Gp753Green-Planet

Il 4 aprile il secondo appuntamento del ciclo “Come il bio può tornare protagonista”

Dopo il successo del primo incontro, prosegue il confronto sulle sfide e opportunità del biologico con un nuovo evento firmato GreenPlanet: il 4 aprile 2025 alle ore 11:30 è in programma il secondo appuntamento del ciclo  “Come il bio può tornare protagonista”. Questa volta al centro un tema chiave per il futuro del settore: il ruolo …

Il 4 aprile il secondo appuntamento del ciclo “Come il bio può tornare protagonista” Leggi altro »

Il meglio delle referenze bio di Bauer Trentino presentate a SANA Food

Bauer Trentino conferma il suo impegno nel biologico e nella sostenibilità con la partecipazione a SANA FOOD 2025, l’evento di riferimento per il settore a Bologna Fiere. L’azienda, leader nei dadi e insaporitori bio, ha presentato le sue referenze biologiche, frutto di una filosofia che coniuga gusto, qualità e rispetto per l’ambiente, in collaborazione con …

Il meglio delle referenze bio di Bauer Trentino presentate a SANA Food Leggi altro »

“Rivoluzione Bio”, dalla tavola rotonda strategie e politiche per il futuro del settore

Il biologico si conferma un pilastro della salute, del benessere e della sostenibilità, con un impatto crescente su tutte le fasi della vita, dall’alimentazione quotidiana fino alle mense scolastiche e ospedaliere. Durante la VI edizione della giornata di studio “Rivoluzione Bio”, tenutasi il 24 febbraio 2025 nell’ambito del SANA Food, il focus è stato sulle …

“Rivoluzione Bio”, dalla tavola rotonda strategie e politiche per il futuro del settore Leggi altro »

Indagine Ismea: cresce il fatturato delle cooperative bio (+3,8%), un’opportunità per il settore

Fatturato in aumento (+3,8%) con margini di crescita all’estero, vino ed ortofrutta i prodotti più commercializzati. Sono questi alcuni dei risultati emersi da un’indagine sulla cooperazione biologica condotta da Ismea nell’ambito della Rete Rurale Nazionale e che è stata presentata nel corso di un’iniziativa organizzata da Confcooperative Fedagripesca nella cornice del salone internazionale del SANA …

Indagine Ismea: cresce il fatturato delle cooperative bio (+3,8%), un’opportunità per il settore Leggi altro »

Il biologico riparte dalla produzione: aggregazione di filiera, innovazione e distintività tra le strategie per un nuovo protagonismo

Si è svolto venerdì 21 febbraio il primo appuntamento del ciclo di incontri “Come il bio può tornare protagonista”, organizzato da GreenPlanet in collaborazione con Omnibus Comunicazione, con il supporto del Consorzio Il Biologico. Un evento online che ha visto la partecipazione di alcuni tra i principali attori del settore, chiamati ad affrontare il tema della …

Il biologico riparte dalla produzione: aggregazione di filiera, innovazione e distintività tra le strategie per un nuovo protagonismo Leggi altro »

Firmato protocollo d’intesa tra Agrofarma e FederBio

Lunedì 24 febbraio si è tenuto all’interno del SANA Food un evento promosso da Agrofarma, l’Associazione nazionale Imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, e FederBio, la Federazione di organizzazioni di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, durante il quale è stata comunicata la firma di un protocollo d’intesa volto ad aumentare la collaborazione …

Firmato protocollo d’intesa tra Agrofarma e FederBio Leggi altro »

SANA, Coldiretti/Ismea: cresce il biologico nei mercati contadini, prodotti bio presenti in uno su due

Crescono gli acquisti di prodotti biologici nei mercati contadini che si stanno gradatamente affermando come un nuovo canale di vendita, con i prodotti bio oggi presenti in un farmers market su due. Ad affermarlo la prima indagine su “Il biologico e i mercati contadini” condotta da Ismea assieme a Coldiretti Bio e Campagna Amica che …

SANA, Coldiretti/Ismea: cresce il biologico nei mercati contadini, prodotti bio presenti in uno su due Leggi altro »

Amico Bio e la rinascita sostenibile nella Terra dei Fuochi

Nella cosiddetta Terra dei Fuochi vive una realtà sorprendente che rappresenta un simbolo di rinascita e sostenibilità. A Santa Maria Capua Vetere, l’azienda agricola Amico Bio, fondata da Enrico Amico e sua moglie Marcella, ha trasformato il territorio in un’autentica oasi di benessere, dove il biologico non è solo un metodo di coltivazione, ma uno …

Amico Bio e la rinascita sostenibile nella Terra dei Fuochi Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ