Festa del Bio

FederBio, nuovi standard per ridefinire un sistema di allevamento biologico

Il Regolamento europeo sugli allevamenti biologici non basta più: andare oltre significa puntare soprattutto sul miglioramento delle condizioni di vita del bestiame allevato. I bovini devono poter pascolare all’aperto per almeno 120 giorni l’anno, i vitelli devono poter essere alimentati alla mammella, in modo naturale, e gli allevamenti bio devono scegliere razze a lento accrescimento, …

FederBio, nuovi standard per ridefinire un sistema di allevamento biologico Leggi altro »

Sabato 4 febbraio torna la “Festa del BIO”. GreenPlanet c’è

Organizzata da FederBio, con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, WWF Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, AssoBio, Altromercato, Coalizione CambiamoAgricoltura, Cambia la Terra e Kyoto Club, la Festa del BIO – di cui GreenPlanet è media partner – è un evento itinerante che ha l’obiettivo di far conoscere e riflettere sui valori del …

Sabato 4 febbraio torna la “Festa del BIO”. GreenPlanet c’è Leggi altro »

Being Organic in EU punta sulla Festa del Bio per promuovere la cultura del biologico

Con la percentuale del 17,4% di terreni coltivati a bio contro il 9% di media europea, l’Italia si conferma tra i Paesi leader del biologico a livello comunitario. La leggera flessione nei consumi registrata per la prima volta quest’anno rafforza però l’esigenza di incrementare l’attività di promozione per trasferire ai cittadini i valori del biologico. …

Being Organic in EU punta sulla Festa del Bio per promuovere la cultura del biologico Leggi altro »

Festa del Bio: per i produttori il bio è la soluzione alla crisi climatica

Il biologico? Una soluzione ad un clima sempre più imprevedibile, per ripristinare la biodiversità essenziale e proteggere gli ecosistemi. È questo il quadro che emerso in occasione della Festa del Bio, promossa da Federbio, sabato 3 dicembre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, dalle voci di alcuni agricoltori e apicoltori biologici, che hanno raccontato come …

Festa del Bio: per i produttori il bio è la soluzione alla crisi climatica Leggi altro »

Festa del Bio: la salvaguardia del suolo al centro della riflessione

Il bio fa festa a Bologna grazie a FederBio e fa il punto su due obiettivi cruciali: il mantenimento della fertilità del suolo e la riduzione delle emissioni di gas serra insieme al contrasto ai cambiamenti climatici. In collaborazione con AssoBio, Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, WWF Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, Coalizione CambiamoAgricoltura, Cambia …

Festa del Bio: la salvaguardia del suolo al centro della riflessione Leggi altro »

Torna la Festa del BIO. Greenplanet tra i media partner dell’evento

Bologna si conferma la città del biologico. Sabato 3 dicembre, alle ore 10.45, il sindaco di Bologna Matteo Lepore taglierà, insieme alla presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini, e a Roberto Zanoni, presidente di AssoBio, il nastro inaugurale dell’edizione 2022 della Festa del BIO. Si tratta della prima di tre tappe dell’evento itinerante che punta …

Torna la Festa del BIO. Greenplanet tra i media partner dell’evento Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ