PAC post 2027, gli agricoltori bio saranno “verdi per definizione”

La Politica Agricola Comune (PAC) post-2027 si prepara ad affrontare sfide cruciali: da un lato, nuove priorità politiche da finanziare che potrebbero ridurne il bilancio, dall’altro, la necessità di semplificare il sistema rendendolo più efficiente, pur continuando a sostenere la

L’agricoltura biologica in Svizzera rallenta la sua crescita

In Svizzera, l’agricoltura biologica sembra aver raggiunto una fase di stallo. I dati del rapporto annuale pubblicato dall’Ufficio federale di statistica (UST) nei giorni scorsi, dicono che attualmente, meno di un quinto della superficie agricola del Paese è coltivato secondo

Bio in Romagna, aziende in calo dell’1,2% nel 2024

Nel 2024, in Romagna si registra un calo dell’1,2% delle aziende attive nell’agricoltura biologica, in particolare nei territori di Rimini e Forlì-Cesena. Secondo i dati dell’Osservatorio Economico-Sociale della Camera di Commercio, le imprese biologiche sono 1.180, pari al 15,2% del

Il nuovo board di Natrue

Natrue annuncia la nomina di Florian Stintzing a nuovo presidente e di Jayn Sterland come nuova vicepresidente dell’Associazione. Le cariche sono state ufficializzate il 13 maggio 2025 durante l’Assemblea dei Soci tenutasi a Francoforte. Florian Stintzing, responsabile scientifico e membro

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ