Arete

Biologico e digitale: le due anime dell’agricoltura del futuro secondo l’Osservatorio Agrofarma

La R&D dell’industria italiana degli agrofarmaci continua a progredire attraverso collaborazioni con numerosi enti di ricerca pubblici e privati, ma anche con gli altri attori della filiera agricola. Continua a crescere la SAU (Superficie Agricola Utilizzata) destinata all’agricoltura biologica, mentre le moderne tecnologie si confermano sempre più decisive per la difesa delle colture, come confermato …

Biologico e digitale: le due anime dell’agricoltura del futuro secondo l’Osservatorio Agrofarma Leggi altro »

Rese in campo nel bio. Lo studio di Areté per CCPB dipinge uno scenario variabile e inaspettato

Rese produttive nel biologico. Uno studio foriero di risultati che suggeriscono uno scenario connotato da variabilità. Risultati inaspettati e in controtendenza rispetto a convinzioni consolidate nell’immaginario comune. Parliamo dei risultati, presentati l’8 aprile al webinar “Rese produttive bio vs convenzionale: il caso dei paesi extra UE” a valle della ricerca condotta da Aretè per conto …

Rese in campo nel bio. Lo studio di Areté per CCPB dipinge uno scenario variabile e inaspettato Leggi altro »

CIA: l’Agricoltura ignora i passi avanti in tema di sostenibilità

È stato presentato il 9 febbraio, in diretta streaming, lo studio svolto da Areté per conto di CIA – Agricoltori Italiani, sull’evoluzione dell’impatto ambientale dell’agricoltura in Italia negli ultimi 20 anni. Un approfondimento che si inserisce in un contesto in cui le attività agricole, soprattutto nelle economie avanzate, sono tuttora spesso portate all’attenzione del pubblico …

CIA: l’Agricoltura ignora i passi avanti in tema di sostenibilità Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ