Gp753Green-Planet

Veronesi (Oniwines): Nel settore del vino vanno comunicate meglio le certificazioni

La storia dell’azienda vitivinicola Tenimenti Leone a Lanuvio, nel cuore dei Colli Albani, a 30 km in linea d’aria dal Colosseo, parte dieci anni fa, con l’acquisto dell’azienda, già centrata su ortofrutta biologica, da parte della famiglia Veronesi cui fa capo il gruppo Oniverse, colosso della moda e del lusso, con brand come Calzedonia, Intimissimi, Tezenis e Falconeri. “Siamo …

Veronesi (Oniwines): Nel settore del vino vanno comunicate meglio le certificazioni Leggi altro »

Contaminazioni accidentali: Federbio riapre la questione

FederBio ritiene sia arrivato il momento di riaprire il confronto a livello nazionale e, se necessario, in sede comunitaria, sulla bozza di decreto ministeriale riguardante le “contaminazioni accidentali”, fermo da mesi e praticamente scomparso dalle agende ministeriali e dai tavoli decisionali, dopo essere stato il tema caldo dell’autunno 2024. La normativa resta regolata dal DM 13 gennaio 2011, n. …

Contaminazioni accidentali: Federbio riapre la questione Leggi altro »

ConfagriBio: Necessario rafforzare il comparto. Anche con una proposta di OCM BIO

Il biologico si conferma protagonista della transizione agroecologica, come evidenziato da Silvia Piconcelli, dirigente della Direzione Politiche Sviluppo Sostenibile e Innovazione di Confagricoltura e Confagribio, nel corso dell’International Congress of Mediterranean Agroecology che si è svolto ad Agrigento dal 9 al 12 giugno. L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto strategico tra agricoltori, ricercatori e …

ConfagriBio: Necessario rafforzare il comparto. Anche con una proposta di OCM BIO Leggi altro »

Progetto PSR per l’avocado biologico in Sicilia: coinvolte otto aziende e l’Università di Catania

Il progetto “Avocado biologico siciliano: superfood per la valorizzazione delle aree ionico-tirreniche”, finanziato nell’ambito della misura 16.2 del PSR – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, nasce con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’avocado come coltura strategica per l’agricoltura siciliana. Coinvolge il Dipartimento Di3A dell’Università di Catania …

Progetto PSR per l’avocado biologico in Sicilia: coinvolte otto aziende e l’Università di Catania Leggi altro »

L’appello del VAS: “Più poteri all’EFSA per garantire sicurezza alimentare”

Non solo sicurezza ma anche qualità e sostenibilità del cibo. L’Associazione ambientalista VAS – Verdi Ambiente e Società – di Parma rilancia la richiesta di estendere e ampliare le competenze dell’Ente Europeo per la sicurezza alimentare (EFSA). L’appello, che si rivolge alla nuova Commissione europea, sarà lanciato il 18 giugno, in occasione della 20ma edizione …

L’appello del VAS: “Più poteri all’EFSA per garantire sicurezza alimentare” Leggi altro »

Alce Nero lancia due nuove bevande vegetali “Barista” Soia e Avena 100% bio

Alce Nero, marchio di riferimento nel panorama dell’agricoltura biologica dal 1978, da sempre sinonimo di bontà e responsabilità, presenta le nuove Bevanda di Soia Barista e Bevanda di Avena Barista: due alternative vegetali pensate per chi cerca il perfetto equilibrio tra gusto, benessere e rispetto per l’ambiente. Realizzate con soia e avena biologiche coltivate in Italia, le due nuove referenze sono naturalmente prive di lattosio, senza zuccheri aggiunti e composte esclusivamente …

Alce Nero lancia due nuove bevande vegetali “Barista” Soia e Avena 100% bio Leggi altro »

Rimettere il punto vendita al centro: la strategia VIP Val Venosta per sostenere il consumo di mele biologiche

VIP, l’associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, chiude con ottimismo la campagna 2024/2025. Il destoccaggio delle mele biologiche procede regolarmente e la domanda, leggermente superiore all’offerta, ha sostenuto buoni livelli di prezzo, premiando a valore la qualità del prodotto anche nella fase finale della stagione. Merito della tenuta e dell’eccellente qualità …

Rimettere il punto vendita al centro: la strategia VIP Val Venosta per sostenere il consumo di mele biologiche Leggi altro »

Germinal Bio cambia veste: nuovi assortimenti, restyling identità visiva e riduzione degli imballi

Il 2025 del Gruppo Germinal, realtà produttrice veneta specializzata in prodotti da forno biologici, funzionali e salutistici, è all’insegna del rinnovamento: il suo brand Germinal Bio è in una fase di completo restyling sia in termini di packaging sia di assortimento prodotto. Il processo, iniziato nella seconda parte del 2024, proseguirà nel corso di tutto l’anno con l’obiettivo …

Germinal Bio cambia veste: nuovi assortimenti, restyling identità visiva e riduzione degli imballi Leggi altro »

Amalfi, coltura eroica a rischio: senza equo compenso addio ai limoni IGP e al paesaggio terrazzato

Un frutto simbolo del Mediterraneo, un paesaggio modellato a mano e un ecosistema delicato che rischia l’abbandono. È l’allarme che arriva dalla Costiera Amalfitana, dove il Limone Costa d’Amalfi IGP, emblema della coltivazione eroica, è minacciato dalla mancanza di un equo compenso per i produttori. “Non ci si arricchisce coltivando limoni, ma si mantiene viva …

Amalfi, coltura eroica a rischio: senza equo compenso addio ai limoni IGP e al paesaggio terrazzato Leggi altro »

Come il Bio può tornare protagonista? Con il coraggio di uscire dall’unanimismo di settore

Quali sono i freni all’acquisto di frutta e verdura bio? In pole position, nelle risposte giunte da 1200 consumatori, c’è il prezzo troppo elevato (77% degli intervistati), cui segue il fatto che non ci sono abbastanza promozioni (28%). Di qui la necessità di far percepire il valore del biologico e agire sulla leva dell’assortimento che, grazie anche ai prodotti di IV …

Come il Bio può tornare protagonista? Con il coraggio di uscire dall’unanimismo di settore Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ