
Food Summit: dieta mediterranea quale strategia sostenibile
Dalle 10 alle 13 un forum di “filiera”: dall’analisi di perdite e sprechi alla promozione della dieta mediterranea come strategia nutrizionale sostenibile. Nel corso dell’evento
Dalle 10 alle 13 un forum di “filiera”: dall’analisi di perdite e sprechi alla promozione della dieta mediterranea come strategia nutrizionale sostenibile. Nel corso dell’evento
Saranno i lombrichi, gli “ingegneri dell’ecosistema”, a fornire le più importanti risposte sul cambiamento della biodiversità. E per questa ragione la loro conoscenza – i
La proposta di una nuova legge sul biologico approvata dalla Giunta provinciale di Trento non è quanto i Bio-distretti di Trento, della Valle dei Laghi
Un mercato in forte evoluzione e con prospettive di ulteriore rafforzamento, che nel 2020 si è assestato su un fatturato nel segmento B2C di 30,6
Il settore alimentare italiano si fa sempre più sensibile al fascino della sostenibilità e dell’efficienza energetica. Tra le ultime storie di buone pratiche aziendali c’è The
Uno strumento chiave per incentivare l’economia locale, un alleato essenziale per l’equilibrio del processo alimentare e di conseguenza per la salute, un modello socio-economico del
L’impatto tossico dei pesticidi sulle api e altri impollinatori è raddoppiato in un decennio nonostante la quantità di quelli utilizzati sia diminuita perché “la tossicità
C’è la promozione, la tutela e la diffusione delle tecniche naturali applicate alla risicoltura alla base del nuovo Biodistretto del riso piemontese, associazione che racchiude
Coprob-Italia Zuccheri ha deciso di non richiedere la deroga sull’utilizzo di neonicotinoidi per la produzione di tutta la gamma Nostrano, Nostrano Bio e Semolato 100% Italiano.
Intervenendo nei giorni scorsi alla “Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile”, il neo ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani non ha risparmiato
Buoni, davvero buoni, questi crackers “Buon Per Tutti” Biologici, con Farine di Legumi, di Galbusera. Leggeri e invitanti, pronti per candidarsi oggi alla nostra prova
Si arricchisce il paniere dei prodotti del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” . 2.235 consumatori hanno scelto in maniera trasparente e collettiva le
ViviBio, che dal 2001 propone prodotti biologici accessibili al grande pubblico, propone per l’estate le sue bevande vegetali ottime da gustare fredde per una colazione
Elia + Matteo = El Mat. Da dipendenti di un’azienda agricola a imprenditori. Ad una condizione: “volevamo essere biologici, era l’unico approccio con cui avremmo
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it