Gp753Green-Planet

Maffini (AssoBio) al TG1: “Il biologico è l’agricoltura del futuro per la salute del pianeta”

“Un prodotto alimentare di origine biologica può essere definito tale solo quando è stato realizzato con i princìpi della produzione organica: non deve e non può contenere quindi OGM e sostanze chimiche di sintesi come pesticidi, insetticidi, sostanze diserbanti e concimi. Proviene da un’agricoltura pulita e sostenibile, che tiene anche conto della rotazione delle colture, …

Maffini (AssoBio) al TG1: “Il biologico è l’agricoltura del futuro per la salute del pianeta” Leggi altro »

BIOdi: il progetto UE che promuove agricoltura biologica e biodinamica

BIOdi, acronimo di biodinamico, è un progetto dell’Unione Europea dedicato alla diffusione delle coltivazioni biologiche e biodinamiche, con particolare attenzione all’ortofrutta fresca. L’iniziativa si concentra su due mercati chiave per l’agricoltura ecosostenibile: Italia e Germania, dove la domanda di prodotti biologici è in costante crescita. Tra i protagonisti di questo movimento c’è Enrico Amico, fondatore …

BIOdi: il progetto UE che promuove agricoltura biologica e biodinamica Leggi altro »

Il supermercato bio gestito dalla cooperativa Il Sole e la Terra si rinnova: più spazio e meno sprechi

Il supermercato biologico Il Sole e la Terra di Curno (Bg), parte della cooperativa sociale omonima con 15.000 soci, ha recentemente rinnovato i suoi spazi per offrire un’esperienza di acquisto ancora più completa e funzionale. Situato all’interno del centro commerciale Zebra, lo store si estende su 1.000 mq e vanta un assortimento di 6.000 referenze …

Il supermercato bio gestito dalla cooperativa Il Sole e la Terra si rinnova: più spazio e meno sprechi Leggi altro »

Aumenta la produzione di pesce da acquacoltura biologica: Italia seconda in UE

Secondo un articolo pubblicato su msn.com, l’acquacoltura biologica sta vivendo una crescita significativa nell’Unione Europea. Sebbene rappresenti meno del 7% della produzione totale di acquacoltura europea, tra il 2015 e il 2020 il settore ha registrato un aumento del 60%. Tra i Paesi dell’UE, l’Italia si posiziona al secondo posto per produzione di pesce da …

Aumenta la produzione di pesce da acquacoltura biologica: Italia seconda in UE Leggi altro »

Joe&Co. inaugura un nuovo impianto per potenziare la produzione di olio di cocco biologico

Joe&Co., azienda leader nel settore degli oli biologici, ha recentemente aperto un nuovo stabilimento produttivo a Occhiobello (RO) nel secondo semestre del 2024. Questa nuova struttura rappresenta un importante traguardo per la crescita dell’azienda, incrementando sia la capacità produttiva che il livello di innovazione nel comparto. “L’apertura dello stabilimento di Occhiobello segna un passaggio chiave …

Joe&Co. inaugura un nuovo impianto per potenziare la produzione di olio di cocco biologico Leggi altro »

La competitività della produzione non passa attraverso qualche manciata di fitosanitari di sintesi

Da quasi un paio d’anni, stiamo assistendo ad una serie di attacchi ai principi cardine della sostenibilità, in particolare agli elementi che attengono agli aspetti ambientali. Il “green deal” con la transizione energetica, la decarbonizzazione, la crescita dell’economia circolare, lo sviluppo della bioeconomia, della chimica verde e la riduzione di quella di sintesi è stato …

La competitività della produzione non passa attraverso qualche manciata di fitosanitari di sintesi Leggi altro »

5 febbraio: torna la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Anche quest’anno, il 5 febbraio segna il ritorno della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, giunta alla sua 12esima edizione. Un appuntamento che mette sotto i riflettori i dati aggiornati dell’Osservatorio Waste Watcher, diretto dall’economista Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market. Secondo i dati, ogni giorno in Italia buttiamo via 88,2 grammi di …

5 febbraio: torna la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare Leggi altro »

It’s Bio: arriva Tango, il mandarino biologico senza semi, buono fino ad aprile

Un gusto unico e sostenibile: il mandarino biologico Tango, promosso dal progetto It’s Bio, si presenta come una scelta eccellente per i consumatori attenti al benessere e all’ambiente. In Italia, la produzione annuale di mandarini e clementine si attesta generalmente intorno a 600.000 – 700.000 tonnellate, a seconda delle condizioni climatiche e dell’andamento delle annate. …

It’s Bio: arriva Tango, il mandarino biologico senza semi, buono fino ad aprile Leggi altro »

Donato Rotondo (Confagricoltura): “Il Bio è un settore importante, ma necessita di un mercato sostenibile”

“Agricoltura vs ambiente: causa del problema o parte della soluzione?” Il tema ha tenuto banco all’Agrifood Forum ‘25 organizzato da Rinnovabili in collaborazione con Confagricoltura. Sul fatto che l’agricoltura italiana non sia un problema per l’ambiente ma abbia, anzi, un’impronta di alta sostenibilità, non ha dubbi Donato Rotondo, direzione Area Sviluppo Sostenibile e Innovazione di …

Donato Rotondo (Confagricoltura): “Il Bio è un settore importante, ma necessita di un mercato sostenibile” Leggi altro »

Rigoni di Asiago, Cristina Rigoni nuova AD di Rigoni di Asiago: passaggio di testimone nel segno della continuità

Un nuovo capitolo si apre per Rigoni di Asiago: a partire da febbraio 2025, Cristina Rigoni assumerà il ruolo di amministratrice delegata, succedendo ad Andrea Rigoni, che resterà  alla guida dell’azienda come presidente per offrire la sua visione strategica e garantire la continuità  della leadership. Questa transizione rappresenta un’evoluzione naturale nella storia dell’azienda, che rimane …

Rigoni di Asiago, Cristina Rigoni nuova AD di Rigoni di Asiago: passaggio di testimone nel segno della continuità Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ