mele bio

Eberhöfer (Bio Val Venosta): allargare l’offerta del bio nei punti vendita

Positivo l’andamento commerciale delle mele biologiche di VIP. Il prodotto c’è. L’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, leader in Europa nelle mele bio, ha l’obiettivo di rifornire senza problemi il mercato italiano e i principali clienti europei fino all’arrivo del nuovo raccolto. “Vogliamo offrire mele bio per 12 mesi all’anno, implementando sempre di più le nostre varietà …

Eberhöfer (Bio Val Venosta): allargare l’offerta del bio nei punti vendita Leggi altro »

Mele Kanzi®, al via la nuova campagna con più biologico

È partita sotto i migliori auspici la campagna di Kanzi®, la mela Club prodotta in Italia dai Consorzi VOG e VI.P., che ha sedotto i consumatori grazie alle sue peculiarità: la vivace colorazione rossa, croccantezza e succosità della polpa, nonché il grande equilibrio fra dolcezza e acidità. Tra le peculiarità del nuovo raccolto vi è …

Mele Kanzi®, al via la nuova campagna con più biologico Leggi altro »

Gullino: La crescita del mercato biologico è appena iniziata

Nei giorni scorsi Giovanni Gullino , ad di Gullino srl, ha rilasciato un’intervista pubblica circa l’andamento della campagna delle mele in corso. Di seguito riportiamo alcuni passaggio facendo riferimento al bio, di cui la realtà piemontese è protagonista fin dagli anni ’90  con produzioni in Piemonte e Lazio. Come sta andando la stagione di mele …

Gullino: La crescita del mercato biologico è appena iniziata Leggi altro »

Crescita del 40% per le mele biologiche del Consorzio VOG

Con quasi 30 tonnellate il raccolto 2020-2021 di mele biologiche del Consorzio VOG vede un’impennata del 40% rispetto al 2019. “Abbiamo in programma di arrivare a 1000 ettari complessivi entro il 2022 e stiamo procedendo in questa direzione, a conferma dell’interesse del Consorzio nei confronti della produzione biologica e biodinamica”, ha dichiarato in proposito il …

Crescita del 40% per le mele biologiche del Consorzio VOG Leggi altro »

Richiesta di mele biologiche in Cina ed Estremo Oriente

L’Estremo Oriente è diventato la nuova sfida dell’export italiano di ortofrutta. La persistente chiusura della Russia, con 5 lunghi anni di blocco, ha imballato il mercato europeo rendendo tutto più difficile. Il resto lo fanno i nuovi competitor, a partire dalla Polonia, che con le mele ci ha sfilato il Nordafrica. Il risultato: l’export italiano di …

Richiesta di mele biologiche in Cina ed Estremo Oriente Leggi altro »