Gp753Green-Planet

Dati Bio Bank 2025: GDO traina il bio(+6%) grazie alle MDD, ma i negozi mantengono la community

Il mercato del biologico italiano ha confermato nel 2024 la propria resilienza e il ruolo strategico nella transizione agroecologica. Secondo il Focus Bio Bank – Supermercati e Specializzati 2025, il comparto ha raggiunto 10,4 miliardi di euro tra retail, ristorazione ed export, registrando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. GDO: il motore della crescita …

Dati Bio Bank 2025: GDO traina il bio(+6%) grazie alle MDD, ma i negozi mantengono la community Leggi altro »

Agricoltura biologica in crescita nell’UE, ma il Green Deal resta lontano

La superficie agricola biologica continua a crescere in Europa, ma non abbastanza da raggiungere l’obiettivo del 25% fissato dal Green Deal europeo entro il 2030. A lanciare l’allarme è l’Agenzia europea dell’Ambiente (AEA), che nel suo ultimo rapporto segnala come la quota di terreni destinati al biologico sia passata dal 5,9% del 2012 al 10,8% …

Agricoltura biologica in crescita nell’UE, ma il Green Deal resta lontano Leggi altro »

A Pievalta i vini raccontano una lunga storia bio e biodinamica. L’enologo Alessandro Fenino: “Scelta giusta, ha dato identità alla nostra produzione”

Pievalta, nel cuore dei Castelli di Jesi, è nata dalla caparbietà di Silvano Brescianini (nella foto in basso), tra i più importanti produttori di Franciacorta, che voleva misurarsi con una grande uva autoctona bianca, quel Verdicchio vitigno principe del territorio marchigiano. Una sfida nata subito in biologico dal 2003 e proseguita con la certificazione Demeter …

A Pievalta i vini raccontano una lunga storia bio e biodinamica. L’enologo Alessandro Fenino: “Scelta giusta, ha dato identità alla nostra produzione” Leggi altro »

Progetto Chiquita in Sicilia: cosa cambia per l’agricoltura mediterranea

Le iconiche banane Chiquita verranno coltivate, per la prima volta, in Italia, precisamente nel cuore della Sicilia. È questo il progetto Made in Italy realizzato dal colosso della bacca gialla in partnership con Alba Bio, cooperativa agricola di Marina di Ragusa attiva nel biologico e certificata Demeter. L’iniziativa – ormai nota – sfrutta il clima …

Progetto Chiquita in Sicilia: cosa cambia per l’agricoltura mediterranea Leggi altro »

TP Organics Innovation Days 2025: a Bruxelles presentata la nuova Agenda SRIA per l’innovazione del biologico europeo

Con la giornata inaugurale degli Innovation Days 2025, TP Organics, la piattaforma tecnologica europea per la ricerca e l’innovazione nel biologico e nell’agroecologia, ha presentato la nuova Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA), intitolata “Vision for Future Organic and Agroecological Research: Triple Lead for Sustainable Food Systems”. La missione di TP Organics è quella di …

TP Organics Innovation Days 2025: a Bruxelles presentata la nuova Agenda SRIA per l’innovazione del biologico europeo Leggi altro »

Giornata mondiale del veganesimo: Biolab rilancia sul ruolo del plant-based nella transizione ecologica

In occasione della Giornata mondiale del veganesimo celebrata lo scorso 1°novembre, Biolab, azienda friulana specializzata nella produzione di alimenti biologici e plant-based, ha richiamato l’attenzione sui benefici ambientali e sanitari di una dieta a ridotto consumo di carne, ma anche sulle difficoltà che il comparto incontra a livello normativo europeo. Secondo l’azienda, una dieta più …

Giornata mondiale del veganesimo: Biolab rilancia sul ruolo del plant-based nella transizione ecologica Leggi altro »

I Bastoncini di Verdure e Quinoa Almaverde Bio arrivano nel nuovo formato a ridotto impatto ambientale

Dorati, croccanti e irresistibilmente leggeri. I Bastoncini di Verdure e Quinoa di Almaverde Bio portano in tavola tutto il buono delle verdure fresche e le preziose proprietà nutritive della quinoa, in un prodotto 100% vegetale e biologico. Perfetti per chi cerca un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al piacere della buona tavola, questi Bastoncini rappresentano una soluzione …

I Bastoncini di Verdure e Quinoa Almaverde Bio arrivano nel nuovo formato a ridotto impatto ambientale Leggi altro »

Ecomondo 2025 al via: record di presenze e respiro sempre più internazionale

Si è aperta martedì 4 novembre alla Fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue e circular economy, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG) e in programma fino al 7 novembre. L’edizione 2025 segna numeri da record, confermandosi punto di …

Ecomondo 2025 al via: record di presenze e respiro sempre più internazionale Leggi altro »

Probios Group ottiene la certificazione B Corp™ e rafforza il suo modello d’impresa sostenibile

Probios Group, realtà leader in Italia nel settore dell’alimentazione salutistica e funzionale, ottiene la certificazione B Corp™, entrando a far parte di un movimento globale di 10mila realtà virtuose che confermano l’impegno dell’azienda nel rispettare elevati standard di responsabilità sociale, ambientale e di trasparenza. Essere B Corp™ significa valutare il successo non solo in base …

Probios Group ottiene la certificazione B Corp™ e rafforza il suo modello d’impresa sostenibile Leggi altro »

Dai cartoni delle uova… ai funghi: quando l’innovazione è intelligenza applicata al buon senso

Negli ultimi giorni ha suscitato curiosità un post su LinkedIn firmato da Sébastien Poulin, copywriter web specializzato in sostenibilità e riduzione dell’impronta di carbonio (Favikon Italia #8 nella top 200). Nel suo intervento, Poulin racconta un progetto che — secondo il post — sarebbe nato nei Paesi Bassi, dove alcuni coltivatori avrebbero trovato un modo …

Dai cartoni delle uova… ai funghi: quando l’innovazione è intelligenza applicata al buon senso Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ