Gp753Green-Planet

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura

Vittoria per le associazioni del biologico: il Parlamento europeo ha preso una decisione cruciale riguardo alla legge europea sul ripristino della natura, la Nature Restoration Law, la legge promossa dalla Commissione che propone di ripristinare il corretto funzionamento degli ecosistemi in almeno il 20% del territorio terrestre e marino dell’Unione europea. É stata bocciata la …

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura Leggi altro »

New entry per Germinal Bio, a settembre si riparte nel segno del benessere

I buoni propositi di settembre passano sempre anche da una ripresa o dall’inizio di una buona educazione alimentare, a cominciare dal primo pasto della giornata. A ciò si aggiunge una maggiore attenzione nei confronti di merende e snack spezzafame, importanti come serbatoio di energia per ricaricare le pile dopo allenamenti sportivi o per sopperire al …

New entry per Germinal Bio, a settembre si riparte nel segno del benessere Leggi altro »

Ristorazione di qualità? Solo se le materie prime sono ottime. Extravergine compreso

Quando svolgi per tanti anni una professione, ma la tua passione è un’altra, va a finire che riesci pure a realizzare il tuo sogno nel cassetto. È quanto è accaduto ad Enrico Magnanti, classe 1961, geometra iscritto all’albo e, fin da ragazzino, attratto dal mondo della ristorazione. Oggi è il patron dell’Osteria La Briciola dove, …

Ristorazione di qualità? Solo se le materie prime sono ottime. Extravergine compreso Leggi altro »

Nello show cooking della food blogger Michela Ioli l’ortofrutta bio è la protagonista

L’ortofrutta biologica si presenta al grande pubblico insieme a un’influencer direttamente nel punto vendita. Appuntamento con It’s Bio, “tutto il gusto del biologico”, venerdì 21 luglio all’Ipercoop I Portali a Modena (area Almaverde Bio) in compagnia della foodblogger Michela Ioli, conosciuta per il sito di ricette e il canale instagram “Penninonsolodolci” (115 mila follower), organizzatrice …

Nello show cooking della food blogger Michela Ioli l’ortofrutta bio è la protagonista Leggi altro »

La Toscana si conferma regina del bio: nasce l’idea di un marchio unico per i cinque bio-distretti

In Toscana continuano a crescere le superfici bio (+1,7%) ed il numero di operatori (+1,6%). La Regione si conferma regina del biologico in Italia, con la più alta incidenza di superfici certificate (35,8%), che consentono già oggi di raggiungere con largo anticipo gli obiettivi europei del Farm to Fork fissati al 25%, e la più …

La Toscana si conferma regina del bio: nasce l’idea di un marchio unico per i cinque bio-distretti Leggi altro »

Annunciati i 24 finalisti degli EU Organic Awards

Sono 24 i finalisti per 8 premi in 7 categorie, come miglior agricoltore biologico (uomo/donna), PMI di trasformazione di alimenti biologici, rivenditore di alimenti biologici, ristorante/servizio alimentare biologico, biodistretto, regione, città (vedi sotto). I finalisti provengono da 11 diversi Stati membri e sono stati selezionati tra quasi 100 candidature provenienti da 26 Stati membri. Quest’anno …

Annunciati i 24 finalisti degli EU Organic Awards Leggi altro »

Alluvione Emilia-Romagna: deroga all’uso di mangimi convenzionali per gli allevatori bio. Ma NO agli OGM

Gli allevatori biologici colpiti dagli eventi calamitosi dello scorso maggio possono impiegare mangimi provenienti da agricoltura convenzionale purché non contenenti OGM, qualora non siano in grado di procurarsi mangimi ottenuti esclusivamente con il metodo di produzione biologica. Lo prevede la Delibera di Giunta n. 1136 del 3 luglio 2023 che estende la deroga fino al 1° settembre prossimo, …

Alluvione Emilia-Romagna: deroga all’uso di mangimi convenzionali per gli allevatori bio. Ma NO agli OGM Leggi altro »

Sicilia: biodiversità a rischio sulle Madonie, ma le Istituzioni regionali latitano

La fauna selvatica mette a rischio la biodiversità del Parco delle Madonie. Si tratta di daini e cinghiali che, introdotti con leggerezza nei decenni scorsi in zone dove manca da tempo il loro antagonista naturale, il lupo, si sono riprodotti e diffusi senza limiti e da alcuni anni sono diventati una vera e propria piaga. …

Sicilia: biodiversità a rischio sulle Madonie, ma le Istituzioni regionali latitano Leggi altro »

Sciroppo di uva o di mela biologico, un nuovo modo di fare colazione

La colazione del mattino, e non solo, si arricchisce di due nuovi prodotti, che accompagneranno il buon risveglio e tutta la giornata. Mellow è uno sciroppo 100% naturale, denso, nato dalle proprietà benefiche dell’uva biologica o della mela biologica. Mellow Syrup di uva biologico, è stato ottenuto da un inedito e particolare blend di mosto …

Sciroppo di uva o di mela biologico, un nuovo modo di fare colazione Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ