redazione

Spesa Giusta: Dai valore alle tue scelte!

Nel mese di ottobre, dal 13 al 28, Coop attraverso i punti vendita Coop e Ipercoop, proporrà una vasta scelta di prodotti Solidal in promozione, sia alimentari sia della linea di abbigliamento Katharine Hamnett per Solidal. Presso i supermercati Bennet, durante l’iniziativa saranno disponibili in promozione numerosi prodotti Fairtrade e biologici a marchio Alce Nero, …

Spesa Giusta: Dai valore alle tue scelte! Leggi altro »

In Toscana, Umbria, Liguria e Lombardia i quattro agriturismi più sostenibili d’Italia

L’Agriturismo Biologico Sant’Egle di Sorano e l’agriturismo Torre Piantarosa di Marsciano (PG) sono gli “Agriturismi sostenibili 2012”che si sono aggiudicati il primo premio assoluto del contest “Agriturismo & Sostenibilità”, promosso da Fattorie del Panda, rete WWF di aziende agricole multifunzionali e sostenibili, e Agriturismo.it, la guida all’agriturismo di qualità in Italia, premio consegnato domenica 14 …

In Toscana, Umbria, Liguria e Lombardia i quattro agriturismi più sostenibili d’Italia Leggi altro »

L’Unione UPBio lancia la sua duplice sfida

Sistema di certificazione e reddito dei produttori biologici e biodinamici sono stati i due temi attorno ai quali si è sviluppata l’Assemblea nazionale di UPBio, Unione Nazionale dei produttori biologici e biodinamici, tenutasi il 10 ottobre a Roma nella Sala Nassiriya del comando dei carabinieri delle Politiche agricole e alimentari. Considerata la continua crescita che …

L’Unione UPBio lancia la sua duplice sfida Leggi altro »

Gli agrumi Agrinova garantiti AIAB

E’ stato siglato l’accordo tra AIAB e l’O.P. Agrinova Bio 2000 che porterà sulle tavole dei consumatori migliaia di tonnellate di agrumi bio, prodotti da 28 operatori siciliani aderenti all’Organizzazione di Produttori Agrinova, che potranno avvalersi anche dei marchi garanzia AIAB Italia e Qualità Lavoro. ‘A poche settimane dall’adesione al marchio garanzia AIAB Italia da …

Gli agrumi Agrinova garantiti AIAB Leggi altro »

A Carrara le professionalità dell’auto elettrica

Il futuro della nostra mobilità sarà elettrico. Ieri era il segway, curioso giocattolo per la mobilità individuale che però non ha avuto grande fortuna, poi è stato il turno della Smart, prima eco-car che si ricarica come un cellulare ad aprire gli occhi (e l’interesse) della massa su mobilità urbana green e glamour, domani saranno …

A Carrara le professionalità dell’auto elettrica Leggi altro »

Un manager e la ‘banalizzazione’ del biologico

Un manager che affronta la sfida del mercato tutti i giorni può credere davvero nel biologico e perché? La risposta la si può trovare in un’ampia intervista del ‘Corriere Ortofrutticolo’, che la pubblicherà nei prossimi giorni, al presidente di Almaverde Bio Renzo Piraccini (nella foto). Afferma Piraccini: ‘La base di ogni attività imprenditoriale è la …

Un manager e la ‘banalizzazione’ del biologico Leggi altro »

Rifondare la certificazione: il documento di UPBio

Provocazione o proposta operativa? Questo è l’interrogativo che ci si pone leggendo il documento sulla riforma (meglio: sulla rifondazione) del sistema di certificazione e controllo dei prodotti biologici nel nostro Paese presentato a Roma il 10 ottobre all’assemblea nazionale di UPBio, l’Unione dei produttori biologici e biodinamici aderenti a Federbio. GreenPlanet pubblica il documento in …

Rifondare la certificazione: il documento di UPBio Leggi altro »

Disponibile la Guida 2012 ai migliori oli bio del mondo

Una summa dell’olivicoltura internazionale, con schede dettagliate sui migliori oli biologici al mondo. In due parole, un prezioso vademecum per operatori, aziende e consumatori attenti alla qualità dei prodotti. E’ la nuova ‘Guida ai migliori oli extravergini di oliva biologici del mondo 2012’, edita dal Premio Biol, il concorso-evento la cui XVIII edizione si svolgerà …

Disponibile la Guida 2012 ai migliori oli bio del mondo Leggi altro »

I contenuti della Biodomenica, bilancio positivo

Sette cittadini su 10 acquistano bio. Seppure la crisi mette a dura prova il portafoglio delle famiglie, il mercato del bio continua a crescere e l’Italia rimane il principale produttore europeo, in termini di quantità e diversità delle produzioni con i suoi un milione 100 mila ettari certificati. Sono questi alcuni dei dati, diffusi con …

I contenuti della Biodomenica, bilancio positivo Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ