Gp753Green-Planet

Pet Food bio, raggiunto accordo UE per etichettatura

Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento sull’etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia. Per i consumatori sarà più facile identificare gli ingredienti biologici nel cibo per animali domestici che acquistano. Ciò include ingredienti agricoli negli alimenti per animali domestici che contengono principalmente prodotti della caccia e della pesca. L’accordo …

Pet Food bio, raggiunto accordo UE per etichettatura Leggi altro »

L’agricoltura italiana è la più green d’Europa, ma preoccupa il consumo di suolo

L’Italia festeggia l’agricoltura più green d’Europa con 5.450 specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche e una percentuale di appena lo 0,6% di prodotti agroalimentari nazionali con residui chimici irregolari, oltre 10 volte …

L’agricoltura italiana è la più green d’Europa, ma preoccupa il consumo di suolo Leggi altro »

Alce Nero e chef Simone Salvini presentano la Zuppa con Fave e Cime di Rapa

La gamma di zuppe fresche Alce Nero accoglie una nuova referenza con l’arrivo dell’estate. Frutto  della collaborazione con lo Chef Simone Salvini, grande maestro e interprete della cucina vegetale,  vegana e ayurvedica. Nasce così la nuova Zuppa con Fave e Cime di Rapa, biologica e preparata con  ingredienti vegetali, scelti e bilanciati per offrire un …

Alce Nero e chef Simone Salvini presentano la Zuppa con Fave e Cime di Rapa Leggi altro »

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio

Ortofrutta Italia, l’Organizzazione Interprofessionale dell’Ortofrutta Italiana, e AIAB, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, hanno siglato un protocollo di intesa e collaborazione operativa volto a promuovere lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche. Le due organizzazioni si concentreranno su diversi temi e obiettivi comuni, tra cui lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche, la sensibilizzazione del mercato sul valore dell’ortofrutta biologica e l’utilizzo …

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio Leggi altro »

Mangiare bio riduce le tracce di pesticidi nel corpo. La conferma dello studio americano

Uno studio condotto su quattro famiglie americane ha dimostrato che seguire una dieta biologica può effettivamente fare la differenza nella riduzione delle tracce di pesticidi presenti nel nostro corpo. La ricerca, condotta da Friends of the Earth (FOE) e pubblicata su Environmental Research, ha monitorato i livelli di pesticidi presenti nell’organismo di quattro famiglie americane …

Mangiare bio riduce le tracce di pesticidi nel corpo. La conferma dello studio americano Leggi altro »

A settembre la terza edizione di Sanatech. Ecco le novità

Come progettare un’azienda agricola del futuro, innovative tecniche colturali come quella dell’agopuntura delle piante, una convention sui mezzi tecnici per la produzione biologica, le ultime soluzioni per la difesa naturale delle piante e del suolo, la lotta agricola per contrastare l’inquinamento da metalli pesanti che danneggiano la salute dell’uomo e dell’ambiente, nuove soluzioni commerciali per …

A settembre la terza edizione di Sanatech. Ecco le novità Leggi altro »

L’equity crowfunding di GianniBio sfonda quota 619.000 euro

“E’ stato un successo ma non ci fermiamo”. La società bolzanina GianniBio sorride guardando ai risultati dell’equity crowfunding lanciato sulla piattaforma leader Mamacrowd (vedi news). In pochi giorni è stato infranto il muro dei 450.000 euro posto come obiettivo massimo. A 5 giorni dalla fine della raccolta il crowdfunding veleggia sui 619.00 euro. Il dato …

L’equity crowfunding di GianniBio sfonda quota 619.000 euro Leggi altro »

Ho.Re.Ca, dove l’interesse per il bio supera tutte le aspettative

In tempi in cui il cibo bio accusa un calo di consumi, poter contare su un alleato di peso come il settore dei pubblici esercizi, in particolare quei ristoranti che annualmente comprano prodotti alimentari per un valore di 18 miliardi di euro, non è cosa da poco. È quindi rilevante per il mondo del bio …

Ho.Re.Ca, dove l’interesse per il bio supera tutte le aspettative Leggi altro »

Eudes, esempio della vinicoltura siciliana bio che cresce

I vini prodotti dalla cantina biologica Eudes sono un omaggio al vulcano Etna. Si offrono ricchi di minerali ma anche setosi, grazie alla pressatura leggera e moderata e alla capacità della cantina di far fermentare il mosto con temperature controllate, così da rispettare ciò che la natura ha creato. I vigneti di Eudes sorgono a 700-750 …

Eudes, esempio della vinicoltura siciliana bio che cresce Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ