Federbio

Being Organic in EU al centro del 35esimo Salone internazionale del biologico

La valorizzazione del biologico europeo passa da SANA 2023. Il Progetto “Being Organic in EU”, sviluppato in partnership con Naturland, sarà al centro della storica manifestazione bolognese, che si annuncia quest’anno ancora più internazionale e orientata al B2B. Being Organic in EU dà appuntamento nell’ampio spazio espositivo (Pad 29 – Stand C24/D19) dedicato alla promozione …

Being Organic in EU al centro del 35esimo Salone internazionale del biologico Leggi altro »

“Il bio a raccolta”, presentato Il Manifesto per far arrivare la voce dei produttori alla politica

Riformare il sistema di certificazione e semplificare la burocrazia, riconoscere un giusto prezzo per gli agricoltori nel mercato dei prodotti biologici; fissare norme e standard di autoproduzione per i mezzi tecnici per l’agricoltura bio; fare dell’allevamento bio il modello di riferimento della zootecnia italiana. Sono queste le proposte chiave del Manifesto lanciato dall’assemblea “Il Bio …

“Il bio a raccolta”, presentato Il Manifesto per far arrivare la voce dei produttori alla politica Leggi altro »

Mammuccini: “Con la nomina di Maffini si rafforza la presenza femminile in ruoli chiave del settore”

FederBio si congratula con la nuova presidente di Assobio, Nicoletta Maffini, nella convinzione che sia fondamentale per il settore continuare nel percorso di collaborazione. Le iniziative congiunte finalizzate alla valorizzazione del biologico Made in Italy contribuiranno a sostenere la transizione agroecologica dell’agroalimentare nazionale, in linea con il Piano d’azione e gli obiettivi del Green Deal …

Mammuccini: “Con la nomina di Maffini si rafforza la presenza femminile in ruoli chiave del settore” Leggi altro »

“Il bio a raccolta”, all’assemblea annuale di FederBio in programma la presentazione del Manifesto dei produttori

Il settore biologico italiano conta oltre 86.000 operatori, più di 75.000 produttori e una superficie agricola utilizzata del 17,4%. Numeri che confermano la leadership in Europa per l’agricoltura biologica. Un modello di produzione sostenuto dal Green Deal europeo e dalla Strategia Farm to Fork, le cui indicazioni mirano a superare l’attuale agricoltura intensiva e a promuovere la transizione agroecologica nei sistemi …

“Il bio a raccolta”, all’assemblea annuale di FederBio in programma la presentazione del Manifesto dei produttori Leggi altro »

Mammuccini: “Aspettiamo l’approvazione del PAN entro la prossima edizione di SANA”

Il Piano di Azione Nazionale per il Biologico sembra essere in dirittura d’arrivo, almeno stando a quanto annunciato da Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, in occasione della presentazione della prossima edizione di SANA. “Contiamo di arrivare a SANA con il Piano di Azione Nazionale sul biologico approvato o quanto meno già definito da parte …

Mammuccini: “Aspettiamo l’approvazione del PAN entro la prossima edizione di SANA” Leggi altro »

Falso riso bio, FederBio: “Quanto fatto finora non basta a prevenire le frodi”

Da sempre impegnata nella tutela del vero biologico, in particolare nel comparto del riso biologico, FederBio elogia l’operato della Procura di Pavia che, in un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e degli ispettori dell’ICQRF, ha sgominato una rilevante frode nella commercializzazione di riso falsamente dichiarato biologico. L’azione investigativa, partita dall’analisi delle produzioni risicole dal 2021, …

Falso riso bio, FederBio: “Quanto fatto finora non basta a prevenire le frodi” Leggi altro »

Il 6 luglio l’Assemblea Nazionale dei soci produttori di FederBio

Al via l’Assemblea Nazionale dei soci produttori di FederBio, organizzata per dare voce ai produttori dell’agricoltura biologica, anello fondamentale della filiera agroalimentare che avrà l’occasione di presentare le proprie richieste e discutere le possibili soluzioni. L’evento riunirà le 16 associazioni dei produttori bio a Palazzo Rospigliosi giovedì 6 luglio ed è aperto a tutti gli …

Il 6 luglio l’Assemblea Nazionale dei soci produttori di FederBio Leggi altro »

Coldiretti riunisce 39 organizzazioni contro il cibo sintetico

Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e contro quello artificiale e sintetico. L’iniziativa e’ stata varata dai rappresentanti di 39 diverse organizzazioni, tra le quali anche FederBio, CIA e Slow Food, nel corso di un incontro nella sala consiglio sede Coldiretti ed ha come …

Coldiretti riunisce 39 organizzazioni contro il cibo sintetico Leggi altro »

Via libera della Camera alle TEA. Preoccupazione nel mondo bio

Ha avuto il via libera nelle commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato l’emendamento al Dl Siccità che rende possibile la sperimentazione in campo aperto delle tecniche di evoluzione assistita in agricoltura (TEA). Ad annunciare l’approvazione è il presidente della Commissione Industria, agricoltura e produzione agroalimentare, Luca De Carlo (FdI), primo firmatario dell’emendamento che la …

Via libera della Camera alle TEA. Preoccupazione nel mondo bio Leggi altro »

Grandi opportunità in Messico per il bio italiano

Mercoledì 7 Giugno 2023 si è tenuto in diretta streaming l’evento “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus MESSICO”. L’appuntamento rientra nel progetto ITA.BIO, la piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti biologici italiani, promossa da FederBio Servizi Srl e ICE a cura di Nomisma. Con un …

Grandi opportunità in Messico per il bio italiano Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ