MASAF

Premio BIOL: consegnati a Roma i riconoscimenti per i migliori oli extravergini bio

Si è svolta a Roma presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, nella prestigiosa sala del Parlamentino, la premiazione dei migliori oli extravergini biologici italiani e stranieri in competizione per il premio BIOL 2024, giunto alla sua 29a edizione. Il premio è stato istituito per iniziativa del Cibi (Consorzio italiano per il …

Premio BIOL: consegnati a Roma i riconoscimenti per i migliori oli extravergini bio Leggi altro »

Presentato Report ICQRF 2023. Lollobrigida: Chi compra italiano compra sicurezza e benessere

È stato presentato nella mattinata di martedì 9 aprile alla Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Nel Report 2023 emerge che l’ICQRF …

Presentato Report ICQRF 2023. Lollobrigida: Chi compra italiano compra sicurezza e benessere Leggi altro »

Lollobrigida, in arrivo 10 milioni per i distretti biologici

“Il biologico è un elemento portante della strategia che vede la sostenibilità ambientale viaggiare in parallelo con quella legata alla produttività e alla necessità di mantenere l’equilibrio sociale”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, annunciando la pubblicazione dell’Avviso, sul portale del MASAF, che definisce le modalità di realizzazione degli …

Lollobrigida, in arrivo 10 milioni per i distretti biologici Leggi altro »

Approvata la ripartizione del Fondo per l’agricoltura biologica da 6,7 milioni di euro

Lo scorso 29 dicembre il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, ha firmato il decreto di ripartizione del “Fondo per lo sviluppo della produzione biologica“. Le risorse del fondo ammontano a circa 6,7 milioni di euro e saranno destinate a finanziare programmi di ricerca e di innovazione, il Piano d’azione nazionale …

Approvata la ripartizione del Fondo per l’agricoltura biologica da 6,7 milioni di euro Leggi altro »

La nota del MASAF salva le semine di cereali bio

In una difficile annata per l’agricoltura biologica, le norme complesse relative alle semine dei cereali rischiavano di creare problemi per i coltivatori. La registrazione in “lista rossa” di diverse specie ha reso obbligatorio l’uso di sementi biologiche certificate per la semina di frumento, orzo, avena, farro, erba medica e trifoglio. Le aziende avevano l’opzione di …

La nota del MASAF salva le semine di cereali bio Leggi altro »

MASAF, pubblicate in GU nuove disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio

Sulla Gazzetta Ufficiale n.  246 del 20/10/2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 12/10/2023 recante “Disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell’ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformita’ al regolamento (UE) 2018/848″. Il decreto si applica ai controlli di laboratorio effettuati dagli organismi di controllo e dall’Agenzia delle dogane …

MASAF, pubblicate in GU nuove disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio Leggi altro »

23 settembre: Giornata Europea del Bio. Il settore fa il punto

Luigi D’Eramo – sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste “Se prima veniva considerato un settore di nicchia, ora il biologico rappresenta una realtà sempre più importante, per superfici e numero di operatori, e per l’attenzione che riveste nelle scelte e nelle politiche, a livello europeo così come nazionale, e come conferma anche l’istituzione di questa …

23 settembre: Giornata Europea del Bio. Il settore fa il punto Leggi altro »

#IOPARLOBIO, la campagna MASAF – ISMEA per la promozione del bio Made in Italy

È stata lanciata nei giorni scorsi a Bologna, in occasione del SANA, la nuova campagna di comunicazione istituzionale, dal titolo #IOPARLOBIO, promossa dal Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, in collaborazione con ISMEA, alla presenza del sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo, di Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio, Nicoletta Maffini, presidente di Assobio, …

#IOPARLOBIO, la campagna MASAF – ISMEA per la promozione del bio Made in Italy Leggi altro »

#IOPARLOBIO: a SANA 2023 il lancio della Campagna Nazionale per l’Agroalimentare Biologico

Il 7 settembre alle ore 15, presso l’area espositiva del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nel Padiglione 30, STAND B9C10, si terrà l’evento di lancio della Campagna Nazionale per l’Agroalimentare Biologico, promossa dal MASAF e realizzata da ISMEA – Istituto di Servizi sul Mercato Agricolo Alimentare. L’evento sarà presieduto dal Sottosegretario di …

#IOPARLOBIO: a SANA 2023 il lancio della Campagna Nazionale per l’Agroalimentare Biologico Leggi altro »

Approvato Piano nazionale delle sementi biologiche. Sostegno concreto al settore

Via libera in Conferenza Stato-Regioni al decreto del ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, con il quale si adotta il Piano nazionale delle sementi biologiche, così come previsto dall’articolo 8 della legge 9 marzo 2022, n. 23. Lo rende noto il sottosegretario MASAF con delega all’agricoltura biologica, Luigi D’Eramo. Principale finalità del Piano, si legge …

Approvato Piano nazionale delle sementi biologiche. Sostegno concreto al settore Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ