Gp753Green-Planet

Il futuro della zootecnia italiana non può che essere bio

La transizione ecologica passa anche dell’allevamento. Quello intensivo è causa di ingenti emissioni di gas serra che hanno contribuito a rendere l’agricoltura il terzo settore più inquinante, dopo energia e processi industriali. Ma l’alternativa non può certo essere la carne sintetica che cancella il ruolo degli agricoltori e delle comunità locali nella produzione del cibo …

Il futuro della zootecnia italiana non può che essere bio Leggi altro »

Rigoni, l’acquisizione di Ambrosiae è una dichiarazione: Diventeremo un riferimento nella prima colazione

“Siamo orgogliosi di annunciare l’acquisizione della quota di maggioranza di Ambrosiae SrI”. Con queste parole Rigoni di Asiago, colosso nelle marmellate bio made in Italy, ha annunciato l’acquisizione di “una giovane #Aziendaltaliana che, con passione e dedizione, produce snack e prodotti per la colazione creati con ingredienti naturali, vegetali, biologici, lavorati in modo innovativo, senza …

Rigoni, l’acquisizione di Ambrosiae è una dichiarazione: Diventeremo un riferimento nella prima colazione Leggi altro »

Da AIAB e Phitofilos il primo disciplinare per certificare i saloni di bellezza bio e green

L’attenzione dei consumatori verso la cosmesi bioeco e sostenibile è in costante crescita. Non si tratta di un trend passeggero, ma di una rivoluzione in atto che coinvolge l’intero settore: i prodotti a connotazione naturale e sostenibile hanno un forte impatto sul mercato italiano con un peso sul totale dei consumi di cosmetici del 25%, pari a oltre 2.890 milioni …

Da AIAB e Phitofilos il primo disciplinare per certificare i saloni di bellezza bio e green Leggi altro »

#IOPARLOBIO, la campagna MASAF – ISMEA per la promozione del bio Made in Italy

È stata lanciata nei giorni scorsi a Bologna, in occasione del SANA, la nuova campagna di comunicazione istituzionale, dal titolo #IOPARLOBIO, promossa dal Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, in collaborazione con ISMEA, alla presenza del sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo, di Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio, Nicoletta Maffini, presidente di Assobio, …

#IOPARLOBIO, la campagna MASAF – ISMEA per la promozione del bio Made in Italy Leggi altro »

BiotoBio a SANA 2023 con le novità di Baule Volante, Fior di Loto e la Finestra sul Cielo

Da giovedì 7 a sabato 9 settembre 2023, BiotoBio – azienda leader nella produzione, confezionamento e distribuzione dei migliori marchi biologici – parteciperà alla 35° edizione del SANA, il tradizionale appuntamento annuale che permette di scoprire tutte le novità e le tendenze future del comparto bio, quest’anno dedicato esclusivamente al pubblico B2B. All’interno dello spazio BiotoBio, sarà possibile scoprire …

BiotoBio a SANA 2023 con le novità di Baule Volante, Fior di Loto e la Finestra sul Cielo Leggi altro »

Amarcord SANA, quando c’erano ancora i produttori agricoli

La Fiera SANA di Bologna si è appena conclusa. La vetrina del bio in Italia dovrebbe essere tutta lì. Io ricordo con piacere le edizioni del SANA di inizio anni 2000 con una partecipazione compatta e convinta da parte della parte produttiva del biologico in Italia. Gli agricoltori biologici c’erano e si facevano sentire anche in …

Amarcord SANA, quando c’erano ancora i produttori agricoli Leggi altro »

Tenute di Nuna, un grande vino bio siciliano per pochi

La bellezza della semplicità caratterizza la vita di Novella Trantino. La vigna di Tenute di Nuna, nomignolo che la Trantino aveva ricevuto dalla madre da bambina, si trova nel territorio di Sant’Alfio, al confine con il territorio di Milo, nell’area metropolitana di Catania, in Sicilia, a circa 900 metri di altezza e colpisce già visivamente. …

Tenute di Nuna, un grande vino bio siciliano per pochi Leggi altro »

Girolomoni, a SANA 2023 per festeggiare la tripla A del Planet Score

La Cooperativa agricola Gino Girolomoni parteciperà anche quest’anno al Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale in programma a Bologna Fiere da giovedì 7 a sabato 9 settembre 2023. Realtà di riferimento nel bio con attività principale nella produzione della pasta, la Cooperativa marchigiana si presenta all’importante appuntamento con i protagonisti del settore con …

Girolomoni, a SANA 2023 per festeggiare la tripla A del Planet Score Leggi altro »

VIVIBIO, arriva la nuova linea ricca di proteine vegetali 

Conciliare un prodotto ricco in proteine con un momento di pausa sfizioso? È molto facile grazie  alle nuove Chips proteiche al formaggio e Chips proteiche alle lenticchie Vivibio. Nelle  prime, la combinazione di legumi e formaggio dà vita ad uno snack saporito con un ottimo  apporto proteico. Uno spezzafame sfizioso, ricco in proteine e non …

VIVIBIO, arriva la nuova linea ricca di proteine vegetali  Leggi altro »

SANA 2023: al via il Salone del Biologico e del Naturale. Tutti gli appuntamenti da non perdere

La 35esima edizione di SANA è stata presenta questa mattina a Bologna. Oltre 650 aziende espositrici (il 15% delle quali provenienti dall’estero), per un totale di 5 padiglioni e circa 20.000 mq di superficie espositiva. A fare sempre più ricca e attrattiva la principale vetrina per il mercato italiano del bio e del naturale, quest’anno …

SANA 2023: al via il Salone del Biologico e del Naturale. Tutti gli appuntamenti da non perdere Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ