redazione

Raccolta di brucchi nell’Oasi di Burano

Due giornate in cerca dei bruchi di macaone nella Riserva Naturale e Oasi WWF del lago di Burano; l’obbiettivo è quello di raccogliere almeno 1000 bruchi, ma perché? Come saprete, alcuni animali sono stati scelti dai ricercatori come bioindicatori dello stato di salute dei nostri ambienti, perché grazie alle loro caratteristiche e alla loro biologia …

Raccolta di brucchi nell’Oasi di Burano Leggi altro »

Distributori mobili di energia solare: sbarcano a Parigi, ma l’idea è tutta italiana

La notizia arriva da Parigi, ma la firma è Made in Italy. Si tratta della nuovissima iniziativa di noleggio e condivisione di automobili (servizio di Car Sharing), che oltre a ridurre il traffico cittadino, mettendo a disposizione veicoli in più punti della città, da quest’anno sarà disponibile in versione super Eco perché le auto saranno …

Distributori mobili di energia solare: sbarcano a Parigi, ma l’idea è tutta italiana Leggi altro »

Ottobre, il mese del riciclo e della raccolta differenziata di qualità

Una buona raccolta differenziata degli imballaggi permette di migliorare i risultati di riciclo e far accedere i Comuni italiani ai contributi previsti dall’accordo quadro ANCI-CONAI. Nel 2010 il corrispettivo versato da CONAI ai comuni italiani a copertura degli oneri derivanti dalla raccolta differenziata è stato di 285 milioni di euro, in aumento del 5% rispetto …

Ottobre, il mese del riciclo e della raccolta differenziata di qualità Leggi altro »

Carte Animate: riciclare con creatività

Con ‘Carte animate’ torna il laboratorio dedicato al riciclo della carta negli spazi di Stazione Futuro, la mostra dedicata all’innovazione e all’Italia del domani organizzata alle Officine Grandi Riparazioni di Torino da Esperienza Italia. Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, garante della raccolta differenziata e dell’avvio al riciclo della …

Carte Animate: riciclare con creatività Leggi altro »

Kanzi: “A Macfrut inizia la stagione della mela che seduce!”

La mela coltivata in Italia dai Consorzi melicoli altoatesini VOG e VI.P è fra i protagonisti della fiera internazionale dedicata al mondo dell’ortofrutta, in programma a Cesena dal 5 al 7 ottobre. Fra le novità di questa stagione, i primi quantitativi di Kanzi® Bio. Kanzi® celebra il primo atto della stagione commerciale 2011/12 a Macfrut, …

Kanzi: “A Macfrut inizia la stagione della mela che seduce!” Leggi altro »

Barbie dice NO al packaging che distrugge le foreste!

Mattel, il gigante del settore dei giocattoli, produttore della bambola più famosa al mondo, ha annunciato oggi che interromperà i propri rapporti commerciali con aziende che distruggono la foresta indonesiana. Una nuova grande vittoria della campagna internazionale "Barbie ti mollo" lanciata da Greenpeace. In più Mattel ha imposto una condizione vincolante a tutti i propri …

Barbie dice NO al packaging che distrugge le foreste! Leggi altro »

Con riscaldamento globale anche cioccolato a rischio

Entro metà del secolo il cioccolato potrebbe diventare un bene di lusso. Lo afferma un rapporto commissionato dalla fondazione Bill e Melinda Gates, secondo cui a causa dei cambiamenti climatici nel 2050 Ghana e Costa d’Avorio, che producono metà del cacao mondiale, non avranno più terreni adatti a coltivare questa pianta. Lo studio dell’International Center …

Con riscaldamento globale anche cioccolato a rischio Leggi altro »

Bruciare biomassa conviene solo se le materie prime sono locali

Se non ci fosse la convenienza, spiega Braccio, ”non ci sarebbero gli investitori” anche perché ”gli strumenti di incentivazione fanno assumere i rischi tecnici dell’intervento”. La vera criticità, però, ”riguarda il conferimento delle materie prime”. Se le biomasse, infatti, sono locali allora ha senso parlare di energia pulita, discorso diverso se le materie prime devono …

Bruciare biomassa conviene solo se le materie prime sono locali Leggi altro »

Settimana prossima il convegno internazionale “Le città per il clima” a Reggio Emilia

A conferma di una vocazione green che da sempre le vede in prima linea per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, le città di Reggio Emilia, Padova, Girona e Bydgoszcz intensificano il loro impegno per diventare sempre più ecosostenibili.  Le azioni e i risultati conseguiti in termini di sostenibilità ambientale ed energetica del progetto europeo LAKS …

Settimana prossima il convegno internazionale “Le città per il clima” a Reggio Emilia Leggi altro »

Maleducazione da chewingum? Laura Martini l’attacca con «Stick your Gum here»

Laura Martini designer e artista milanese, declina la sua forza creativa e comunicazionale su “Stick your Gum here”, il progetto che combatte la maleducazione ed educa il cittadino al rispetto dell’ambiente. E’ proprio attraverso quella cattiva abitudine di attaccare le gomme da masticare dietro lo schienale delle sedie, da generazione in generazione paradossalmente tramandata a …

Maleducazione da chewingum? Laura Martini l’attacca con «Stick your Gum here» Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ