Gp753Green-Planet

Parigi vince la sfida contro l’inquinamento

A Parigi e nella regione dell’Île-de-France, l’inquinamento atmosferico è crollato grazie a un ambizioso piano di mobilità sostenibile. Tra il 2005 e il 2024, i livelli dei due principali inquinanti – particolato fine (PM2,5) e biossido di azoto (NO₂) – sono diminuiti rispettivamente del 55% e del 50%. Un risultato che testimonia come politiche pubbliche …

Parigi vince la sfida contro l’inquinamento Leggi altro »

Biodistretto dell’Appennino Bolognese: un modello di sviluppo sostenibile tra tradizione e innovazione

Il Biodistretto dell’Appennino Bolognese, una rete che unisce oltre 100 soci tra aziende agricole, trasformatori, artigiani e amministratori locali, rappresenta un esempio di come un territorio fragile possa diventare il motore dello sviluppo sostenibile. In un’area che comprende oltre 30 Comuni tra le valli del Reno e del Santerno, il Biodistretto sta promuovendo un modello …

Biodistretto dell’Appennino Bolognese: un modello di sviluppo sostenibile tra tradizione e innovazione Leggi altro »

Doppia Materialità e Due Diligence: i paradigmi della nuova era della sostenibilità

In un articolo scritto per la rivista BioEco Actual, il direttore di Fairtrade Iberica, Álvaro Goicoechea, esplora il concetto di doppia materialità nella sostenibilità, un tema sempre più rilevante nei dibattiti aziendali e legislativi. Possiamo definire il principio della Doppia Materialità come la combinazione di due dimensioni: la materialità d’impatto (gli effetti sulle persone e …

Doppia Materialità e Due Diligence: i paradigmi della nuova era della sostenibilità Leggi altro »

Grandi cambiamenti in arrivo per l’Unione Europea: il nuovo bilancio e la nuova PAC

Importanti trasformazioni si prospettano per l’Unione Europea. Sebbene l’attuale quadro finanziario pluriennale (QFP) — il bilancio a lungo termine dell’UE — sia valido fino alla fine del 2027, la Commissione Europea presenterà nel luglio 2025 le proposte per il nuovo QFP post-2027. Questo bilancio finanzia numerosi programmi, tra cui la Politica Agricola Comune (PAC), e …

Grandi cambiamenti in arrivo per l’Unione Europea: il nuovo bilancio e la nuova PAC Leggi altro »

Puglia, cresce la leadership nel Bio tra GDO e mercati contadini

La Puglia conferma il suo ruolo da protagonista nella rivoluzione verde dell’agricoltura biologica, con una crescita continua dei consumi di prodotti agroalimentari biologici, sia nella grande distribuzione organizzata (GDO) che nei mercati contadini. Gli ultimi dati ISMEA, commentati da Coldiretti Puglia, dimostrano che la Regione è ormai molto vicina a raggiungere il target europeo del …

Puglia, cresce la leadership nel Bio tra GDO e mercati contadini Leggi altro »

Ortofrutta Toscana Bio: cooperative unite e 2 milioni di euro per potenziare la filiera biologica regionale

Il settore biologico ha visto un crescente apprezzamento da parte dei consumatori, sempre più attenti a scelte alimentari sane e sostenibili. La Toscana si conferma un punto di riferimento importante in questo ambito, con il progetto Ortofrutta Toscana Bio che coinvolge una rete di cooperative nel Piano di Sviluppo Rurale della Regione. Il progetto punta …

Ortofrutta Toscana Bio: cooperative unite e 2 milioni di euro per potenziare la filiera biologica regionale Leggi altro »

A Tuttofood AssoBio presenta i dati del bio italiano che piace al mondo, save the date 7 maggio

Oltre il 20% delle superfici agricole in Italia è coltivato a biologico, e come produttori e trasformatori siamo leader in Europa. Sebbene la domanda interna non esprima ancora appieno il suo potenziale, all’estero la produzione biologica italiana rappresenta un’eccellenza riconosciuta, simbolo di un modello di produzione sostenibile che valorizza la biodiversità, la qualità e il …

A Tuttofood AssoBio presenta i dati del bio italiano che piace al mondo, save the date 7 maggio Leggi altro »

Canova festeggia i 25 anni di Almaverde Bio con un concorso dedicato ai consumatori 

C’è fermento in questi giorni nelle Isole Almaverde Bio, dove arrivano i prodotti primaverili, appena raccolti dai produttori associati ed è iniziato, dal 7 aprile, il concorso “25 Anni Insieme”.  L’iniziativa celebra il compleanno del marchio leader del biologico italiano (vedi news) e invita tutti i suoi clienti a festeggiare con un concorso speciale pensato …

Canova festeggia i 25 anni di Almaverde Bio con un concorso dedicato ai consumatori  Leggi altro »

Maggio, tempo di fiere: il Bio in scena a TuttoFood e Macfrut. Parola ai protagonisti

Nemmeno il tempo di smaltire gli arretrati di lavoro generati dai ponti primaverili, che le aziende alimentari, anche quelle del biologico, hanno già l’agenda bloccata da due appuntamenti che si svolgono in contemporanea: Tuttofood, a Milano, dal 5 all’8 e Macfrut, a Rimini, tra il 6 e l’8 maggio. Nessuna delle due manifestazioni è specificamente …

Maggio, tempo di fiere: il Bio in scena a TuttoFood e Macfrut. Parola ai protagonisti Leggi altro »

Probios presente a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio a Tuttofood, nell’iconica cornice di Rho Fiera Milano, l’appuntamento con il benessere è allo stand A07, Padiglione 6. Qui Probios Group, leader nel panorama italiano dell’alimentazione healthy e funzionale, sarà protagonista con uno spazio espositivo di oltre 70 metri quadrati pensato per raccontare una visione di nutrizione salutistica, sostenibile e all’avanguardia. Al centro, i …

Probios presente a Tuttofood 2025 Leggi altro »