Sì alla Legge su Bio. Soddisfazione di Alleanza Cooperative

L’Alleanza Cooperative Agroalimentari esprime grande soddisfazione per l’approvazione del Disegno di legge per la “tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. “Da oggi abbiamo finalmente una disciplina completa sull’agricoltura biologica”, ha commentato

Crescita record del bio, ma in Italia urge approvare la legge

Il report “The World of Organic Agricolture 2022” pubblicato la scorsa settimana ( vedi news ) dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica FiBL in collaborazione con IFOAM, la Federazione delle associazioni del biologico a livello mondiale, certifica una nuova crescita per

Cuoco (IFOAM): crescita record del Bio in UE ma il settore è fragile

Ieri, martedì 15 febbraio, l’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica (FiBL) in collaborazione con IFOAM Organics Europe e International hanno pubblicato le statistiche annuali sul biologico in Europa e nel mondo: The World of Organic Agriculture 2022. L’elaborata raccolta di dati

Nasce Coldiretti Bio. Maria Letizia Gardoni è la presidente

Nasce Coldiretti Bio la task force di aziende ed esperti per un settore che a livello nazionale vale 7,5 miliardi di euro tra consumi interni ed export. È quanto annuncia la Coldiretti in riferimento alla nuova associazione guidata dal presidente

IV° Forum ITA.BIO: negli Emirati Arabi il futuro è Bio

Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita prevista del Bio, con tasso medio annuo delle vendite pari al 13,3% per i prossimi

ANAPROBIO: dai Piani d’azione opportunità importanti per il Bio

Il biologico? “Non è più una nicchia, ma una realtà solida e strutturata, che non può più attendere l’approvazione di una legge ad hoc e la messa a punto del Piano d’azione nazionale”. Qualche parola che dà un’idea delle priorità cui dedicare

Legge sul Bio. L’attesa delle associazioni ambientaliste

Con quasi due italiani su tre (64%) che mettono prodotti bio nel carrello occorre difendere produttori e consumatori e garantire la trasparenza degli acquisti approvando subito la legge nazionale sul biologico che prevede anche l’introduzione di un marchio per contrassegnare

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ