CAB Ravenna

Piogge senza tregua: a rischio le produzioni bio delle CAB di Ravenna

Dopo l’alluvione del 2023 che aveva colpito la Romagna, le cooperative agricole braccianti (CAB) di Ravenna stanno di nuovo affrontando una serie di difficoltà a causa delle abbondanti piogge cadute dalla fine del 2024. Le precipitazioni incessanti di questi mesi hanno reso impraticabili i terreni, ostacolando le semine, le lavorazioni e i trattamenti necessari per …

Piogge senza tregua: a rischio le produzioni bio delle CAB di Ravenna Leggi altro »

Solidarietà tra coop: salvi 16 ettari di pomodori bio

Di fronte alla furia del clima, oggi le CAB – Cooperative Agricole Braccianti di Ravenna sono protagoniste di un nuovo capitolo di solidarietà e cooperazione. Lo scorso 15 maggio a Camerlona (Ravenna), in una azienda di proprietà di CAB Terra (conosciuta per aver salvato il capoluogo romagnolo dall’alluvione nel maggio 2023, allagando i propri campi, …

Solidarietà tra coop: salvi 16 ettari di pomodori bio Leggi altro »

CAB Ravenna, una lunga storia all’insegna del bio e della sostenibilità

Il ruolo centrale di realtà sostenibile assunto negli anni dalle 7 Cooperative Agricole Braccianti della provincia di Ravenna, da sempre un perno per l’innovazione ecologica dell’agricoltura, è stato ufficializzato durante la presentazione online del Report 2020 dello scorso venerdì 4 dicembre, alla presenza – tra gli altri – dell’assessore regionale Alessio Mammi e il parlamentare europeo …

CAB Ravenna, una lunga storia all’insegna del bio e della sostenibilità Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ