Festa del Bio

L’agricoltura bio aumenta fino al 30% la biodiversità, il racconto di quattro agricoltori alla Festa del BIO

La perdita di biodiversità è la terza minaccia più grave dei prossimi 10 anni. A sostenerlo è il Rapporto di Lampkin e Padel che sottolinea i benefici ambientali, sociali ed economici che l’agricoltura biologica può produrre con il raggiungimento del 25% di terreni agricoli coltivati bio entro il 2030, uno degli obiettivi della strategia Farm …

L’agricoltura bio aumenta fino al 30% la biodiversità, il racconto di quattro agricoltori alla Festa del BIO Leggi altro »

In più di 8mila a Bologna, record di presenze per la Festa del BIO

Il futuro dell’agricoltura? Biologico, circolare e sostenibile, in grado di tutelare la biodiversità e mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Questo il messaggio emerso dalla Festa del BIO di Bologna, l’evento che ha raccolto a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, rappresentanti delle istituzioni, esperti, agricoltori, associazioni e tantissimi cittadini che hanno voluto festeggiare …

In più di 8mila a Bologna, record di presenze per la Festa del BIO Leggi altro »

In occasione della Giornata europea del Biologico torna a Bologna la Festa del Bio di FederBio

Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e il racconto dei territori virtuosi che hanno aderito alla campagna “Comuni Liberi dai Pesticidi”. Questi alcuni dei temi della sesta edizione della Festa del BIO di Bologna dedicata all’Eu Organic Day. Un …

In occasione della Giornata europea del Biologico torna a Bologna la Festa del Bio di FederBio Leggi altro »

Il Biologico non si ferma. Il 23 settembre torna a Bologna la Festa del BIO

Alla Festa del BIO, sapere e gusto si uniscono in un evento unico, da vivere con tutta la famiglia e con gli amici. Un’occasione per conoscere le eccellenze del BIO Made in Italy, imparare e scoprire tutti i segreti degli chef durante gli show cooking, assaporare le ricette pensate per dare ancora più gusto ai …

Il Biologico non si ferma. Il 23 settembre torna a Bologna la Festa del BIO Leggi altro »

GreenPlanet alla Festa del BIO a Roma tra dibattiti, showcooking e prodotti biologici

Una giornata a tutto bio per raccontarne al pubblico i valori e far scoprire la bontà dei suoi prodotti: è questa l’essenza della “Festa del BIO” organizzata da FederBio nell’ambito del programma Being Organic in Eu che, dopo gli appuntamenti di Bologna e Milano, ha celebrato la tappa conclusiva a Roma il 27 maggio scorso, …

GreenPlanet alla Festa del BIO a Roma tra dibattiti, showcooking e prodotti biologici Leggi altro »

Anche Anabio-CIA alla Festa del BIO di Roma

Anche Cia-Agricoltori Italiani, con la sua associazione di settore Anabio, ha portato negli spazi dell’Acquario Romano, per la Festa del BIO, tutto il suo contributo per valorizzare e promuovere le produzioni biologiche di qualità. Indispensabili per un’agricoltura sempre più sostenibile. Quattro, nello specifico, i talk che hanno visto Anabio-CIA tra i relatori, con il responsabile …

Anche Anabio-CIA alla Festa del BIO di Roma Leggi altro »

In corso la prima settimana del biologico: produttori, GDO e ristorazione insieme per il Bio

É partita la prima edizione della Settimana del biologico, iniziativa nazionale di promozione del biologico che AssoBio, di concerto con FederBio, ISMEA e FIPE Federazione italiana dei Pubblici Esercizi, ha organizzato per questo 2023. La Settimana del bio, quest’anno al suo primo debutto, si svolge dal 22 al 27 maggio in tutta Italia e vede …

In corso la prima settimana del biologico: produttori, GDO e ristorazione insieme per il Bio Leggi altro »

Roma capitale del bio. Il 27 maggio l’ultimo appuntamento con la Festa del BIO

Roma si tinge di verde per ospitare la tappa finale della quinta edizione della Festa del BIO, la manifestazione di riferimento del biologico italiano. Una festa gratuita e aperta a tutti, che alterna approfondimenti su tematiche di grande attualità con esperti, esponenti del mondo istituzionale, giornalisti e opinion leader a momenti di show cooking con …

Roma capitale del bio. Il 27 maggio l’ultimo appuntamento con la Festa del BIO Leggi altro »

FederBio, nuovi standard per ridefinire un sistema di allevamento biologico

Il Regolamento europeo sugli allevamenti biologici non basta più: andare oltre significa puntare soprattutto sul miglioramento delle condizioni di vita del bestiame allevato. I bovini devono poter pascolare all’aperto per almeno 120 giorni l’anno, i vitelli devono poter essere alimentati alla mammella, in modo naturale, e gli allevamenti bio devono scegliere razze a lento accrescimento, …

FederBio, nuovi standard per ridefinire un sistema di allevamento biologico Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ