Giuseppe Romano

AIAB, pubblicare i rating delle aziende bio può danneggiare il settore

“Sta proseguendo l’iter istituzionale relativo al Decreto Controlli del Bio, sul quale già più volte AIAB si è espressa, evidenziando alcune criticità. A queste ora si è aggiunto un’ulteriore problematica, con la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati che ha espresso un parere favorevole a un testo nel quale viene data la possibilità alle autorità competenti di pubblicare o …

AIAB, pubblicare i rating delle aziende bio può danneggiare il settore Leggi altro »

35 anni di AIAB: “Grazie agli agricoltori il bio cresce, 22 milioni di italiani lo sceglieranno entro il 2030”

“La Giornata Europea del Biologico, ideata dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo, celebra i valori dell’agricoltura biologica e conferisce così un riconoscimento al nostro modo di produrre. Quest’anno, la festa è stata anche l’occasione per festeggiare i 35 anni della nostra associazione, fondata nel settembre 1988”. È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, presidente di …

35 anni di AIAB: “Grazie agli agricoltori il bio cresce, 22 milioni di italiani lo sceglieranno entro il 2030” Leggi altro »

Da AIAB e Phitofilos il primo disciplinare per certificare i saloni di bellezza bio e green

L’attenzione dei consumatori verso la cosmesi bioeco e sostenibile è in costante crescita. Non si tratta di un trend passeggero, ma di una rivoluzione in atto che coinvolge l’intero settore: i prodotti a connotazione naturale e sostenibile hanno un forte impatto sul mercato italiano con un peso sul totale dei consumi di cosmetici del 25%, pari a oltre 2.890 milioni …

Da AIAB e Phitofilos il primo disciplinare per certificare i saloni di bellezza bio e green Leggi altro »

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura

Vittoria per le associazioni del biologico: il Parlamento europeo ha preso una decisione cruciale riguardo alla legge europea sul ripristino della natura, la Nature Restoration Law, la legge promossa dalla Commissione che propone di ripristinare il corretto funzionamento degli ecosistemi in almeno il 20% del territorio terrestre e marino dell’Unione europea. É stata bocciata la …

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura Leggi altro »

Sondaggio AIAB: 8 italiani su 10 hanno fiducia nel bio. Merito del sistema di controllo

L’alta qualità del sistema di controllo e certificazione per i prodotti biologici, l’unico in grado di garantire il 130% di verifiche annuali alle oltre 86.000 aziende certificate, si traduce in una grande fiducia da parte dei consumatori rispetto ai prodotti biologici. Secondo un sondaggio di AIAB condotto su un campione di 15.000 persone in Italia, con una varietà …

Sondaggio AIAB: 8 italiani su 10 hanno fiducia nel bio. Merito del sistema di controllo Leggi altro »

AIAB, la revisione del sistema di controllo non deve gravare su burocrazia e oneri amministrativi

“Il sistema di controllo e certificazione per il biologico è stato sviluppato negli ultimi 30 anni con grande cura e attenzione per soddisfare le aspettative dei consumatori e delle aziende agricole. Esso prevede un rigoroso processo di controllo che verifica e certifica la conformità delle pratiche agricole e di trasformazione alla normativa biologica. Il sistema, …

AIAB, la revisione del sistema di controllo non deve gravare su burocrazia e oneri amministrativi Leggi altro »

Approvato Piano nazionale delle sementi biologiche. Sostegno concreto al settore

Via libera in Conferenza Stato-Regioni al decreto del ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, con il quale si adotta il Piano nazionale delle sementi biologiche, così come previsto dall’articolo 8 della legge 9 marzo 2022, n. 23. Lo rende noto il sottosegretario MASAF con delega all’agricoltura biologica, Luigi D’Eramo. Principale finalità del Piano, si legge …

Approvato Piano nazionale delle sementi biologiche. Sostegno concreto al settore Leggi altro »

AIAB: positivo l’impegno del ministero per legge sul bio. Ora si migliorini i controlli

“L’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB) esprime apprezzamento per il costante impegno del MASAF nell’adempimento degli obblighi previsti dalla legge sul biologico. La recente adozione del decreto sui biodistretti, l’attuazione del piano strategico sul bio e l’approvazione del piano sementiero testimoniano gli sforzi profusi per promuovere l’agricoltura biologica nel nostro Paese”. È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, …

AIAB: positivo l’impegno del ministero per legge sul bio. Ora si migliorini i controlli Leggi altro »

Alluvione in Romagna, chiesto al sottosegretario D’Eramo un tavolo tecnico di crisi

AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) ha chiesto al MASAF l’apertura di un tavolo tecnico di crisi legato alla drammatica situazione della Regione Emilia-Romagna. “Come è noto – ha spiegato Giuseppe Romano (nella foto a fianco), presidente nazionale di AIAB in una lettera inviata la sottosegretario D’Eramo – l’area colpita di recenti alluvioni è una delle …

Alluvione in Romagna, chiesto al sottosegretario D’Eramo un tavolo tecnico di crisi Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ