Essere felici nel tempo della crisi

 E’ online ‘La felicità nel cambiamento‘, il nuovo e-book scritto da Marco Roveda, fondatore di LifeGate, insieme a Ervin Laszlo filosofo fondatore del Club di Budapest. Un e-book ‘in progress’, gratuito e senza impatto sull’ambiente, espressione di un ‘pensiero collettivo

Il pallet CPR SYSTEM sfida la crisi

A tre anni dal lancio del Progetto Pallet di CPR SYSTEM, l’azienda di Gallo, leader italiana dell’imballaggio in plastica a sponde abbattibili e riciclabili, raggiunge risultati molto confortanti, nonostante la crisi. Con 4, 2 milioni di movimentazioni annue stimate per

L’agro-ecologia come scelta etica

Domani sarà in libreria ‘Manifesto per la terra e per l’uomo’ di Pierre Rabhi. Il libro è un invito alla salvaguardia del pianeta, a partire da quei piccoli gesti che ognuno di noi può compiere. Rabhi è un contadino di

“Autoritratto dell’immondizia” a Ecomondo

"È uno dei libri più belli che abbia mai letto: un libro di storia che mostra qual è l’impatto dell’igiene su ciascuno di noi". La presentazione di Claudio Galli, amministratore delegato di HERAmbiente, al libro di Lorenzo Pinna "Autoritratto dell’immondizia"

Così ti comunico il bio

La creatività viene premiata: e insieme, viene riconosciuta l’attenzione dei ragazzi alle buone pratiche e all’alimentazione biologica. Il concorso Bio Con Vinci è pensato per promuovere il biologico educando i consumatori del domani a una scelta più consapevole, ma anche

Rifkin: formazione base per sviluppo rinnovabili

“I pilastri della terza rivoluzione industriale, le energie rinnovabili, l’idrogeno e le smart grids, sono i trampolini per un nuovo progetto di sviluppo, fatto di efficienza integrazione dell’uomo con gli ecosistemi del pianeta, in grado di portare il mondo su

Mela Val Venosta: ottimismo dal Fruit Attraction

I responsabili delle Mele Val Venosta hanno chiuso con ottimismo l’edizione 2011 della fiera Fruit Attraction (Madrid, 19-21 ottobre), dove hanno potuto incontrarsi con clienti e presentare le novità per la stagione appena iniziata. Con quest’obiettivo, si sono rese note

Convegno: Il futuro del biologico in Emilia-Romagna

Con 3.585 operatori, il 2,3 per cento in più rispetto al 2009, l’Emilia-Romagna si conferma nel 2010 prima regione “bio” in Italia. Il punto sulle prospettive del settore sarà fatto lunedì 24 ottobre a Bologna in occasione del convegno “Il

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ