Gp753Green-Planet

A Firenze nell’Ortobioattivo si producono super verdure grazie all’agricoltura rigenerativa

Nel cuore della collina di Bellosguardo, nel quadrante sud-ovest di Firenze, Andrea Battiata ha rivoluzionato il modo di coltivare. L’agronomo, che ha maturato esperienze in giro per il mondo – dalla Sicilia alla foresta amazzonica – ha fondato Orto Bioattivo, un progetto che unisce pratiche agricole antiche e tecnologie all’avanguardia per ottenere ortaggi “oltre il …

A Firenze nell’Ortobioattivo si producono super verdure grazie all’agricoltura rigenerativa Leggi altro »

Oltre Biofach 2025: il biologico di VIP tra crescita e innovazione

Si è svolta in questi giorni a Norimberga l’edizione 2025 di Biofach, la fiera di riferimento per il settore alimentare biologico che ogni anno accoglie migliaia di player e stakeholder a livello globale. VIP ha partecipato all’evento con le sue proposte biologiche nell’area Bioland, di cui è il maggiore socio tra i produttori di mele. …

Oltre Biofach 2025: il biologico di VIP tra crescita e innovazione Leggi altro »

It’s Bio: i consumatori apprezzano le arance Cara Cara, le navel pigmentate dal retrogusto di ciliegia

Scoperta negli anni ’70 in Venezuela come mutazione spontanea della Washington Navel, l’arancia Cara Cara ha cominciato sin da subito a riscuotere apprezzamento nel mercato per via delle sue qualità. La sua polpa succosa e dolce, con note lievemente acidule e che richiamano la ciliegia, sono ciò che rendono questo agrume un fuoriclasse del gusto …

It’s Bio: i consumatori apprezzano le arance Cara Cara, le navel pigmentate dal retrogusto di ciliegia Leggi altro »

Agricoltura rigenerativa: la certificazione sopperisce all’assenza della normativa

L’agricoltura rigenerativa può essere una evoluzione per il biologico? Si è parlato molto di questo tema anche a Biofach, dove alcuni espositori hanno presentato prodotti certificati secondo gli standard volontari che regolano questo approccio alla coltivazione.  Il tema è stato approfondito anche nel seminario “Organic and Regenerative: new frontiers for the future of sustainability” promosso …

Agricoltura rigenerativa: la certificazione sopperisce all’assenza della normativa Leggi altro »

Salumificio Pedrazzoli: ottimismo sì, ma con un po’ di apprensione

In attesa di festeggiare, il prossimo anno, il trentesimo anniversario dall’ingresso nel comparto bio, Salumificio Pedrazzoli non poteva mancare l’appuntamento con Biofach, dove ha portato i salumi della gamma Primavera Bio. “Circa il 70% del nostro fatturato deriva dai prodotti bio – afferma Elisa Pedrazzoli, titolare e responsabile estero del salumificio – è l’elemento più …

Salumificio Pedrazzoli: ottimismo sì, ma con un po’ di apprensione Leggi altro »

35.000 visitatori da 140 Paesi, Biofach 2025 un successo oltre le aspettative

Con una straordinaria partecipazione internazionale di oltre 35.000 visitatori da 140 Paesi, BIOFACH 2025 si conclude dopo quattro giorni di intenso scambio e innovazione. L’evento ha superato ogni aspettativa, consolidando il suo ruolo di riferimento per il settore biologico globale. Dal 11 al 14 febbraio 2025, BIOFACH ha accolto professionisti ed esperti da tutto il …

35.000 visitatori da 140 Paesi, Biofach 2025 un successo oltre le aspettative Leggi altro »

Joe&Co con il brand Crudolio punta sulle nicchie per crescere

Scegliere una nicchia può essere una strategia vincente, o almeno lo è per Joe&Co, che con il brand Crudolio propone una gamma completa costituita da oli di semi e frutti biologici. “Nella nostra gamma ci sono sicuramente gli oli più tradizionali – ha affermato Nicola De Palo, direttore vendite dell’azienda, incontrato nel corso di Biofach …

Joe&Co con il brand Crudolio punta sulle nicchie per crescere Leggi altro »

SANA Food: il nuovo format per l’Horeca e il retail specializzato in scena a Bologna dal 23 al 25 febbraio

Dal 23 al 25 febbraio 2025, BolognaFiere ospiterà SANA Food, il nuovo evento dedicato alla sana alimentazione fuori casa, dai ristoranti ai bar, fino a mense e catering. Nato dall’esperienza di 35 edizioni del Salone internazionale del biologico e del naturale, il format risponde alla crescente domanda di prodotti sani e sostenibili, rivolgendosi ai professionisti …

SANA Food: il nuovo format per l’Horeca e il retail specializzato in scena a Bologna dal 23 al 25 febbraio Leggi altro »

Come il bio può tornare protagonista: al via un nuovo ciclo di incontri firmati GreenPlanet

Tra nuove sfide e opportunità, il settore del biologico è chiamato a ripensare il proprio ruolo nel mercato agroalimentare. Ma da dove partire per riportare il bio al centro della scena? GreenPlanet, con il supporto del Consorzio Il Biologico, lancia un ciclo di incontri esclusivi per affrontare il futuro del biologico da una prospettiva inedita. …

Come il bio può tornare protagonista: al via un nuovo ciclo di incontri firmati GreenPlanet Leggi altro »

Demeter Italia a SANA Food: biodinamica e sostenibilità al centro della fiera

Demeter Italia partecipa a SANA Food, nuova veste dello storico Salone internazionale del biologico e del naturale, che quest’anno si svolge a Bologna dal 23 al 25 febbraio, in concomitanza con la Slow Wine Fair. La manifestazione, punto di riferimento per professionisti e appassionati del settore, dopo una pausa nel 2024 torna protagonista, per annunciare le nuove frontiere della …

Demeter Italia a SANA Food: biodinamica e sostenibilità al centro della fiera Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ