Gp753Green-Planet

Nuova campagna affissioni per Germinal Bio: “Biologico buono per tutti”

Germinal Bio, punto di riferimento del biologico nel mercato dei prodotti da forno, dei piatti pronti e della pasta, torna a comunicare e sceglie le affissioni come mezzo per avvicinarsi ai suoi consumatori e responsabili d’acquisto. Obiettivo della campagna “Biologico buono per tutti” è evidenziare il restyling che ha coinvolto, in primis, le linee di …

Nuova campagna affissioni per Germinal Bio: “Biologico buono per tutti” Leggi altro »

SI AVVICINA IL NUOVO WEBINAR DI GREENPLANET FOCALIZZATO SUL MARKETING E SULLE AZIENDE

Si prepara il terzo webinar 2025 di Greenplanet, che si svolgerà il 6 giugno, a partire dalle 11:30, per la serie “Come il Bio può tornare protagonista” che prevede complessivamente quattro webinar e un evento in presenza (con sorprese) entro la fine dell’anno. Il seminario online ha per tema “Marketing, obiettivo consumatore” e vede la …

SI AVVICINA IL NUOVO WEBINAR DI GREENPLANET FOCALIZZATO SUL MARKETING E SULLE AZIENDE Leggi altro »

Da Aboca Edizioni un bestiario per il futuro tra scienza e immaginazione

Secondo il Rapporto 2024 sui Rischi Globali del World Economic Forum, entro i prossimi dieci anni le minacce peggiori per la sopravvivenza dell’umanità non saranno soltanto le guerre, le armi atomiche, gli usi distorti dell’intelligenza artificiale, ma soprattutto “la perdita della biodiversità e il collasso degli ecosistemi”. Si parla tanto, oggi, di biodiversità, ma perché …

Da Aboca Edizioni un bestiario per il futuro tra scienza e immaginazione Leggi altro »

Secondo termometro trimestrale del Bio: il settore in Spagna rimane forte

L’analisi dei processi aiuta a comprendere i fenomeni nella loro interezza. Questa è stata la premessa che ha portato Bio Eco Actual (testata dedicata ai professionisti del bio in Spagna e partner di Greenplanet.net) a creare il Termometro Trimestrale dello stato del settore biologico (QTSOS). In questa sua seconda edizione, che prende in analisi il …

Secondo termometro trimestrale del Bio: il settore in Spagna rimane forte Leggi altro »

Economia circolare e Made in Italy: il Biologico come motore di competitività

“La circolarità può favorire la competitività del Made in Italy. E il Made in Italy bio può essere uno strumento straordinario per rafforzare questa competitività”. Lo afferma a GreenPlanet la presidente di Federbio, Maria Grazia Mammuccini, intervenuta alla settima conferenza nazionale sull’Economia circolare, centrata sul tema “Circolarità per il rilancio del Made in Italy”, svoltasi …

Economia circolare e Made in Italy: il Biologico come motore di competitività Leggi altro »

Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca

Emilio Fidora è stato nominato presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa Cogeca. Imprenditore vitivinicolo del Veneto, ricopriva già il ruolo di vicepresidente all’interno dello stesso gruppo europeo. Rappresentante della quarta generazione alla guida dell’azienda di famiglia, gestisce in provincia di Venezia le Tenute Fidora: 150 ettari situati in aree DOP, coltivati con …

Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca Leggi altro »

PAC post 2027, gli agricoltori bio saranno “verdi per definizione”

La Politica Agricola Comune (PAC) post-2027 si prepara ad affrontare sfide cruciali: da un lato, nuove priorità politiche da finanziare che potrebbero ridurne il bilancio, dall’altro, la necessità di semplificare il sistema rendendolo più efficiente, pur continuando a sostenere la transizione ecologica del settore agroalimentare europeo. In questo contesto, il comparto biologico rivendica un ruolo …

PAC post 2027, gli agricoltori bio saranno “verdi per definizione” Leggi altro »

Bio in USA e Canada, tra crescita dei consumi, dazi ed evoluzione normativa

I consumi di biologico crescono. La politica dei dazi inaugurata da Trump sta causando grande instabilità e incertezze nei mercati. Queste, in estrema sintesi, le principali evidenze emerse in un recente webinar organizzato da IFOAM e focalizzato su Canada e USA, due dei principali mercati mondiali per il Bio.  Partiamo dagli Stati Uniti. Qui il …

Bio in USA e Canada, tra crescita dei consumi, dazi ed evoluzione normativa Leggi altro »

Il Bio ha da tempo perso il ruolo guida nel campo della sostenibilità

Abbiamo ritenuto opportuno prenderci qualche giorno di riflessione in merito a quanto emerso dalla ricerca di SWG, avente ad oggetto le percezioni e la propensione all’acquisto di prodotti bio tra i consumatori europei, presentata lo scorso 7 maggio a Tuttofood nell’ambito di un evento organizzato da Assobio. Ne abbiamo dato conto in sede di cronaca …

Il Bio ha da tempo perso il ruolo guida nel campo della sostenibilità Leggi altro »

L’agricoltura biologica in Svizzera rallenta la sua crescita

In Svizzera, l’agricoltura biologica sembra aver raggiunto una fase di stallo. I dati del rapporto annuale pubblicato dall’Ufficio federale di statistica (UST) nei giorni scorsi, dicono che attualmente, meno di un quinto della superficie agricola del Paese è coltivato secondo i criteri bio, e il numero di aziende certificate è rimasto stabile rispetto all’anno precedente. …

L’agricoltura biologica in Svizzera rallenta la sua crescita Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ