Maria Grazia Mammuccini

FederBio: “Farm to Fork” passo decisivo verso l’agroecologia

In linea con la posizione IFOAM, la Federazione internazionale dei movimenti per l’agricoltura biologica, FederBio esprime grande soddisfazione per il ruolo centrale che Farm to Fork attribuisce all’agricoltura biologica come metodo in grado di produrre benefici per l’ambiente e per la salute e, al tempo stesso, capace di creare economia e occupazione per giovani agricoltori. La …

FederBio: “Farm to Fork” passo decisivo verso l’agroecologia Leggi altro »

Mammuccini, nel post pandemia puntare su nuovi paradigmi di agroecologia

Il 22 aprile scorso si è svolto il 50° Earth Day e a distanza di un mese, il prossimo 22 maggio, celebreremo la giornata mondiale della biodiversità. Queste date rappresentano un’occasione strategica per sottolineare l’importanza di preservare la Terra, i suoi ecosistemi e la biodiversità da un declino senza precedenti. In particolare, in un periodo …

Mammuccini, nel post pandemia puntare su nuovi paradigmi di agroecologia Leggi altro »

Federbio, soddisfazione per l’approvazione del ‘Decreto Rotazioni’

FederBio ritiene molto positiva la firma del decreto Rotazioni biologiche in agricoltura da parte del Ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, dopo l’intesa con la Conferenza Stato-Regioni. Si tratta di un provvedimento molto atteso e fondamentale per le oltre 79mila aziende agricole biologiche (+66% dal 2010) che serve a definire con maggior chiarezza il tema …

Federbio, soddisfazione per l’approvazione del ‘Decreto Rotazioni’ Leggi altro »

Allarme FederBio: la GDO premia le aziende grandi, i piccoli sono al collasso 

Se continua così, tra le vittime del Coronavirus rischia di esserci anche il settore agribio italiano. L’allarme è stato lanciato da Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio. “I problemi principali in questa emergenza sono legati al moltiplicarsi delle difficoltà di vendita da parte degli agricoltori. Il decreto Cura Italia non ha vietato i mercati rionali, …

Allarme FederBio: la GDO premia le aziende grandi, i piccoli sono al collasso  Leggi altro »

Federbio, necessario sostenere le imprese bio che vivono di vendita diretta

In questa situazione di emergenza, FederBio esprimendo vicinanza a medici, infermieri e operatori sanitari per lo sforzo che stanno mettendo in campo e apprezzando l’attività straordinaria che stanno svolgendo le Amministrazioni locali, fa comunque appello ai Sindaci che hanno adottato provvedimenti particolarmente restrittivi impedendo la vendita diretta dei prodotti agricoli sulle aree pubbliche, seppur garantita dai …

Federbio, necessario sostenere le imprese bio che vivono di vendita diretta Leggi altro »

Mammuccini, FederBio: Da momenti come questo una lezione importante

“Il quadro per il biologico è molto simile a quello che si sta delineando per tutti gli altri comparti dell’agroalimentare made in Italy”. Con queste parole Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio, riferisce a GreenPlanet rispetto alla situazione attuale di emergenza dovuta – come ormai noto – al propagarsi dei contagi da Covit-19. “Per quel …

Mammuccini, FederBio: Da momenti come questo una lezione importante Leggi altro »

Soddisfazione di FederBio per le nuove norme sugli illeciti agroalimentari

Da sempre al fianco delle istituzioni per la prevenzione e il contrasto alle frodi alimentari del biologico, FederBio accoglie molto positivamente le nuove norme in materia di illeciti agroalimentari appena approvate dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede e di Teresa Bellanova, Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali. Il …

Soddisfazione di FederBio per le nuove norme sugli illeciti agroalimentari Leggi altro »

Federbio e Assobio: inaccettabile l’accordo sui prezzi del pomodoro da industria bio

FederBio e AssoBio dicono insieme no all’accordo quadro sul prezzo di riferimento del pomodoro da industria biologico, siglato recentemente fra l’industria di trasformazione e l’organizzazione dei produttori. Pur incrementando di circa il 4% il compenso al produttore rispetto agli anni precedenti, il prezzo concordato di 136 euro a tonnellata continua a testimoniare una situazione di …

Federbio e Assobio: inaccettabile l’accordo sui prezzi del pomodoro da industria bio Leggi altro »

Appello di Mammuccini (FederBio): urge la legge sul biologico

FederBio, la Federazione nazionale che da 28 anni tutela e promuove l’agricoltura biologica e biodinamica, di ritorno da Biofach ha emesso un comunicato in cui sottolinea come il biologico italiano, con quasi due milioni di ettari, che rappresentano il 15,5% della superficie agricola, leader in Europa per numero d’imprese con oltre 79 mila operatori, abbia …

Appello di Mammuccini (FederBio): urge la legge sul biologico Leggi altro »

FederBio e IBMA insieme per una rapida revisione del PAN

Nell’anno internazionale della salute delle piante, che coincide con il decennio dedicato alla biodiversità, FederBio e IBMA Italia, l’Associazione di Produttori di mezzi tecnici per bioprotection/biocontrollo, sollecitano una regolamentazione che favorisca e semplifichi l’utilizzo delle tecnologie di origine naturale e contemporaneamente una rapida revisione del nuovo PAN (Piano Azione Nazionale) che punti sulla riduzione della dipendenza dell’agricoltura …

FederBio e IBMA insieme per una rapida revisione del PAN Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ