redazione

La truffa del prosciutto

“Ancora una volta i sistemi di controllo del biologico funzionano e riescono ad individuare ed isolare le "mele marce". È il primo commento di Alessandro Poretti, presidente dell’AIAB in Piemonte, sulla truffa dei prosciutti e dei salami realizzati con metodo tradizionale, ma spacciati e venduti come biologici, emersa da un’indagine partita proprio su segnalazione di …

La truffa del prosciutto Leggi altro »

Dopo Sana: Italia, records e contraddizioni

In Italia il settore bio ha caratteristiche fortemente innovative, soprattutto se messe a confronto con la situazione generale della nostra agricoltura: un’alta percentuale di donne imprenditrici (25%), di giovani (il 50% ha meno di 50 anni), di scolarizzazione elevata (il 50% dei produttori bio ha il diploma, il 17% la laurea) e la propensione alle …

Dopo Sana: Italia, records e contraddizioni Leggi altro »

Fotovoltaico, al via i corsi

Impegnata dal 2001 nella divulgazione del fotovoltaico, Enerpoint riparte con un nuovo ciclo di corsi di formazione destinati agli operatori del settore con un focus importante sui temi del monitoraggio e dell’ottimizzazione degli impianti fotovoltaici. Si inizia il 20 settembre con i “Tigo Days”, workshop specialistici di una giornata sul tema dell’ottimizzazione, riservati in questa …

Fotovoltaico, al via i corsi Leggi altro »

Con Earth cresce l’alleanza europea

Si è riunito a Bologna la scorsa settimana il Board di EARTH (European Alliance for Responsible Tourism and Hospitality). Fondata nel 2008, l’associazione vede la partecipazione di soci provenienti da Italia, Francia, Belgio, Spagna, Germania, Austria e Irlanda che, insieme, promuovono l’idea di turismo responsabile in tutta Europa e coordinano le attività concernenti l’educazione al …

Con Earth cresce l’alleanza europea Leggi altro »

Biofattorie aperte in Friuli

BIOFATTORIE APERTE, manifestazione organizzata dall’APROBIO, l’Associazione Produttori Biologici e Biodinamici del Friuli Venezia Giulia con sede a Codroipo, per conto dell’ERSA, l’ Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, compie dieci anni. Domenica 25 settembre, dalle 10 alle 18 le aziende agricole biologiche friulane apriranno le loro porte ai cittadini offrendo loro l’opportunità di trascorrere una …

Biofattorie aperte in Friuli Leggi altro »

Federbio – Carnemolla: dal SANA nuove opportunità

A chiusura del SANA, il presidente di FederBio, Paolo Carnemolla, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "La collaborazione tra FederBio e Bologna Fiere ha permesso di creare a SANA 2011 molte opportunità per gli operatori biologici italiani, che hanno potuto confrontarsi, incontrare target in linea con le loro esigenze e pianificare nuove azioni per il futuro. …

Federbio – Carnemolla: dal SANA nuove opportunità Leggi altro »

Consumi: la crisi non tocca il “boom” del bio

Mentre l’alimentare tradizionale arranca, il biologico continua la sua corsa anche nel primo semestre del 2011 (più 13 per cento), conquistando sempre più spazio nella Gdo. La conseguenza è una ristrutturazione nel sistema agricolo: in un anno diminuiscono i bioagricoltori, ma cresce la dimensione media aziendale. In più molti produttori diventano anche trasformatori e “venditori”. …

Consumi: la crisi non tocca il “boom” del bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ