Gp753Green-Planet

IFOAM: il compromesso sulle NGT presenta gravi rischi per agricoltori e industria alimentare

Secondo IFOAM Organics Europe, l’ultima bozza di compromesso sulla legislazione relativa alle Nuove Tecniche Genomiche (NGT), presentata agli Stati membri il 19 febbraio scorso, contiene gravi carenze che potrebbero avere conseguenze preoccupanti per gli agricoltori, i selezionatori di piante e l’industria alimentare europea. La proposta attuale non protegge adeguatamente gli agricoltori e i breeder europei …

IFOAM: il compromesso sulle NGT presenta gravi rischi per agricoltori e industria alimentare Leggi altro »

COP16 di Roma: un accordo per la biodiversità tra progressi e incertezze

La COP16 sulla biodiversità si è conclusa a Roma il 27 febbraio 2025, dopo intensi negoziati che hanno visto la partecipazione di delegati da quasi 200 nazioni. La tre giorni è stata la continuazione della riunione della COP16 tenutasi a Cali (Colombia) nell’ottobre 2024, che aveva portato a diversi risultati senza però raggiungere un accordo …

COP16 di Roma: un accordo per la biodiversità tra progressi e incertezze Leggi altro »

NaturaSì lancia la campagna sulla trasparenza del prezzo

Negli ultimi anni il prezzo dei prodotti agricoli è crollato, con gravi ripercussioni per il settore, ma anche per l’ambiente e la società. Allo stesso tempo, i costi nascosti della produzione alimentare – tra impatti sulla salute, sull’ambiente e sul lavoro – hanno raggiunto cifre impressionanti. Per questo NaturaSì, assieme alle associazioni che si occupano …

NaturaSì lancia la campagna sulla trasparenza del prezzo Leggi altro »

Cordoglio di FederBio per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia

FederBio si unisce al dolore per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, che ha dedicato tutta la vita alla tutela dell’ambiente e alla protezione della biodiversità. Con lui scompare una delle personalità più rilevanti nel panorama ecologista del nostro Paese, un uomo che ha profuso instancabilmente passione e impegno nella salvaguardia del …

Cordoglio di FederBio per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia Leggi altro »

Un batterio contro l’inquinamento: il nylon diventa plastica biodegradabile

Il nylon è ovunque: nei vestiti, nelle reti da pesca, nei componenti industriali. Resistente e versatile, ma anche difficile da smaltire, è uno dei tanti materiali plastici che contribuiscono all’inquinamento ambientale. Oggi, però, la scienza offre una nuova soluzione: alcuni batteri geneticamente modificati sono in grado di trasformarlo in plastica biodegradabile, aprendo la strada a …

Un batterio contro l’inquinamento: il nylon diventa plastica biodegradabile Leggi altro »

Frantoio di Riva trionfa a Expoliva con l’olio biologico 46° Parallelo

L’azienda trentina è stata premiata nella categoria Intense Green Fruity per la produzione limitata biologica alla XXIII edizione degli Expoliva International Award. Il Frantoio di Riva si è aggiudicato il prestigioso Premio Internazionale Expoliva nella categoria “Intense Green Fruity” per la modalità “Ecological Limited Production” con l’olio extravergine di oliva 46º Parallelo Biologico. L’importante riconoscimento è stato conferito dalla Fundación del …

Frantoio di Riva trionfa a Expoliva con l’olio biologico 46° Parallelo Leggi altro »

Il nuovo regolamento sugli imballaggi: cosa cambia per il biologico?

Il settore del biologico, da sempre attento alla sostenibilità, si trova di fronte a una nuova sfida normativa: il Regolamento sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR), pubblicato lo scorso gennaio sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e destinato a entrare progressivamente in vigore. Le aziende hanno quindi tempo per adeguarsi e per supportare le …

Il nuovo regolamento sugli imballaggi: cosa cambia per il biologico? Leggi altro »

Il kiwi Dulcis Bio si aggiudica il premio “Sabor do ano 2025” in Spagna e Portogallo

Dulcis™ Bio, la versione biologica del kiwi verde che coniuga dolcezza e freschezza, si aggiudica il prestigioso riconoscimento “Sabor do Ano 2025“, certificazione leader nel settore alimentare in Portogallo e Spagna, assegnata sulla base delle preferenze dei consumatori.  Questo premio rappresenta un’autentica garanzia di qualità, poiché attribuito esclusivamente in base alle preferenze espresse dai consumatori, …

Il kiwi Dulcis Bio si aggiudica il premio “Sabor do ano 2025” in Spagna e Portogallo Leggi altro »

Probios assegna un premio speciale nel segno dell’alimentazione consapevole e della sostenibilità

Un gesto etico per premiare uno stile di vita all’insegna della consapevolezza e dell’alimentazione sostenibile. A conclusione di una regular season ricca di vittorie, sabato 1° marzo, al Palazzo Wanny di Firenze, si è tenuta la sfida tra Savino Del Bene Volley e Igor Gorgonzola Novara, gara decisiva per i playoff del campionato. I momenti …

Probios assegna un premio speciale nel segno dell’alimentazione consapevole e della sostenibilità Leggi altro »

Lollobrigida in visita al Distretto biologico della Maremma Toscana: sostegno al settore

Si è svolta presso la Camera di Commercio di Grosseto la visita del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, al Distretto Biologico della Maremma Toscana. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle potenzialità e i progetti in corso, con la partecipazione di istituzioni locali, associazioni di categoria e rappresentanti del …

Lollobrigida in visita al Distretto biologico della Maremma Toscana: sostegno al settore Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ