redazione

Ceci buoni anche d’estate, parola di Ecor

Raccolti in Molise da coltivazioni bio-dinamiche, i ceci prodotti da Ecor sono versatili e possono accompagnare i piatti più sfiziosi anche nella bella stagione. Sono considerati buoni alleati della cucina regionale tipicamente invernale. Un’ottima opportunità, tuttavia, è la loro riscoperta anche nelle altre stagioni, grazie allo loro innata versatilità. Quelli da agricoltura biodinamica Ecor, nella …

Ceci buoni anche d’estate, parola di Ecor Leggi altro »

A Barcellona in settembre la Biennale del paesaggio

La settima Biennale Europea del Paesaggio si terrà il 27, 28 e 29 settembre 2012 a Barcellona ed è organizzata dal Collegio degli Architetti di Catalogna (COAC) e dalla Università Politecnica di Catalogna (Escola Tècnica Superior d’Arquitectura e Master in Architettuar del Paesaggio). La prima giornata sarà dedicata alla presentazione dei progetti selezionati come finalisti …

A Barcellona in settembre la Biennale del paesaggio Leggi altro »

In Germania si rafforza il fotovoltaico

I risultati tedeschi sul fronte delle energie rinnovabili sono più che incoraggianti. Secondo le prime stime riferite ai primi 6 mesi del 2012, le energie rinnovabili avrebbero raggiunto il 25% dei bisogni energetici della Germania, con l’eolico saldamente in posizione trainante. Buoni risultati anche per le biomasse, la seconda rinnovabile nella classifica tedesca di potenza …

In Germania si rafforza il fotovoltaico Leggi altro »

Al SANA due eventi per le erboristerie

Piante officinali, rimedi fitoterapici, cosmesi naturale e biologica sono protagonisti dell’edizione SANA 2012, sia nei padiglioni 35 dell’esposizione, sia in SANA Forum, il programma di convegni e incontri che affiancherà, integrandola, la manifestazione espositiva. Oltre ai quattro corsi per erboristi che si terranno presso lo Spazio Officinale (www.sana.it), al mondo delle erboristerie verranno dedicati altri …

Al SANA due eventi per le erboristerie Leggi altro »

Clini riconosce l’eccellenza green dell’Alto Adige

L’Alto Adige è la Green Region d’Italia: è questo il messaggio che Luis Durnwalder, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, ha voluto condividere con il ministro dell’Ambiente Corrado Clini in occasione di un incontro pubblico che si è tenuto il 24 luglio a Bolzano. Davanti ad una platea di oltre 300 rappresentanti dell’economia locale, il …

Clini riconosce l’eccellenza green dell’Alto Adige Leggi altro »

UPBIO: Ecco perché i produttori bio calano

Anche UPBIO, l’Unione dei produttori aderente a Federbio, commenta i recenti dati emessi dal ministero dell’Agricoltura sul settore bio italiano. Calano i produttori biologici, sottolinea UPBIO in una nota: come già negli ultimi anni, anche nel 2011 si registra una diminuzione di aziende bio rispetto all’anno 2010; meno 774, passando da 38769 a 37905 aziende, …

UPBIO: Ecco perché i produttori bio calano Leggi altro »

L’insostenibilità della crisi

Avremmo preferito occuparci, in questa breve nota settimanale, delle vacanze sostenibili, commentando alcune notizie curiose che arrivano dagli Stati Uniti dove l’argomento è di gran moda, o dell’impatto non solo mediatico ma anche ambientale delle Olimpiadi che partono in queste ore a Londra, invece è d’obbligo tentare una riflessione sulla crisi economica perché la situazione …

L’insostenibilità della crisi Leggi altro »

Federbio: bene i controlli contro le truffe

Nei giorni scorsi FederBio ha rivolto i complimenti al Nucleo Antifrodi del Comando Carabinieri delle politiche agricole e alimentari e alla Procura di Napoli sull’esito dell’indagine che ha consentito di stroncare un’organizzazione criminale, dedita alla produzione e commercializzazione abusiva di fitofarmaci contraffatti. ‘E’ necessario il massimo rigore nei confronti di chi delinque danneggiando sia i …

Federbio: bene i controlli contro le truffe Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ