Gp753Green-Planet

Il bio nel mondo: crescono superfici e mercato, in calo il numero di produttori

Il biologico è un fenomeno in crescita a livello globale. È quanto è emerso in un incontro organizzato nell’ambito di Biofach, dove i referenti delle associazioni del biologico di diverse aree del mondo si sono confrontati sulle tendenze del comparto, derivanti dalle analisi di dati IFOAM e FiBL. Nel mondo la superficie agricola coltivata a …

Il bio nel mondo: crescono superfici e mercato, in calo il numero di produttori Leggi altro »

Being Organic in Eu: a Biofach 2025, a confronto i trend di Italia e Germania

Nonostante un contesto economico segnato da inflazione, instabilità geopolitica e riduzione del potere d’acquisto, i consumatori continuano a mostrare interesse verso prodotti sostenibili e di qualità. Un evidenza importante che viene confermata da più fonti al Biofach 2025 e corroborata anche dai dati presentati nell’ambito del progetto “Being Organic in EU”, promosso da FederBio e …

Being Organic in Eu: a Biofach 2025, a confronto i trend di Italia e Germania Leggi altro »

Girolomoni: prospettive di crescita in Italia e all’estero

La cooperativa agricola Gino Girolomoni realizza il 75% del proprio fatturato all’estero, ma non trascura il mercato italiano. “Per il 2024 – ha affermato il presidente Giovanni Battista Girolomoni, che abbiamo incontrato a Biofach, tappa fissa per l’azienda – ci aspettiamo una crescita dall’Italia, anche se stiamo cercando di entrare in nuovi mercati”. “Dal Covid …

Girolomoni: prospettive di crescita in Italia e all’estero Leggi altro »

FiBL a Biofach 2025: Il biologico cresce in UE, ma il settore chiede più sostegno

Negli ultimi anni nel Vecchi Continente l’agricoltura biologica ha continuato a espandersi, registrando una crescita costante sia in termini di superficie coltivata che di vendite al dettaglio. Secondo i dati più recenti pubblicati dal FiBL (Istituto di ricerca per l’agricoltura biologica) e presentati a Biofach 2025, la fiera del biologico in corso in questi giorni …

FiBL a Biofach 2025: Il biologico cresce in UE, ma il settore chiede più sostegno Leggi altro »

Firmato protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Probios per lo sviluppo dell’agricoltura bio

La Regione Toscana e Probios hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere lo sviluppo dell’agricoltura biologica sul territorio. L’accordo, approvato dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente Stefania Saccardi, si inserisce nel Programma regionale di sviluppo e punta a rafforzare la presenza industriale della Probios in Toscana, sostenendo al contempo la crescita occupazionale e il …

Firmato protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Probios per lo sviluppo dell’agricoltura bio Leggi altro »

Entra nel vivo l’edizione 2025 della Fiera Mondiale del Biologico

Il BIOFACH 2025, la fiera mondiale leader nel settore degli alimenti biologici, si terrà a Norimberga e online dall’11 al 14 febbraio 2025. Quest’anno, l’evento promette un’ampia panoramica sulle ultime tendenze, innovazioni e sfide nel settore biologico. Con il tema centrale del congresso, “Sì, lo facciamo! – Come attuare il cambiamento nel segmento degli alimenti biologici”, …

Entra nel vivo l’edizione 2025 della Fiera Mondiale del Biologico Leggi altro »

Il biologico italiano protagonista a Biofach 2025: tutte le novità delle aziende presenti

Da oggi fino al 14 febbraio, Norimberga diventa il centro del biologico mondiale con l’apertura di Biofach 2025, la principale fiera internazionale del settore. Numerose aziende italiane presentano le loro innovazioni e strategie per un futuro sempre più sostenibile, con particolare attenzione alla qualità, alla filiera e alla crescita del mercato bio. Ecco un riepilogo …

Il biologico italiano protagonista a Biofach 2025: tutte le novità delle aziende presenti Leggi altro »

Maffini (AssoBio) al TG1: “Il biologico è l’agricoltura del futuro per la salute del pianeta”

“Un prodotto alimentare di origine biologica può essere definito tale solo quando è stato realizzato con i princìpi della produzione organica: non deve e non può contenere quindi OGM e sostanze chimiche di sintesi come pesticidi, insetticidi, sostanze diserbanti e concimi. Proviene da un’agricoltura pulita e sostenibile, che tiene anche conto della rotazione delle colture, …

Maffini (AssoBio) al TG1: “Il biologico è l’agricoltura del futuro per la salute del pianeta” Leggi altro »

BIOdi: il progetto UE che promuove agricoltura biologica e biodinamica

BIOdi, acronimo di biodinamico, è un progetto dell’Unione Europea dedicato alla diffusione delle coltivazioni biologiche e biodinamiche, con particolare attenzione all’ortofrutta fresca. L’iniziativa si concentra su due mercati chiave per l’agricoltura ecosostenibile: Italia e Germania, dove la domanda di prodotti biologici è in costante crescita. Tra i protagonisti di questo movimento c’è Enrico Amico, fondatore …

BIOdi: il progetto UE che promuove agricoltura biologica e biodinamica Leggi altro »

Il supermercato bio gestito dalla cooperativa Il Sole e la Terra si rinnova: più spazio e meno sprechi

Il supermercato biologico Il Sole e la Terra di Curno (Bg), parte della cooperativa sociale omonima con 15.000 soci, ha recentemente rinnovato i suoi spazi per offrire un’esperienza di acquisto ancora più completa e funzionale. Situato all’interno del centro commerciale Zebra, lo store si estende su 1.000 mq e vanta un assortimento di 6.000 referenze …

Il supermercato bio gestito dalla cooperativa Il Sole e la Terra si rinnova: più spazio e meno sprechi Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ