Francia, l’inflazione frena il bio

Dopo anni di forte crescita, le vendite di prodotti biologici in Francia stanno rallentando drasticamente. Secondo Iri, società specializzata nell’analisi dei dati di consumo, nel Paese transalpino il fatturato dei prodotti biologici diminuirà per il secondo anno consecutivo. A fine ottobre 2022

A SANA 2022 la prima ricerca italiana sui trend in erboristeria

Gli italiani sono affezionati alle erboristerie: individuano nell’erborista un professionista esperto e di fiducia, premiano le consulenze specialistiche e apprezzano l’assortimento dei prodotti. Vorrebbero spendere meno e poter acquistare più online. I consumatori chiedono poi di essere sempre più informati

Ortofrutta bio, in calo i consumi delle famiglie italiane

L’Osservatorio di Mercato di CSO Italy, che da anni monitora l’andamento dei consumi domestici di frutta e verdura delle famiglie italiane, nel suo report semestrale uscito ad agosto, conferma la battuta d’arresto delle vendite di ortofrutta biologica nel periodo gennaio-giugno

Francia, il mercato del bio vale 13 miliardi di euro

Nel 2021 il mercato del biologico in Francia ha registrato un calo dell’1,3% attestandosi a 13 miliardi di euro. L’indice di penetrazione delle famiglie d’Oltralpe ha raggiunto il 6,6% mentre il valore dei flussi di bio transitati nel canale della

Ortofrutta bio, nel 2021 l’incidenza sale al 9,3%

Dallo spaccato del comparto ortofrutticolo bio tracciato dall’ultimo rapporto ISMEA emerge il ritratto di un settore pronto a raccogliere le nuove sfide. Per quel che riguarda i dati strutturali, nel 2020 erano dedicati alla produzione di frutta e verdura bio 205.036

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ