redazione

Air France: sperimentazioni di voli “bio”

La compagnia aerea Air France ha testato sulla tratta Parigi -Tolosa un Airbus A321 che utilizza un biocarburante, derivante in parte dal riutilizzo di oli di scarto, e consente una emissione di CO2 due volte inferiore rispetto ai carburanti normali. L’Airbus, inoltre, é dotato di particolari accorgimenti: il suo peso é stato allegerito grazie ad …

Air France: sperimentazioni di voli “bio” Leggi altro »

Fattoria Scaldasole lancia l’unico yogurt bio Fairtrade alla banana dell’Ecuador

Fattoria Scaldasole, l’unica azienda in Italia a produrre yogurt biologici e biodinamici fin dal 1987, ha scelto – prima nel nostro Paese – la certificazione Fairtrade per gli ingredienti di due nuovi tipi di yogurt magro: uno alla banana dell’Ecuador, l’altro al caffè equosolidale, entrambi da agricoltura biologica e proposti nel pratico formato da 250 …

Fattoria Scaldasole lancia l’unico yogurt bio Fairtrade alla banana dell’Ecuador Leggi altro »

Econova: la tv digitale progettata per il futuro

Philips si dà all’ecosostenibilità lanciando il LED TV più verde d’Europa: Philips Econova ECO Smart LED TV. Vincitore del RedDot Design Award 2011e European Green TV 2011-2012 grazie a caratteristiche quali il telecomando ad energia solare alimentata a distanza e l’interruttore Zero Power Switch che permette, allo spegnimento della TV, che il consumo di energia si …

Econova: la tv digitale progettata per il futuro Leggi altro »

“Biodiversamente: il Festival dell’Ecoscienza” in Toscana

Per conoscere la biodiversita’ e salvare la ricerca scientifica dal rischio estinzione!  Il 22-23 ottobre appuntamento anche in TOSCANA con “Biodiversamente: il Festival dell’Ecoscienza”, la non-stop di iniziative tra scienza e natura ideata dal WWF e dall’Associazione Nazionale Musei Scientifici, che aprirà gratuitamente musei scientifici, science center, orti botanici, acquari, parchi naturali e Oasi WWF in …

“Biodiversamente: il Festival dell’Ecoscienza” in Toscana Leggi altro »

Bando 2011: MLFM cerca 2 Volontari in Servizio Civile in Rwanda

Possono candidarsi a partecipare tutti i cittadini italiani che abbiano più di 18 anni e non abbiano superato i 28 (28 anni e 364 giorni). Ogni aspirante volontario può presentare la propria candidatura per un solo progetto. La domanda di partecipazione, in formato cartaceo, deve essere indirizzata direttamente ad MLFM e deve pervenire entro e …

Bando 2011: MLFM cerca 2 Volontari in Servizio Civile in Rwanda Leggi altro »

Quando il blog è bio, web e buona cucina fanno tendenza

Il mondo dei “foodies” si ritrova all’Alce Nero Caffè per la premiazione del contest di Alce Nero “Bio-grafia di una storia”. Chiara Maci, la più famosa dei blogger italiani appassionati di cucina, premia la ricetta (e il blog) vincente e invita alla “Merenda di Chiara e Jessie”  Jessica è la vincitrice del primo contest di Alce …

Quando il blog è bio, web e buona cucina fanno tendenza Leggi altro »

Seminario per la certificazione CSR-Tourism del Turismo Responsabile

Si svolgerà nelle giornate del 20, 21 e 22 ottobre a Bologna il primo corso dedicato alla certificazione per i tour operator che si occupano di turismo responsabile, organizzato da TourCert in collaborazione con ICEA, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, e AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile. “E’ grazie all’accordo stipulato lo scorso settembre …

Seminario per la certificazione CSR-Tourism del Turismo Responsabile Leggi altro »

I nuovi orizzonti dell’edilizia ecologica

Arriva la ‘casa ecologica’ ad alto risparmio energetico. E’ costruita con materiali tutti interamente riciclabili, sono assenti gas, radon e formaldeide. La ‘casa ecologica’ e’ una costruzione "ad alto risparmio energetico che utilizza in massima parte materiali riciclabili e rinnovabili reperibili in natura, che non necessitano di discariche per rifiuti inerti o radioattivi, in quanto …

I nuovi orizzonti dell’edilizia ecologica Leggi altro »

Strade elettrificate per ricaricare auto “verdi”

Auto ”verdi” del futuro alimentate da particolari strade elettrificate. Questa l’innovativa proposta dei ricercatori della Toyohashi University of Technology in Giappone (TUT), che hanno pensato di eliminare le pesanti batterie delle auto elettriche attraverso un sistema che trasmette energia dalla strada ai pneumatici. Come riporta il New Scientist, Hanazawa e Takashi Ohira della TUT hanno …

Strade elettrificate per ricaricare auto “verdi” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ