Gp753Green-Planet

Il progetto Biologico A+++ per ripristinare la biodiversità funzionale

Una biodiversità inaspettata. Finora sono 150 le specie vegetali spontanee censite. Ma non è da escludere che siano anche più numerose. Nelle sei aziende condotte in biologico che fanno parte del raggruppamento che porta avanti il progetto Biologico A+++ finanziato dalla misura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2022 (vedi news), la natura ha fatto il suo …

Il progetto Biologico A+++ per ripristinare la biodiversità funzionale Leggi altro »

“Il bio a raccolta”, presentato Il Manifesto per far arrivare la voce dei produttori alla politica

Riformare il sistema di certificazione e semplificare la burocrazia, riconoscere un giusto prezzo per gli agricoltori nel mercato dei prodotti biologici; fissare norme e standard di autoproduzione per i mezzi tecnici per l’agricoltura bio; fare dell’allevamento bio il modello di riferimento della zootecnia italiana. Sono queste le proposte chiave del Manifesto lanciato dall’assemblea “Il Bio …

“Il bio a raccolta”, presentato Il Manifesto per far arrivare la voce dei produttori alla politica Leggi altro »

Il costo della certificazione? Pesa sul sistema per l’1%

La proposta di trasformare in credito di imposta i costi di controllo e certificazione sostenuti dagli operatori del settore biologico è un errore strategico, oltre che tattico. Parte da presupposti sbagliati e giunge a conclusioni che nuoceranno all’intero settore. Ritenere che il settore sia gravato di un costo eccessivo, quello di certificazione, che penalizza la competitività …

Il costo della certificazione? Pesa sul sistema per l’1% Leggi altro »

Caso Santanché, nel mirino anche la realtà biologica Ki Group

Nell’occhio del ciclone da giorni, la ministra del Turismo Daniela Santanché dovrà rispondere in Parlamento e agli italiani in merito all’inchiesta di Report relativa a debiti societari, dipendenti in attesa di TFR, multe stradali non pagate e tanto altro. Il  caso, ancora una volta, coinvolge e travolge il settore del biologico, anche se almeno in …

Caso Santanché, nel mirino anche la realtà biologica Ki Group Leggi altro »

San Marino, sottoscritto Memorandum d’Intesa per prodotti bio

É stato sottoscritto digitalmente un memorandum d’intesa nel settore dei prodotti biologici tra il segretario di Stato per il Territorio, Stefano Canti, e il direttore generale di Accredia, Filippino Amedeo Trifiletti. Il protocollo costituisce un addendum al memorandum già sottoscritto dalla Segreteria Industria ed Accredia per la strutturazione del primo ente nazionale di accreditamento di …

San Marino, sottoscritto Memorandum d’Intesa per prodotti bio Leggi altro »

OrtoRomi presenta il Babaganoush BIO

La novità presentata da OrtoRomi per il 2023 è la Salsa Babaganoush BIO, una crema spalmabile deliziosa e naturale, a base di melanzane. Espressione della tradizione culinaria medio-orientale, questa salsa è sempre più apprezzata anche in Italia, dove viene impiegata per portare in tavola gusto e creatività. Perfetta per l’aperitivo, ma non solo! Il Babaganoush OrtoRomi …

OrtoRomi presenta il Babaganoush BIO Leggi altro »

È a firma Almaverde Bio il primo Silken Tofu fresco distribuito in Italia.

Pronto all’uso nel pratico formato vaschetta da 150 grammi e facile al taglio, il Silken Tofu di Almaverde Bio è ottenuto secondo la ricetta tradizionale giapponese, che lo rende soffice, setoso, fresco e dalla vellutata consistenza. Da consumare al naturale con topping dolce o salato, è estremamente versatile in cucina, grazie alla consistenza fine e …

È a firma Almaverde Bio il primo Silken Tofu fresco distribuito in Italia. Leggi altro »

Sondaggio AIAB: 8 italiani su 10 hanno fiducia nel bio. Merito del sistema di controllo

L’alta qualità del sistema di controllo e certificazione per i prodotti biologici, l’unico in grado di garantire il 130% di verifiche annuali alle oltre 86.000 aziende certificate, si traduce in una grande fiducia da parte dei consumatori rispetto ai prodotti biologici. Secondo un sondaggio di AIAB condotto su un campione di 15.000 persone in Italia, con una varietà …

Sondaggio AIAB: 8 italiani su 10 hanno fiducia nel bio. Merito del sistema di controllo Leggi altro »

Toscana, rubati 400 chili di miele bio per un valore di 8mila euro

Colpita per la quarta volta l’azienda agricola “Regina di Noce” a Vico. L’imprenditore Stefano Ciucci, titolare dell’azienda è triste e scoraggiato. “In poche ore è andato perduto un impegno di mesi. Ci hanno rubato 400 chili di miele certificato, per un valore di circa 8mila euro, più i mielari, poi i danni: abbiamo calcolato circa 11mila …

Toscana, rubati 400 chili di miele bio per un valore di 8mila euro Leggi altro »

Marche, 8 milioni per comunicare il bio, venderlo e farlo “crescere bene”

Altro che far ingrassare o pesare sullo stomaco la sera, la pasta aiuta invece la gestione dell’insulina e il mantenimento del peso corporeo, contribuisce al buonumore e migliora il riposo, serve per rigenerare il glicogeno muscolare e una porzione di pasta integrale fornisce più di un terzo della quantità di fibra consigliata. A spezzare una …

Marche, 8 milioni per comunicare il bio, venderlo e farlo “crescere bene” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ