Gp753Green-Planet

Il Cilento ambasciatore del biologico al Terzo Congresso Mondiale dei Biodistretti in Cina

Il Cilento approda in Oriente per raccontare la propria identità e la forza di un modello di sviluppo fondato sul biologico. In questi giorni, il vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, e il sindaco di Ascea, Stefano Sansone, si trovano in Cina, ospiti del Terzo Congresso Mondiale dei Biodistretti, in corso a Datong fino al 29 …

Il Cilento ambasciatore del biologico al Terzo Congresso Mondiale dei Biodistretti in Cina Leggi altro »

Lombardia, agricoltura bio più che raddoppiata in dieci anni. Coldiretti segnala crescita e criticità

Negli ultimi dieci anni l’agricoltura biologica in Lombardia ha vissuto un’espansione significativa: secondo un’analisi Coldiretti, le superfici coltivate sono passate da 23.352 ettari nel 2014 a 53.758 nel 2023, con un incremento del 130%. A trainare questa crescita ha contribuito una rete di oltre 500 negozi specializzati, insieme ai corner bio nei supermercati, che fanno …

Lombardia, agricoltura bio più che raddoppiata in dieci anni. Coldiretti segnala crescita e criticità Leggi altro »

Verso il 2037: il Biobreeding come risposta alla svolta normativa UE del biologico

Nel settore biologico si parla sempre più spesso di autonomia, resilienza e adattamento locale. Ma quando si guarda alla base di ogni filiera – il seme – ci si scontra con una realtà ancora poco adatta al biologico. La gran parte delle sementi disponibili oggi sul mercato nasce infatti per l’agricoltura convenzionale, pensata per funzionare …

Verso il 2037: il Biobreeding come risposta alla svolta normativa UE del biologico Leggi altro »

Bio-anatema: come “Il Foglio” scambia l’agricoltura biologica per esoterismo

In questo scorcio agostano, in cui si deve pur riempire qualche pagina, ci mancava che qualcuno intonasse una preghiera, non da qualche luogo di culto ma da uno dei quotidiani più laici in edicola – “Il Foglio” – in cui si chiede l’abolizione del biologico e con lui di tutte le superstizioni che lo accompagnano …

Bio-anatema: come “Il Foglio” scambia l’agricoltura biologica per esoterismo Leggi altro »

EcorNaturaSì: crescita solida e impatto positivo. Fatturato +7,6%, parità di genere oltre i target

I risultati positivi del primo semestre 2025 di EcorNaturaSì sono stati presentati insieme alla Relazione d’Impatto 2024, un documento che rappresenta una testimonianza tangibile dell’impegno costante dell’azienda nel perseguire gli ambiziosi obiettivi ambientali, sociali ed economici che ne definiscono la missione fin dalla nascita. EcorNaturaSì, storica società benefit leader nel biologico e biodinamico in Italia, …

EcorNaturaSì: crescita solida e impatto positivo. Fatturato +7,6%, parità di genere oltre i target Leggi altro »

☀️ Ci rivediamo il 28 agosto ☀️

La Redazione di Greenplanet si prende una pausa estiva per ricaricare le energie e tornare con nuove idee, progetti e iniziative.Auguriamo a tutti e tutte voi giorni di riposo, sole e leggerezza. Gli aggiornamenti del sito riprenderanno martedì 27 agosto mentre la nuova newsletter sarà puntuale nelle vostre caselle postali il 28 agosto alla solita …

☀️ Ci rivediamo il 28 agosto ☀️ Leggi altro »

Cambio al vertice del Distretto Biologico Marche: Andrea Passacantando subentra a Giovanni Battista Girolomoni

Dopo quattro anni alla guida del Distretto Biologico Marche, Giovanni Battista Girolomoni passa il testimone ad Andrea Passacantando. Un cambio nel segno della continuità, che arriva al termine di un percorso di crescita che ha visto il Distretto affermarsi come uno dei principali attori del biologico in Italia e in Europa. Sotto la presidenza di …

Cambio al vertice del Distretto Biologico Marche: Andrea Passacantando subentra a Giovanni Battista Girolomoni Leggi altro »

ICEA entra nella Regenerative Organic Alliance come punto di riferimento per l’Europa

ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) entra ufficialmente nella rete globale della Regenerative Organic Alliance (ROA) come membro e ambasciatore per l’Europa. L’accordo, firmato oggi, contribuisce a rafforzare lo standard Regenerative Organic Certified® (ROC™) in tutto il continente. Gestito da ROA, ROC™ è il primo schema di certificazione internazionale che integra agricoltura biologica, …

ICEA entra nella Regenerative Organic Alliance come punto di riferimento per l’Europa Leggi altro »

Il biologico che convince: VIP chiude in positivo e guarda avanti

Domanda in ripresa, assortimento più ampio e nuove varietà: la mela bio Val Venosta si conferma una scelta solida per consumatori e distribuzione. La stagione delle mele biologiche di VIP Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta si avvia alla conclusione con un risultato positivo. Le ultime partite del raccolto saranno spedite entro metà agosto …

Il biologico che convince: VIP chiude in positivo e guarda avanti Leggi altro »

Germania, più superfici e meno aziende agricole: cambiamento strutturale per il settore del Bio

In Germania, la superficie destinata all’agricoltura biologica continua ad aumentare, anche se con un ritmo di crescita più contenuto. Alla fine del 2024, i terreni coltivati secondo il metodo biologico hanno raggiunto 1,91 milioni di ettari, registrando un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente. Oggi, l’11,5% della superficie agricola tedesca è dedicato al bio. Parallelamente, però, …

Germania, più superfici e meno aziende agricole: cambiamento strutturale per il settore del Bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ