redazione

Certificato Icea per il telo di pacciamatura in Mater-Bi

Presentato a Cesena in occasione della fiera Macfrut (5-7 ottobre 2011), la “ Mostra internazionale della filiera ortofrutticola” che ogni anno riunisce tutte le tecnologie più innovative per la realizzazione, la commercializzazione e il trasporto di prodotti agricoli il primo certificato atto a garantire la qualità ecologica dei Mezzi Tecnici per l’Agricoltura Biologica e sostenibile …

Certificato Icea per il telo di pacciamatura in Mater-Bi Leggi altro »

Dagli uffici alla mensa, tutta l’attività si ispira ai principi di rispetto delle risorse

ALCE NERO & MIELIZIA è la prima azienda italiana certificata “Spreco zero”!  Tra la fine del 2010 e l’inizio anno 2011 inauguravano a Cesena e in centro a Bologna due “Alce Nero Caffè”, che tra le molte novità erano anche i primi esercizi pubblici a spreco zero. Oggi l’intera azienda Alce Nero e Mielizia, dalla …

Dagli uffici alla mensa, tutta l’attività si ispira ai principi di rispetto delle risorse Leggi altro »

Il sapore della naturalità ha un cuore ecosostenibile.

Bauer inaugura la nuova sede di Trento. Il primo edificio produttivo in fase di certificazione secondo gli standard LEED Italia. Rispetto della tradizione e innovazione costante, altissimi standard qualitativi e spiccata sensibilità per la naturalità sono da sempre le parole chiave della filosofia Bauer. Una filosofia pienamente rispecchiata e valorizzata anche nel concept della nuova …

Il sapore della naturalità ha un cuore ecosostenibile. Leggi altro »

Pink Lady® lancia il premio del Fotografo Culinario dell’anno

Pink Lady® organizza un nuovo concorso internazionale dedicato alla fotografia culinaria, ‘Pink Lady® Fotografo Culinario dell’anno 2012’. Questo premio, che si terrà dal 22 agosto 2011 al 31 gennaio 2012, è aperto a tutti i fotografi, dilettanti e professionisti, ed offre loro l’opportunità di esporre il loro lavoro e di vincere il premio in palio …

Pink Lady® lancia il premio del Fotografo Culinario dell’anno Leggi altro »

Bambini obesi, mangiano troppo poca ortofrutta

Frutta e verdura, ma soprattutto la “dieta mediterranea”, non sembrano accogliere il favore dei bambini. Sta di fatto che nel 2010, tra i più piccoli, solo tre su dieci hanno mangiato almeno una volta al giorno verdure e ortaggi; mentre sei su dieci hanno consumato, sempre una volta al giorno, frutta. E’ quanto emerge dall’indagine …

Bambini obesi, mangiano troppo poca ortofrutta Leggi altro »

Formazione per energy managers

Stime incoraggianti per l’occupazione nella Green economy: gli ultimi dati, in possesso dell’ANEA, Agenzia Napoletana Energia Ambiente, rivelano, infatti, come il comparto “verde” sia uno dei pochi settori in costante crescita in Italia, con 110mila addetti potenzialmente previsti nel 2020, a fronte di un monte stipendi generato annualmente pari a 2,6miliardi l’anno. Nel dettaglio, tra …

Formazione per energy managers Leggi altro »

Anti-cancro la tisana ai semi di finocchio

Il Centro di Medicina Integrativa di Careggi ha presentato al ECIM (European Congress of Integrative Medicine) appena conclusosi a Berlino un contributo sulla tisana ai semi di finocchio come miniera di sostanze anti-cancerogene. Afferma Fabio Firenzuoli, Direttore del Centro di Careggi, che è parte del Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Firenze: "Abbiamo potuto documentare, con la letteratura disponibile e …

Anti-cancro la tisana ai semi di finocchio Leggi altro »

“Zero Waste” rifiuti zero e riciclo totale, l’alternativa possibile

Si svolgerà Mercoledì 12 ottobre alle ore 20.45 presso la palestra di Onigo, comune di Pederobba, in provincia di Treviso, la serata “Zero Waste” rifiuti zero e riciclo totale, l’alternativa possibile" con Paul Connett, professore emerito di chimica ambientale all’Università St Lawrence di Canton, New York e padre della teoria “Zero Waste” adottata con successo in …

“Zero Waste” rifiuti zero e riciclo totale, l’alternativa possibile Leggi altro »

Successo di piazza per la BioDomenica 2011

Dal Piemonte alla Sicilia le piazze d’Italia si sono colorate con i mercatini biologici in vendita diretta e gli eventi ludico-culturali organizzati nell’ambito della XII BioDomenica. Un’edizione esplicitamente dedicata ai valori sociali, ambientali ed economici del bio, per andare incontro alle esigenze dei cittadini che cercano un consumo sempre più critico e responsabile. “Il biologico …

Successo di piazza per la BioDomenica 2011 Leggi altro »

Il Regolamento sui rottami metallici: un seminario per individuare le norme oggi vigenti

A Milano il 14 ottobre 2011 dalle ore 14.15 alle 18.30 avrà luogo un seminario sul "Regolamento sui rottami metallici" che individuerà le norme oggi vigenti ed insegnerà come adeguare gli impianti per garantire la conformità legislativa e poter continuare ad operare. Come distinguere i rifiuti dai sottoprodotti, dalle materie prime secondarie e dai prodotti? …

Il Regolamento sui rottami metallici: un seminario per individuare le norme oggi vigenti Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ