redazione

Truffe in Sicilia? Federbio reagisce

Limoni provenienti dall’Argentina, arance dal Marocco, carciofi dall’Egitto, spacciati per prodotti biologici “made in Sicily”, come il pistacchio di Bronte, in arrivo invece dall’Iran. È quanto si sostiene in un’inchiesta di Repubblica in cui si denunciano truffe nel mondo del “bio” siciliano, che ogni anno in Italia fattura 500 milioni di euro. Con 8.311 operatori …

Truffe in Sicilia? Federbio reagisce Leggi altro »

Intervista a Roberto Zanoni – Direttore Generale di Ecor NaturaSì

Trovate qui il video dell’intervista a Roberto Zanoni, Direttore Generale di Ecor – NaturaSì, una catena storica che in Italia conta su 88 negozi specializzati, a cui si aggiungono i punti vendita a marchio Cuore Bio, gestiti dallo stesso gruppo. Roberto Zanoni fa il punto sulla logistica, la distribuzione e la vendita dei prodotti biologici nel mercato italiano.      

La raccolta differenziata si fa con il telefonino

Francesco Cucari ha 18 anni, abita a Rotondella, in provincia di Matera, dove frequenta il liceo scientifico. Appena maggiorenne, è già diventato famoso per un’invenzione divertente e utile che è piaciuta subito agli ecologisti interessati alla tecnologia e ai nuovi media. Si tratta del Dizionario dei Rifiuti, una applicazione per il sistema operativo Android per …

La raccolta differenziata si fa con il telefonino Leggi altro »

So Critical So Fashion: moda critica, etica ed indipendente

Dopo il successo della prima edizione, torna So Critical So Fashion, il primo evento in Italia dedicato alla moda critica, etica e indipendente. Da venerdì 23 a domenica 25 settembre, tre giorni di performance, workshop, incontri e shopping che si svolgeranno nella prestigiosa location milanese di Frigoriferi Milanesi. Un evento di moda aperto al pubblico …

So Critical So Fashion: moda critica, etica ed indipendente Leggi altro »

Almaverde Bio: arrivano i fichi d’india pronti da mangiare

E’ stagione di fichi d’india e dal sole di Sicilia arrivano da oggi sul mercato italiano quelli a marchio Almaverde Bio. Il fico d’india è il frutto della nostalgia, rimanda all’estate ed alle terre assolate del bacino del Mediterraneo. Fa pensare alle vacanze e suscita una incontenibile voglia di gustarlo. Ma gli aculei acuminati e …

Almaverde Bio: arrivano i fichi d’india pronti da mangiare Leggi altro »

Auchan: in Francia debutta format dedicato al biologico a insegna “Emabio”

 Svolta "bio" per Auchan. La catena francese, uno dei colossi della grande distribuzione organizzata francese, ha annunciato il debutto sul mercato transalpino di un format tutto dedicato al biologico a insegna “Emabio”, che caratterizzerà superfici medie, tra i 500 e gli 800 metri quadrati, con un’offerta completa (ortofrutta e prodotti freschi) proposta a prezzi concorrenziali. …

Auchan: in Francia debutta format dedicato al biologico a insegna “Emabio” Leggi altro »

Fair apre a Genova Manifattura Etica, un nuovo modo di fare la spesa

A Genova il 21 settembre é nata Manifattura Etica – MEt, il primo emporio genovese con una visione locale, ecologica e solidale. Fair, organizzazione genovese dell’economia solidale, apre a Sestri Ponente all’ex Manifattura Tabacchi uno spazio nuovo, dove è possibile fare la spesa in modo totalmente sostenibile, scommettendo su una riconversione totale del proprio stile …

Fair apre a Genova Manifattura Etica, un nuovo modo di fare la spesa Leggi altro »

Un brindisi mondiale alla prima cantina Off Grid

Giovedì 29 settembre alle ore 12.00 si darà il via alla vendemmia 2011 della Società Agricola Salcheto, la prima anche a livello mondiale in una cantina Off Grid, ossia scollegata dalla rete di distribuzione energetica nazionale. Alle 14.15 il Gruppo di Lavoro Salcheto Carbon Free si collegherà da Montepulciano con New York, Tokyo, Londra, Praga …

Un brindisi mondiale alla prima cantina Off Grid Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ