Festa del Bio

A Roma a marzo la prossima tappa della Festa del BIO

Le scelte alimentari hanno un ruolo determinante per la salute delle persone, la tutela degli ecosistemi ambientali e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Questo il messaggio lanciato dalla tappa milanese della settima edizione della Festa del BIO che a marzo approderà a Roma. Durante la giornata milanese di confronto tra esperti, ricercatori, nutrizionisti e agricoltori sul …

A Roma a marzo la prossima tappa della Festa del BIO Leggi altro »

Monti, Consorzio Il biologico: “Puntare sull’educazione dei cittadini per far crescere i consumi”

La difficoltà di far crescere la quota di mercato oltre il 4% attuale è, secondo Massimo Monti, presidente Consorzio Il Biologico, la principale sfida che il comparto deve affrontare. Lo ha affermato in occasione della sua presenza alla Festa del BIO. “Chi è sul mercato da molto tempo – ha sottolineato Monti – aveva altre …

Monti, Consorzio Il biologico: “Puntare sull’educazione dei cittadini per far crescere i consumi” Leggi altro »

Festa del BIO a Milano: focus su ambiente, salute e comunicazione

Ambiente e salute, questi i due temi centrali della settima edizione della Festa del BIO, evento organizzato da FederBio, con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, AssoBio, Lipu, WWF Italia, ISDE, NaturaSì e Crédit Agricole, che si è tenuto a Milano lo scorso sabato 14 dicembre 2024. La conferenza di apertura si è concentrata …

Festa del BIO a Milano: focus su ambiente, salute e comunicazione Leggi altro »

La Festa del BIO fa tappa a Milano

Un invito a scoprire il valore del biologico, perché quando scegliamo un cibo scegliamo anche come viene coltivato. L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella tutela della salute, della biodiversità e nel contrasto al cambiamento climatico. Da qui, l’importanza di promuovere stili di vita e diete salutari e sostenibili, privilegiando un’alimentazione a base di cibo biologico, …

La Festa del BIO fa tappa a Milano Leggi altro »

Dieta Mediterranea biologica, una ricerca ne studia l’impatto su salute e ambiente

Olio d’oliva, pane ai grani antichi, verdure fresche, legumi e pesce azzurro sono i protagonisti della dieta mediterranea, riconosciuta dalla FAO come un modello alimentare che migliora la salute e protegge l’ambiente. Il concetto di One Health, che collega la salute umana, animale e ambientale, trova ulteriore sostegno nella scelta di alimenti biologici, un metodo …

Dieta Mediterranea biologica, una ricerca ne studia l’impatto su salute e ambiente Leggi altro »

Festa del Bio, parola d’ordine “sburocratizzare” per raggiungere gli obiettivi della PAC

L’Italia si trova a un passo dalla rivoluzione verde, e non solo metaforicamente. Lo dicono i numeri presentati durante la prima tappa della settima edizione Festa del Bio organizzata da FederBio. Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, si è trasformato per un giorno in un laboratorio di sostenibilità e benessere, dove sono stati approfonditi temi …

Festa del Bio, parola d’ordine “sburocratizzare” per raggiungere gli obiettivi della PAC Leggi altro »

A Bologna la parola ai bioagricoltori e al loro impegno per la tutela degli ecosistemi

Sostenuto dal progetto Being organic in EU, il talk organizzato sabato 19 ottobre a Palazzo Re Enzo, “Il biologico come soluzione alla crisi climatica”,  ha dato volce a chi ogni giorno lavora con passione la terra e deve affrontare insidie climatiche sempre più estreme e frequenti per tutelare la biodiversità e salvaguardare le risorse naturali …

A Bologna la parola ai bioagricoltori e al loro impegno per la tutela degli ecosistemi Leggi altro »

Festa del Bio: la settima edizione parte il 19 ottobre a Bologna

Il primo di tre appuntamenti della settima edizione della Festa del Bio, si terrà a Bologna sabato 19 ottobre 2024 nella prestigiosa cornice di Palazzo Re Enzo, in piazza del Nettuno. L’evento itinerante, organizzato da FederBio e di cui anche quest’anno GreenPlanet è tra i media partner, è previsto anche a Milano e Roma ed é …

Festa del Bio: la settima edizione parte il 19 ottobre a Bologna Leggi altro »

Festa del BIO: gli incontri, i talk, il contest e l’appello a “non tornare indietro sul Green Deal”

La transizione ecologica per l’agricoltura e il cibo è un’esigenza assoluta, quindi “non solo non dobbiamo tornare indietro sul Green Deal, ma spingere per accelerare e non per rallentare”. E’ questo il messaggio chiave lanciato dalla presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini, nel corso del talk show “Crisi climatica, cibo e agricoltura bio, perché il …

Festa del BIO: gli incontri, i talk, il contest e l’appello a “non tornare indietro sul Green Deal” Leggi altro »

Il Manifesto di IFOAM presentato da Federbio: un appello agli eurocandidati a sostenere l’agroecologia

Gli impatti climatici e la perdita di biodiversità stanno incidendo sulle rese produttive, mettendo a rischio sia la sicurezza alimentare che il reddito degli agricoltori. Dalla Festa del BIO Anteprima Terra Madre, FederBio lancia un appello in occasione delle consultazioni elettorali europee, condividendo il Manifesto “Elezioni Europee 2024 – per aree rurali vitali e sistemi …

Il Manifesto di IFOAM presentato da Federbio: un appello agli eurocandidati a sostenere l’agroecologia Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ