Gp753Green-Planet

PSR Sicilia: obiettivi di spesa superati e investimenti strategici su bio, giovani e innovazione

Il Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia 2014-2022, con oltre 2,9 miliardi di euro tra fondi europei e cofinanziamento, si conferma il più rilevante a livello nazionale. Grazie a una gestione efficiente, la spesa certificata ha superato i 2,45 miliardi di euro, pari all’85% della dotazione, superando di 55 milioni il target previsto per il …

PSR Sicilia: obiettivi di spesa superati e investimenti strategici su bio, giovani e innovazione Leggi altro »

Agricoltura bio e sviluppo delle aree montane: esperti a confronto alla “Festa del BIO e MontagnaMadre”

La rivalutazione delle aree interne e di montagna passa dall’agricoltura biologica. La transizione agroecologica rappresenta una concreta opportunità per rivitalizzare le economie locali nelle zone rurali generando un valore aggiunto per questi territori. Grazie a pratiche agricole rispettose degli habitat e della biodiversità, è possibile preservare i “servizi ecosistemici” che derivano da tali aree, il …

Agricoltura bio e sviluppo delle aree montane: esperti a confronto alla “Festa del BIO e MontagnaMadre” Leggi altro »

C’è l’ok del Consiglio dei Ministri: Suolo e Salute sarà acquisita dalla svizzera Cotecna

Via libera dal Consiglio dei Ministri – a quanto appreso – all’acquisizione di Suolo e Salute, il primo organismo di controllo e certificazione per il biologico in Italia, da parte di Cotecna Certification Italia S.r.l controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection. Una cessione con precise prescrizioni di salvaguardia per il patrimonio nazionale sul biologico, …

C’è l’ok del Consiglio dei Ministri: Suolo e Salute sarà acquisita dalla svizzera Cotecna Leggi altro »

Girolomoni (Distretto Biologico delle Marche): un nuovo progetto per rendere il bio accessibile a tutti

Il Distretto Biologico delle Marche lancia un’iniziativa per ampliare la diffusione del biologico, rendendolo più accessibile e competitivo. Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, il progetto mira a superare la percezione del biologico come prodotto di nicchia, favorendone l’inserimento nel consumo quotidiano.​ Giovanni Battista Girolomoni, presidente del Distretto Biologico delle Marche, ha dichiarato: …

Girolomoni (Distretto Biologico delle Marche): un nuovo progetto per rendere il bio accessibile a tutti Leggi altro »

La sostenibilità nei concerti: Il caso dei Massive Attack che fa scuola

C’è un evento recente che potrebbe riscrivere le regole di come pensiamo agli eventi dal vivo, all’intrattenimento e alla sostenibilità. Si tratta del concerto dei Massive Attack a Bristol nel 2024. Oltre a offrire un’esperienza musicale straordinaria, l’evento ha segnato un’importante tappa verso la sostenibilità ambientale. Quello che ha reso questo concerto davvero speciale non …

La sostenibilità nei concerti: Il caso dei Massive Attack che fa scuola Leggi altro »

Quando l’informazione sul Bio finisce in caciara

“In Italia il settore bio va forte ma è considerato ancora troppo caro”, esordisce così il presentatore della trasmissione radiofonica on air la mattina del 18 marzo su Radio Capital. Citando un articolo del Corriere della Sera, i conduttori parlano di incassi record del comparto e della costante diffusione di “negozi che si occupano di cucina …

Quando l’informazione sul Bio finisce in caciara Leggi altro »

La Crema biologica pistacchio di Agrisicilia premiata alla Fiera Bio Planet di Varsavia

Agrisicilia, azienda siciliana produttrice di conserve Premium, consolida la propria posizione e reputazione anche all’estero, nel mercato polacco, dove la qualità e l’autenticità dei prodotti del brand vengono sempre più apprezzati. In occasione della Fiera Bio Planet 2025 tenutasi l’8 marzo a Varsavia, l’azienda rappresentata da Salvatore Mammana – founder di Agrisicilia – ha ricevuto …

La Crema biologica pistacchio di Agrisicilia premiata alla Fiera Bio Planet di Varsavia Leggi altro »

Spar Austria: nuove referenze per il marchio bio Spar Natur*pur

Spar Austria ha introdotto il Bio-Rahmkefir, un kefir biologico prodotto da Molkerei Seifried nell’Alta Austria. Disponibile al prezzo di €1,49 in negozi Spar, Eurospar e Interspar, il prodotto è realizzato con latte biologico austriaco al 100% proveniente da fattorie locali. Questo lancio rafforza l’impegno di Spar nel supportare i produttori biologici austriaci, con il marchio …

Spar Austria: nuove referenze per il marchio bio Spar Natur*pur Leggi altro »

Piogge senza tregua: a rischio le produzioni bio delle CAB di Ravenna

Dopo l’alluvione del 2023 che aveva colpito la Romagna, le cooperative agricole braccianti (CAB) di Ravenna stanno di nuovo affrontando una serie di difficoltà a causa delle abbondanti piogge cadute dalla fine del 2024. Le precipitazioni incessanti di questi mesi hanno reso impraticabili i terreni, ostacolando le semine, le lavorazioni e i trattamenti necessari per …

Piogge senza tregua: a rischio le produzioni bio delle CAB di Ravenna Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ