Gp753Green-Planet

In arrivo la nuova Focaccia croccante di Baule Volante

Baule Volante, brand gourmet che dal 1987 porta in tavola il meglio del biologico, arricchisce la linea Specialità Regionali con una novità che profuma di tradizione: la Focaccia Croccante, proposta nelle varianti classica e alla cipolla. Un prodotto che racchiude tutto il sapere artigianale, la cura e l’attenzione ai sapori unici della cultura gastronomica regionale …

In arrivo la nuova Focaccia croccante di Baule Volante Leggi altro »

ICQRF promuove il sistema di controllo e certificazione del biologico italiano

Come tutti gli anni arriva puntuale la pubblicazione del Rapporto Annuale di ICQRF (Istituto Controllo Qualità Repressione Frodi) sui sistemi di controllo nel settore alimentare. Ricordiamo che ICQRF è la principale autorità di controllo del settore agroalimentare in Italia, tra le più rilevanti in Europa e una delle più avanzate a livello mondiale per quantità …

ICQRF promuove il sistema di controllo e certificazione del biologico italiano Leggi altro »

Sicilia, nasce il Progetto BIOMA: la mandorla attivata tra innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio

In Sicilia, culla di biodiversità e tradizioni agricole, prende forma il Progetto BIOMA (BIOlogico e MAndorla), un’iniziativa che unisce agricoltura rigenerativa, ricerca scientifica e innovazione alimentare per valorizzare la mandorla siciliana, frutto simbolo della cultura e del paesaggio isolano. Il progetto è sviluppato nell’ambito del PSR Sicilia 2014-2020 – misura 16.1 e coinvolge un gruppo …

Sicilia, nasce il Progetto BIOMA: la mandorla attivata tra innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio Leggi altro »

Probios lancia nuovi prodotti Keto e proteici: meno carbooidrati, più gusto e benessere

Probios, azienda pioniera dell’alimentazione salutistica e free-from dal 1978, amplia le sue linee keto-friendly e protein con nuove proposte pensate per chi desidera un’alimentazione bilanciata, ricca di proteine e povera di carboidrati. Le Novità 2025: Keto Bagel e Keto Panini per Burger: ispirati ai classici panini americani, sono prodotti da forno senza cereali, con il …

Probios lancia nuovi prodotti Keto e proteici: meno carbooidrati, più gusto e benessere Leggi altro »

Certificazione Fairtrade per il caffè Bio 100% Arabica Hausbrandt destinato al canale Horeca

Hausbrandt compie un importante passo nel suo percorso verso la sostenibilità ottenendo la certificazione Fairtrade per il suo caffè in grani Bio 100% Arabica, destinato al canale Horeca. Già certificato biologico, il prodotto unisce ora l’eccellenza sensoriale a un impegno concreto per una filiera più equa e responsabile. La nuova certificazione testimonia l’adesione dell’azienda a …

Certificazione Fairtrade per il caffè Bio 100% Arabica Hausbrandt destinato al canale Horeca Leggi altro »

Dal biologico alla Motor Valley: Massimo Monti è il nuovo amministratore unico di Formula Imola

È Massimo Monti il nuovo amministratore unico di Formula Imola, la società che gestisce l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. La nomina è arrivata il 27 giugno dall’assemblea dei soci di Con.Ami, su proposta del presidente e sindaco di Imola Marco Panieri. L’incarico inizierà il 1° luglio 2025 e si concluderà con l’approvazione del bilancio 2027, …

Dal biologico alla Motor Valley: Massimo Monti è il nuovo amministratore unico di Formula Imola Leggi altro »

Congresso Europeo del Biologico 2025: il futuro si costruisce insieme

Con il motto “Rafforzare le radici del biologico per un 2050 competitivo e sostenibile”, il Congresso Europeo del Biologico 2025 ha riunito oltre 200 rappresentanti del settore biologico, decisori politici, ricercatori e agricoltori da tutta Europa dal 25 al 27 giugno a Varsavia. Organizzato da IFOAM Organics Europe in collaborazione con la Camera Polacca del …

Congresso Europeo del Biologico 2025: il futuro si costruisce insieme Leggi altro »

Pere (bio) tra cascola precoce e ritorno della cimice asiatica: l’allarme di Cia Ferrara

I produttori di pere del ferrarese lanciano l’allarme: a poche settimane dall’inizio della raccolta, la situazione è tutt’altro che rassicurante. A preoccupare sono due fenomeni, registrati in particolare per la produzione di biologico: l’aumento della cascola precoce (soprattutto Abate e Decana) e una recrudescenza della cimice asiatica, con effetti ancora più gravi proprio sul biologico. …

Pere (bio) tra cascola precoce e ritorno della cimice asiatica: l’allarme di Cia Ferrara Leggi altro »

Logo bio sulle tisane terapeutiche? La Corte UE dice no

Con una sentenza del 26 giugno 2025 nella causa C-618/23, la Corte di Giustizia della UE (CGUE) fa chiarezza sull’uso del logo ufficiale dell’UE per la produzione biologica sull’imballaggio di medicinali vegetali tradizionali, in particolare per le tisane con proprietà terapeutiche. In pratica la CGUE chiarisce che una tisana medicinale qualificata come medicinale vegetale tradizionale …

Logo bio sulle tisane terapeutiche? La Corte UE dice no Leggi altro »

AIAB denuncia sanzioni sproporzionate per l’agricoltura biologica: “Urge revisione del Decreto 148/2023”

L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) esprime forte preoccupazione in merito ai contenuti emersi dal recente Report annuale dell’ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi), evidenziando una significativa sproporzione nel regime sanzionatorio applicato al settore dell’agricoltura biologica rispetto ad altri comparti del sistema agroalimentare nazionale. “Se l’obiettivo del Governo è quello di penalizzare …

AIAB denuncia sanzioni sproporzionate per l’agricoltura biologica: “Urge revisione del Decreto 148/2023” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ