Gp753Green-Planet

Aperta la procedura di fallimento giudiziale per Ki Group Holding

È arrivato il verdetto: il tribunale fallimentare di Milano ha disposto l’apertura della procedura di liquidazione giudiziale — corrispondente all’ex fallimento — per un’altra delle società appartenenti al gruppo del bio-food che fu guidato dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e dall’ex compagno Giovanni Canio Mazzaro. Alla base della decisione, come si legge nella sentenza …

Aperta la procedura di fallimento giudiziale per Ki Group Holding Leggi altro »

Demeter Italia ha un nuovo CDA: Enrico Amico confermato presidente

Sabato 31 maggio, nella sede dell’associazione a Sorbolo Mezzani (PR), l’assemblea elettiva ha scelto il direttivo che guiderà l’attività dell’associazione per i prossimi tre anni, un’importante occasione di confronto con i soci licenziatari del marchio che certifica la qualità della produzione agricola biodinamica. Prima di procedere con le votazioni del nuovo CDA è stato approvato …

Demeter Italia ha un nuovo CDA: Enrico Amico confermato presidente Leggi altro »

Giornata Mondiale dell’Ambiente: microplastiche, l’inquinamento che non si vede ma distrugge

Il 5 giugno si è celebrata la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente, promossa dalle Nazioni Unite, che nel 2025 è stata dedicata all’inquinamento da plastica, una delle principali minacce per gli ecosistemi terrestri e acquatici, oltre che per la salute umana. Proteggere i suoli e le foreste ha significato proteggere il futuro. Per questo motivo, in …

Giornata Mondiale dell’Ambiente: microplastiche, l’inquinamento che non si vede ma distrugge Leggi altro »

L’oro verde italiano conquista il Giappone: vola l’export, successo per Expo Osaka

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva biologico è in piena espansione. Secondo i dati di FutureBytes Labs, nel 2024 ha raggiunto un valore di 2,5 miliardi di dollari e si prevede crescerà con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,2% dal 2026 al 2033, arrivando a toccare i 4,2 miliardi di dollari …

L’oro verde italiano conquista il Giappone: vola l’export, successo per Expo Osaka Leggi altro »

Almaverde Bio festeggia 25 anni con Giovanni Storti: nuova comunicazione per un biologico alla portata di tutti

Almaverde Bio annuncia l’inizio di una collaborazione strutturata con Giovanni Storti, attore amatissimo dal grande pubblico e da sempre attento ai temi della sostenibilità e dell’alimentazione consapevole e fondatore del progetto di divulgazione naturalistica Immedia (@immediaofficial). L’annuncio arriva in vista dell’evento speciale per i 25 anni di Almaverde Bio, che si terrà il 20 giugno 2025 a Cesenatico, …

Almaverde Bio festeggia 25 anni con Giovanni Storti: nuova comunicazione per un biologico alla portata di tutti Leggi altro »

Perché il biologico stenta a crescere in Serbia: ostacoli strutturali, scarsi incentivi e territori abbandonati

Nonostante un clima favorevole e una dotazione di suolo agricolo tra le più generose della regione balcanica, la Serbia continua a registrare una delle più basse percentuali di superficie destinata all’agricoltura biologica in Europa: appena lo 0,8% delle terre arabili secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Agricoltura. Un paradosso che si spiega con una combinazione …

Perché il biologico stenta a crescere in Serbia: ostacoli strutturali, scarsi incentivi e territori abbandonati Leggi altro »

Tutto pronto per il terzo webinar GreenPlanet: il 6 giugno il marketing al centro della scena bio

Manca ormai poco al terzo appuntamento del ciclo di incontri “Come il Bio può tornare protagonista?”, il format ideato da GreenPlanet per stimolare un confronto costruttivo tra imprese, esperti e stakeholder della filiera biologica. L’incontro si terrà venerdì 6 giugno dalle 11.30 alle 12.45, in modalità online, e sarà dedicato a un tema chiave per …

Tutto pronto per il terzo webinar GreenPlanet: il 6 giugno il marketing al centro della scena bio Leggi altro »

Mariangela Hungria vince il “Nobel per l’agricoltura”, riconosciuta la sua capacità di nutrire il Pianeta rispettando la terra

Una rivoluzione silenziosa ma potente arriva dal Brasile e ha il volto di una microbiologa: Mariangela Hungria, vincitrice del World Food Prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale in campo agricolo, considerato da molti il “Nobel per l’agricoltura”. Il premio, istituito da Norman Borlaug (Nobel per la Pace nel 1970), le è stato conferito per …

Mariangela Hungria vince il “Nobel per l’agricoltura”, riconosciuta la sua capacità di nutrire il Pianeta rispettando la terra Leggi altro »

Ki Group, verso la fine di una pioniera del biologico italiano

Un’altra realtà storica del biologico italiano rischia di scomparire. Fondata nel 1974, Ki Group è stata tra le prime aziende in Italia a credere nella distribuzione di prodotti biologici, biodinamici e naturali, diventando un punto di riferimento per consumatori, negozi specializzati e catene della GDO. Oggi, però, il suo futuro appare compromesso. Il Tribunale di …

Ki Group, verso la fine di una pioniera del biologico italiano Leggi altro »

Germinal Bio: affissioni per comunicare in prossimità dei luoghi di acquisto

In un settore che a volta fatica a comunicare con efficacia, ci sono aziende che investono per far conoscere il proprio marchio. È il caso di Germinal Bio, specialista nella produzione di referenze a base di ingredienti biologici di origine vegetale, che ha recentemente lanciato una nuova campagna affissioni dal titolo Biologico buono per tutti.  …

Germinal Bio: affissioni per comunicare in prossimità dei luoghi di acquisto Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ