Vini bio, a Sanatech i dati del progetto Biofosf Wine

Nel corso della rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale organizzata da Bologna Fiere e curata da Avenue Media, saranno presentati per la prima volta i risultati dello studio Biofosf Wine condotto dal CREA Bologna. Entrerà in vigore

CN5 by Cultiva: obiettivo Carbon Neutrality

“La quantificazione dell’impatto di ogni singolo processo aziendale sul cambiamento climatico è lo step fondamentale da cuipartire: per questo abbiamo dato a una società specializzata l’incarico di realizzare un modello progettato ad hoc per Cultiva, in grado di misurare esattamente

É l’Inizio di una nuova Era per il grano duro bio

La perdita di specie agricole è uno dei fattori della crisi ambientale complessiva e anche un elemento di rischio per l’agricoltura. Negli ultimi 100 anni, secondo la FAO, sono scomparse dai campi tre specie coltivate su quattro: un grande patrimonio

Vino: Bio e denominazione di origine le leve per lo sviluppo

“Unire la denominazione, il valore del territorio, la distintività dei marchi, al tema del biologico, rafforza sia il mercato interno, che la possibilità di espansione sui mercati internazionali”, spiega Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio, a proposito del vino biologico. Ecco

In Sicilia l’oliveto è “più bio”

Da Palermo alle pendici dell’Etna, passando per la Sicilia orientale. I profumi della Trinacria si sono sprigionati attraverso uno dei prodotti tipici che nell’ultimo decennio ha conosciuto un’evoluzione straordinaria: l’olio extravergine di oliva. E sono stati protagonisti, grazie ai diversi

Coldiretti: Troppa burocrazia per le sementi bio

Una circolare del Ministero delle Politiche agricole (n.0135555 del 23/03/2022) ha inserito in lista rossa le specie “frumento duro”, “frumento tenero”, “orzo”, “avena comune e bizantina”, “farro dicocco”e “farro monococco”, specie che si vanno ad affiancare all’”erba medica”e al “trifoglio

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ