Sicilia, va difesa la biodiversità ma il governo temporeggia

In Sicilia c’è un patrimonio da salvare dal valore inestimabile che in pochi finora riescono ad apprezzare. Un patrimonio che rende la Sicilia uno dei luoghi più unici che rari che esista al mondo. Parliamo della biodiversità. Per comprenderne grandezza

Grandi opportunità in Messico per il bio italiano

Mercoledì 7 Giugno 2023 si è tenuto in diretta streaming l’evento “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus MESSICO”. L’appuntamento rientra nel progetto ITA.BIO, la piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti

Biologico e tutela della biodiversità secondo CSQA

La Comunità Europea ha da tempo riconosciuto che la tutela della biodiversità costituisce un obiettivo fondamentale della strategia per lo sviluppo sostenibile. La moderna agricoltura, in particolare quella basata su modelli industriali, ha una responsabilità diretta nell’impoverimento delle risorse biologiche

Alga lithothamnio, la Commissione UE apre al ricorso dell’Italia

L’impiego dell’alga lithothamnio come ingrediente nei prodotti biologici è stato al centro di una lunga discussione tecnica in ambito COP a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea. Nell’ultimo incontro di marzo (vedi news) la Commissione ha assunto una posizione definitiva estendendo

Il clima mette a rischio la produzione di cibo in 64 Paesi

I cambiamenti climatici e l’instabilità del clima non preoccupano più solo gli agricoltori, che però si trovano strettamente colpiti e ciò è chiaro all’Unione europea che ha creato da tempo, sia per le realtà pubbliche che private, lo strumento volontario

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ