bioeco actual

Organic Summit 2025: una nuova dichiarazione per la produzione biologica in UE fino al 2030

Si è svolto tra il 18 e il 19 agosto scorsi a Copenaghen l’Organic Summit, importante conferenza sul cibo organizzata dalla Danimarca durante la sua presidenza del Consiglio dell’UE, che ha visto la partecipazione di delegati provenienti da oltre 40 Paesi. La conferenza si è chiusa con la firma di una dichiarazione comune da parte …

Organic Summit 2025: una nuova dichiarazione per la produzione biologica in UE fino al 2030 Leggi altro »

Fausto Jori (EcorNaturaSì): “Biologico non è un prodotto, ma un movimento culturale”

Condividiamo, in traduzione italiana e con il consenso della redazione di Bio Eco Actual, questa lunga e articolata intervista a Fausto Jori, amministratore delegato di EcorNaturaSì, realizzata da Oriol Urrutia, co-direttore della testata spagnola. Un confronto a tutto campo sui trend europei del biologico, sulle prospettive del retail specializzato e sull’evoluzione strategica del gruppo italiano, …

Fausto Jori (EcorNaturaSì): “Biologico non è un prodotto, ma un movimento culturale” Leggi altro »

Doppia Materialità e Due Diligence: i paradigmi della nuova era della sostenibilità

In un articolo scritto per la rivista BioEco Actual, il direttore di Fairtrade Iberica, Álvaro Goicoechea, esplora il concetto di doppia materialità nella sostenibilità, un tema sempre più rilevante nei dibattiti aziendali e legislativi. Possiamo definire il principio della Doppia Materialità come la combinazione di due dimensioni: la materialità d’impatto (gli effetti sulle persone e …

Doppia Materialità e Due Diligence: i paradigmi della nuova era della sostenibilità Leggi altro »

UE, l’aumento dei brevetti è una minaccia per la selezione varietale e la sovranità alimentare

Cresce la preoccupazione tra i breeder europei di fronte a un sistema brevettuale sempre più confuso e all’aumento costante delle  licenze approvate. Questi strumenti giuridici possono limitare l’accesso a varietà e tratti genetici fondamentali per il miglioramento vegetale, mettendo così a rischio la sovranità alimentare in Europa. In un contesto segnato da cambiamenti climatici, nuove …

UE, l’aumento dei brevetti è una minaccia per la selezione varietale e la sovranità alimentare Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ