Gp753Green-Planet

Il Biologico conquista le famiglie: Plasmon rileva la crescita del settore Baby Food

Per i genitori italiani, biologico è sinonimo di sicurezza. È quanto delineato dalla ricerca Plasmon effettuata su un campione di 716 genitori con figli fino a 5 anni, formato da mamme per il 72% e da papà per il 28%. Dalla survey è emerso che, indipendentemente dalla categoria merceologica, il bio è ampiamente presente nel …

Il Biologico conquista le famiglie: Plasmon rileva la crescita del settore Baby Food Leggi altro »

Tassoni lancia la Cedrata Zero e due nuove bibite bio: il soft drink italiano guarda al futuro sostenibile

Un’estate all’insegna della naturalità e della leggerezza per Tassoni, storica azienda di Salò oggi parte del Gruppo Lunelli. Tra le novità del 2025, spiccano due nuove referenze della linea La Biologica: la Limonata Bio e il Pompelmo Soda Bio, entrambe ottenute da ingredienti biologici selezionati e pensate per un pubblico attento alla qualità e alla …

Tassoni lancia la Cedrata Zero e due nuove bibite bio: il soft drink italiano guarda al futuro sostenibile Leggi altro »

Achillea Bio rinnova l’offerta e lancia FRUTTASÌ, linea completa di referenze 100% a base di frutta biologica

Achillea Bio, storica realtà piemontese con sede a Paesana (CN) e parte del Polo del Gusto (holding del gruppo Illy), annuncia il lancio di FRUTTASÌ, una linea che segna una svolta nel posizionamento e nell’immagine dell’azienda, da sempre pioniera del biologico in Italia. La nuova linea, che debutta sugli scaffali già dall’estate 2025 con i …

Achillea Bio rinnova l’offerta e lancia FRUTTASÌ, linea completa di referenze 100% a base di frutta biologica Leggi altro »

TEA, stop al trilogo: l’Europa frena sul dossier. La politica non è allineata con la scienza

Battuta d’arresto per il percorso legislativo dell’Unione Europea sulle TEA – Tecniche di Evoluzione Assistita. Il trilogo tra Commissione, Parlamento e Consiglio, previsto il 26 giugno, è stato interrotto. Alla base dello stop ci sarebbe la mancanza di un orientamento comune all’interno del Consiglio dell’UE, dove diversi Stati membri – tra cui Austria, Germania, Croazia …

TEA, stop al trilogo: l’Europa frena sul dossier. La politica non è allineata con la scienza Leggi altro »

Fileni, minibond da 10 milioni per il piano di sviluppo nel Bio e nel benessere animale

Fileni Alimentare, capogruppo dell’omonimo marchio avicolo italiano, ha concluso con successo l’emissione di un minibond del valore complessivo di 10 milioni di euro. Il prestito obbligazionario, con durata pari a sei anni e riservato esclusivamente a investitori professionali, è stato sottoscritto per 6 milioni di euro da Banco di Desio e per i restanti 4 …

Fileni, minibond da 10 milioni per il piano di sviluppo nel Bio e nel benessere animale Leggi altro »

IFOAM: Bene il riconoscimento del Bio come tecnica innovativa chiave per l’agricoltura dell’UE

IFOAM Organics Europe ha accolto con favore, in una nota ufficiale, il riconoscimento positivo dell’agricoltura biologica durante il voto sulla relazione d’iniziativa propria (o “own-initiative report”, documento che il Parlamento elabora di sua iniziativa, cioè senza che vi sia una proposta legislativa formale da parte della Commissione Europea o del Consiglio, ndr) del Parlamento Europeo …

IFOAM: Bene il riconoscimento del Bio come tecnica innovativa chiave per l’agricoltura dell’UE Leggi altro »

AIAB: 14 milioni per “Frutta e Verdura nelle Scuole”, ma il Bio resta senza fuori

Il MASAF ha stanziato 14 milioni di euro per il programma europeo “Frutta e Verdura nelle Scuole” relativo all’anno scolastico 2025/2026, con l’obiettivo di promuovere abitudini alimentari sane tra gli alunni delle scuole primarie. Il nuovo bando, pubblicato il 3 luglio, prevede la distribuzione gratuita di ortofrutta a partire da ottobre e attività educative rivolte …

AIAB: 14 milioni per “Frutta e Verdura nelle Scuole”, ma il Bio resta senza fuori Leggi altro »

Il Piemonte si allinea al resto d’Italia: nasce il Tavolo Tecnico Fitosanitario

Con un emendamento di Fratelli d’Italia alla legge-quadro regionale sull’agricoltura, il Piemonte istituisce il Tavolo Tecnico Fitosanitario, che avrà parere vincolante sull’applicazione e sulle eventuali deroghe dei disciplinari relativi ai fitofarmaci in agricoltura biologica e sostenibile. Presieduto dall’assessore all’Agricoltura Paolo Bongioanni, il Tavolo sarà composto da Marco Ferroglia, dirigente del Servizio fitosanitario regionale, da Giacomo …

Il Piemonte si allinea al resto d’Italia: nasce il Tavolo Tecnico Fitosanitario Leggi altro »

A Porto Tolle le “calze” dei mitili rinascono: così Scardovari diventa laboratorio di sostenibilità

Il mare del Delta del Po trova nuovi alleati a Scardovari, dove la sostenibilità non è più solo una parola d’ordine, ma una pratica concreta. Qui, nel cuore del Comune di Porto Tolle, il progetto europeo Life Muscles fa un altro passo avanti nella rivoluzione “green” della mitilicoltura, puntando a ridurre l’impatto ambientale delle tradizionali …

A Porto Tolle le “calze” dei mitili rinascono: così Scardovari diventa laboratorio di sostenibilità Leggi altro »

In arrivo la nuova Focaccia croccante di Baule Volante

Baule Volante, brand gourmet che dal 1987 porta in tavola il meglio del biologico, arricchisce la linea Specialità Regionali con una novità che profuma di tradizione: la Focaccia Croccante, proposta nelle varianti classica e alla cipolla. Un prodotto che racchiude tutto il sapere artigianale, la cura e l’attenzione ai sapori unici della cultura gastronomica regionale …

In arrivo la nuova Focaccia croccante di Baule Volante Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ