redazione

Dichiarazione EU sulla sovranità alimentare

Dopo 5 giorni di confronto intenso, Nyéleni Europa 2011, il primo Forum Europeo per la Sovranità Alimentare, si è chiuso il 22 agosto a Krems in Austria. Il Forum ha adottato la prima Dichiarazione europea sulla Sovranità Alimentare. 
Oltre 400 delegati provenienti da 34 Paesi europei si sono impegnati a rafforzare la loro capacità collettiva di …

Dichiarazione EU sulla sovranità alimentare Leggi altro »

Il pieno di elettricità in autostrada in Baviera

La prima stazione di ricarica veloce per auto elettriche sulle autostrade tedesche è stata installata il 24 agosto sull’autostrada A8 all’uscita di Irschenberg, in Bavaria, nel sud della Germania. Per la prima volta in Germania gli automobilisti hanno così a disposizione stazioni di ricarica a corrente continua sulle autostrade. Con una capacità di ricarica fino a …

Il pieno di elettricità in autostrada in Baviera Leggi altro »

Accordo a tre per certificare il turismo responsabile

In occasione di SANA, sarà presentato venerdì 9 settembre l’accordo di collaborazione tra ICEA, istituto per la certificazione etica e ambientale, TourCert, organizzazione non-profit tedesca per la certificazione sostenibile e responsabile nell’industria turistica e AITR, associazione italiana di turismo responsabile. La presentazione avverrà nell’ambito di un seminario, che si terrà alle 9.30 presso lo stand ICEA, …

Accordo a tre per certificare il turismo responsabile Leggi altro »

A Milano la moda fair trade Altromercato

A partire dalla fine dell’estate il consorzio Ctm Altromercato – la più grande organizzazione di fair trade italiana – propone nelle Botteghe del Mondo della cooperativa Chico Mendes di Milano un’anteprima della collezione autunno-inverno 2011, da indossare nei mesi autunnali: miniabiti, giacche e t-shirt in cotone organico prodotti secondo i principi del commercio equo e …

A Milano la moda fair trade Altromercato Leggi altro »

Vino bio: il Trentino raddoppia

In soli due anni la viti-enologia biologica in Trentino ha praticamente raddoppiato la produzione: dai dati forniti dall’Ufficio produzioni biologiche della Provincia autonoma di Trento emerge, infatti, che dal 2009 ad oggi la superficie dei vigneti biologico è passata da 118 a 240 ettari. Sono sopratutto i vignaioli ad aver contribuito allo sviluppo di questo …

Vino bio: il Trentino raddoppia Leggi altro »

Con Eco Store accessori in bambù per il computer

Anche l’ufficio può diventare più eco-compatibile. Eco Store, la catena di 300 negozi in franchising specializzata nella vendita di prodotti per stampanti e per l’ufficio a basso impatto ambientale, propone in esclusiva nei propri centri un’originale linea di accessori per computer realizzata in legno di bambù. La linea è composta da tastiera, mouse wireless, chiavetta …

Con Eco Store accessori in bambù per il computer Leggi altro »

Controlli OK. La Sardegna è “OGM free”

Come informa una notizia dell’agenzia AGI da Sassari, l’Istituto Zooprofilattico "Pegreffi" ha dichiarato la Sardegna “OGM free”. Le analisi, relative al 2010, fanno parte del Piano nazionale di controllo sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti, pubblicato dal Ministero della Salute. "Nella nostra regione tutti gli alimenti controllati sono risultati privi di Ogm", dice …

Controlli OK. La Sardegna è “OGM free” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ