali, ha una responsabilità diretta nell’impoverimento delle risorse biologiche del pianeta, sia rispetto alle produzioni agricole, sempre più rivolte ad un numero limitato di …

Biologico e tutela della biodiversità secondo CSQA Leggi altro »

Terra dei trulli. Dal Frantoio Intini un olio superfood, figlio della biodiversità e del rispetto dell’ambiente 

“Siamo in una delle zone più prospere e affascinanti della Puglia: la Bassa Murgia, dove forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e un terreno di natura calcareo-argillosa regalano oli di grande struttura e dalla carica fenolica eccezionalmente fuori della norma”. Anche lui, Pietro Intini, in armonia con le caratteristiche degli oli, è …

Terra dei trulli. Dal Frantoio Intini un olio superfood, figlio della biodiversità e del rispetto dell’ambiente  Leggi altro »

Alluvione in Romagna, chiesto al sottosegretario D’Eramo un tavolo tecnico di crisi

AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) ha chiesto al MASAF l’apertura di un tavolo tecnico di crisi legato alla drammatica situazione della Regione Emilia-Romagna. “Come è noto – ha spiegato Giuseppe Romano (nella foto a fianco), presidente nazionale di AIAB in una lettera inviata la sottosegretario D’Eramo – l’area colpita di recenti alluvioni è una delle …

Alluvione in Romagna, chiesto al sottosegretario D’Eramo un tavolo tecnico di crisi Leggi altro »

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, focus sul #BeatPlasticPollution 

Si è celebrata lunedì 5 giugno la Giornata Mondiale dell’Ambiente e il tema scelto è stato #BeatPlasticPollution. Si tratta di un aspetto centrale nel percorso verso la sostenibilità poiché l’inquinamento da plastica sta pregiudicando l’ambiente terrestre e marino, creando rischi per la salute delle persone. In occasione di questa importante giornata di sensibilizzazione, FederBio ha …

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, focus sul #BeatPlasticPollution  Leggi altro »

Alce Nero e Garden Toscana Resort, il sodalizio continua con un menù dedicato

Il Garden Toscana Resort, il Villaggio Giardino incastonato nella  cornice della Costa degli Etruschi, annuncia per il quarto anno consecutivo il rinnovo della collaborazione  con l’azienda leader del cibo biologico italiano, Alce Nero, per dar vita ad una nuova stagione all’insegna  dei gusti del territorio, del cibo biologico, della qualità e varietà di sapori, che …

Alce Nero e Garden Toscana Resort, il sodalizio continua con un menù dedicato Leggi altro »

OliEssBIO, dalle Marche arrivano gli oli essenziali per colture bio

L’innovativo progetto marchigiano di produzione di oli essenziali “OliEssBIO” ha come scopo la realizzazione e l’impiego di oli essenziali per proteggere da malattie e fitofagi le colture delle aziende agricole che adottano il metodo di produzione biologico o che seguono disciplinari per la gestione a basso impatto ambientale. Degrado del suolo e delle risorse idriche …

OliEssBIO, dalle Marche arrivano gli oli essenziali per colture bio Leggi altro »

Pet Food bio, raggiunto accordo UE per etichettatura

Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento sull’etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia. Per i consumatori sarà più facile identificare gli ingredienti biologici nel cibo per animali domestici che acquistano. Ciò include ingredienti agricoli negli alimenti per animali domestici che contengono principalmente prodotti della caccia e della pesca. L’accordo …

Pet Food bio, raggiunto accordo UE per etichettatura Leggi altro »

L’agricoltura italiana è la più green d’Europa, ma preoccupa il consumo di suolo

L’Italia festeggia l’agricoltura più green d’Europa con 5.450 specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche e una percentuale di appena lo 0,6% di prodotti agroalimentari nazionali con residui chimici irregolari, oltre 10 volte …

L’agricoltura italiana è la più green d’Europa, ma preoccupa il consumo di suolo Leggi altro »

Alce Nero e chef Simone Salvini presentano la Zuppa con Fave e Cime di Rapa

La gamma di zuppe fresche Alce Nero accoglie una nuova referenza con l’arrivo dell’estate. Frutto  della collaborazione con lo Chef Simone Salvini, grande maestro e interprete della cucina vegetale,  vegana e ayurvedica. Nasce così la nuova Zuppa con Fave e Cime di Rapa, biologica e preparata con  ingredienti vegetali, scelti e bilanciati per offrire un …

Alce Nero e chef Simone Salvini presentano la Zuppa con Fave e Cime di Rapa Leggi altro »

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio

Ortofrutta Italia, l’Organizzazione Interprofessionale dell’Ortofrutta Italiana, e AIAB, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, hanno siglato un protocollo di intesa e collaborazione operativa volto a promuovere lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche. Le due organizzazioni si concentreranno su diversi temi e obiettivi comuni, tra cui lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche, la sensibilizzazione del mercato sul valore dell’ortofrutta biologica e l’utilizzo …

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ