Nelle verdure bio batteri patogeni per l’uomo?

Le verdure biologiche possono essere contaminate da organismi unicellulari responsabili della trasmissione di batteri potenzialmente patogeni per gli uomini. L’allerta arriva dall’European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases (ECCMID), che si è tenuto a Lisbona tra il 23 e il

Biodinamica, ecco perché “è una cosa seria”

Si è tenuta a Roma venerdì 8 aprile presso l’associazione della stampa estera Italia la conferenza stampa di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione Biodinamica, dal titolo ‘Agricoltura Biodinamica: vi spiego perché é una cosa seria’.  La conferenza segna l’avvio ufficiale del

IV° Forum ITA.BIO: negli Emirati Arabi il futuro è Bio

Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita prevista del Bio, con tasso medio annuo delle vendite pari al 13,3% per i prossimi

ANAPROBIO: dai Piani d’azione opportunità importanti per il Bio

Il biologico? “Non è più una nicchia, ma una realtà solida e strutturata, che non può più attendere l’approvazione di una legge ad hoc e la messa a punto del Piano d’azione nazionale”. Qualche parola che dà un’idea delle priorità cui dedicare

Il prossimo Congresso Mondiale dell’Agricoltura Bio sarà in Tunisia

La Tunisia è stata scelta per ospitare il prossimo Congresso Mondiale dell’Agricoltura Biologica nel 2024, un evento che si svolge ogni tre anni, organizzato dalla IFOAM (Federazione internazionale dei movimenti dell’agricoltura biologica). Secondo UNObio Tunisia, un sindacato che riunisce agricoltori,

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ