Gp753Green-Planet

L’assemblea Anabio-Cia accende i riflettori sulla bioprotezione agricola. Firmato l’appello alle Regioni

L’assemblea nazionale Anabio-Cia è stata l’occasione per intavolare il dibattito “Nuove Frontiere della Bioprotezione in Agricoltura: stato dell’arte e prospettive per un futuro sostenibile” che ha acceso il faro su questo approccio sostenibile alla gestione delle colture che si sta via via diffondendo, anche sulla scia della transizione ecologica indicata dalla UE e della maggiore …

L’assemblea Anabio-Cia accende i riflettori sulla bioprotezione agricola. Firmato l’appello alle Regioni Leggi altro »

Francia, biologico in ripresa nei negozi specializzati. Nei supermercati segnali di stabilizzazione

Nel primo trimestre 2025 il mercato biologico francese mostra segnali contrastanti. Secondo Agence Bio, dopo un 2024 in lieve crescita (+0,8% in valore), il trend è trainato soprattutto da negozi specializzati e vendita diretta. GDO: calo contenuto, ma il recupero è incerto Dopo un 2024 negativo (-5,1%), le vendite di prodotti biologici a peso fisso …

Francia, biologico in ripresa nei negozi specializzati. Nei supermercati segnali di stabilizzazione Leggi altro »

La Finestra sul Cielo presenta lo starter-pack macrobio per l’estate

Equilibrio, stagionalità e benessere: oggi più che mai lo stile “macrobio” ispira chi sceglie di nutrirsi in modo consapevole e La Finestra sul Cielo lo sa bene. Punto di riferimento per chi segue un’alimentazione macrobiotica, dal 1978 il brand si distingue per la selezione di prodotti di alta qualità, caratterizzati da clean label, ovvero da …

La Finestra sul Cielo presenta lo starter-pack macrobio per l’estate Leggi altro »

Siracusa, incendio doloso devasta 20 ettari di grano biologico su terreni confiscati alla mafia

Un incendio di probabile origine dolosa ha distrutto 20 ettari di grano duro biologico coltivati dalla cooperativa Beppe Montana – Libera Terra su terreni confiscati alla criminalità organizzata, in contrada Cuccumella, nell’agro di Lentini (Siracusa). Il raccolto era destinato alla produzione di pasta a marchio Libera Terra. I danni stimati ammontano a circa 20.000 euro. …

Siracusa, incendio doloso devasta 20 ettari di grano biologico su terreni confiscati alla mafia Leggi altro »

L’avocado bio siciliano di Haleasa piace al Nord Est (e non solo): crescono gli investitori privati

Il core business è l’avocado. Il metodo di coltivazione, basato sull’agricoltura biologica e rigenerativa, è a basso impatto. Ma la vera grande novità sta nell’asset economico. Non un’azienda basata su solidi capitali fondiari familiari, secondo il modello più consolidato in Italia e in Sicilia, ma un’impresa che fa leva sui capitali di investitori esterni al mondo …

L’avocado bio siciliano di Haleasa piace al Nord Est (e non solo): crescono gli investitori privati Leggi altro »

Bayer e M2i Group ampliano la partnership per soluzioni biologiche globali

Bayer ha esteso la propria collaborazione con M2i Group, azienda francese specializzata in soluzioni a base di feromoni, attraverso un nuovo accordo di sviluppo e distribuzione. L’intesa prevede che Bayer diventi il distributore esclusivo di gel a base di feromoni di M2i nella regione Asia-Pacifico, America Latina e Stati Uniti. Questa nuova fase della partnership …

Bayer e M2i Group ampliano la partnership per soluzioni biologiche globali Leggi altro »

Biologico VS convenzionale: i risultati di un esperimento da record di FiBL

Dal 1978, a Therwil, nel Cantone di Basilea Campagna, la Confederazione Svizzera, attraverso Agroscope, e l’Istituto di ricerca per l’agricoltura biologica (FiBL) conducono un esperimento a lungo termine che confronta coltivazioni biologiche e convenzionali. Su un ettaro di terreno agricolo, vengono studiate le conseguenze dei due metodi di coltivazione in termini di resa, qualità del …

Biologico VS convenzionale: i risultati di un esperimento da record di FiBL Leggi altro »

BdM Banca finanzia Agrinatura: 5 milioni per il fotovoltaico e l’agricoltura biologica ad Andria

BdM Banca, appartenente al Gruppo Mediocredito Centrale, ha erogato un finanziamento da 5 milioni di euro all’azienda agricola Agrinatura, impresa certificata biologica con sede nel comune pugliese di Andria. Il sostegno economico è finalizzato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, in linea con il percorso di sostenibilità ambientale che l’azienda porta avanti da oltre trent’anni. …

BdM Banca finanzia Agrinatura: 5 milioni per il fotovoltaico e l’agricoltura biologica ad Andria Leggi altro »

Al via BIOBIOWA: dagli scarti agricoli al biochar per applicazioni biomediche

È ufficialmente partito il progetto BIOBIOWA – “Ottenimento di biochar per applicazioni biomediche con una tecnologia ecofriendly per sfruttare il potenziale degli scarti agricoli”. L’iniziativa è stata presentata il 2 luglio, alle ore 9.30, presso il Centro Congressi del Policlinico G. Martino di Messina, durante un convegno inaugurale che ha dato il via a un …

Al via BIOBIOWA: dagli scarti agricoli al biochar per applicazioni biomediche Leggi altro »

Cerignola, 100mila bottiglie di passata bio dai campi sottratti alla criminalità

A Cerignola, nel cuore del Tavoliere, il pomodoro torna a essere “oro rosso”, non per il guadagno, ma per il suo significato sociale, etico e collettivo. È cominciata la nuova campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro biologico della cooperativa sociale Pietra di Scarto, attiva dal 1996 su un bene confiscato alla criminalità organizzata. Oggi …

Cerignola, 100mila bottiglie di passata bio dai campi sottratti alla criminalità Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ