redazione

Obbligatorio per il bio il marchio europeo

Da domenica primo luglio scatta l’obbligo del marchio comunitario per tutti gli alimenti biologici preconfezionati prodotti in Italia e negli altri Stati membri dell’Unione Europea che potranno così essere finalmente distinti da quelli importati da Paesi extracomunitari. Lo ricorda la Coldiretti che invita circa la metà degli italiani che acquistano biologico a verificare d’ora in …

Obbligatorio per il bio il marchio europeo Leggi altro »

Ecor lancia i precotti bio: arrivano ‘I Subito Pronti’

Sono sufficienti 15 minuti per gustare il meglio di cereali e legumi biologici, anche integrali. Ecor propone infatti quattro alternative precotte: grano duro integrale, orzo, farro integrale e soia, per completare i piatti con bontà e un tocco di brio. Utili alle mamme che lavorano, perfetti per i single impegnati e irrinunciabili per completare una …

Ecor lancia i precotti bio: arrivano ‘I Subito Pronti’ Leggi altro »

Più spazio alle importazioni bio in Europa

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L162 del 21 giugno 2012 il nuovo regolamento Regolamento di Esecuzione n. 508/2012, che modifica il regolamento (CE) n. 1235/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai Paesi terzi. Il nuovo …

Più spazio alle importazioni bio in Europa Leggi altro »

Il rischio della demagogia

Gli impegni della scorsa settimana ci hanno impedito di seguire come avremmo voluto la conferenza internazionale delle Nazioni Unite sull’ambiente. Abbiamo tentato un commento video ma c’è da mettere ancora qualche puntino sulle ‘i’. Le reazioni a Rio+20 che abbiamo letto e in parte condiviso, tutte negative tranne alcune annacquate prese di posizione istituzionali, scivolano …

Il rischio della demagogia Leggi altro »

Successo delle cene bio di Equociquà! onlus

Prosegue con successo l’iniziativa culinaria della cooperativa Equociquà! onlus, una delle più importanti realtà romane nel panorama del commercio equo e solidale: cene interamente realizzate con prodotti biologici e del commercio equo e solidale, che si svolgono l’ultimo lunedì di ogni mese. Le serate sono animate da brevi momenti di approfondimento dedicati a progetti di …

Successo delle cene bio di Equociquà! onlus Leggi altro »

Prosegue l’alleanza tra Brio e Ki Group

 Venerdì 22 giugno la Brio Spa di Verona ha accolto alcuni negozianti di Ki Group presso la propria sede commerciale e presso due aziende agricole di produttori soci della Cooperativa ‘La Primavera’. L’evento, al quale hanno partecipato circa 40 negozianti di punti vendita specializzati in prodotti naturali e biologici, è giunto dopo alcuni mesi di …

Prosegue l’alleanza tra Brio e Ki Group Leggi altro »

A Roma il terzo seminario sui vini dei Castelli

Si terrà mercoledì 4 luglio a Roma presso la FIDAF (Federazione italiana dottori in agraria e forestali) in via Livenza 6, il terzo seminario del progetto ‘Sviluppo e trasferimento di sistemi innovativi di produzione per la qualità e salubrità al consumo di vini dei Castelli Romani – Applicazione combinata di prodotti enologici e tecnologie di …

A Roma il terzo seminario sui vini dei Castelli Leggi altro »

Imballaggi riciclabili: Cpr System avanti tutta

Riutilizzare gli imballaggi fa bene all’ambiente, ma fa bene anche all’economia. Cpr System è un esempio di green economy che funziona. Il gruppo cooperativo di Gallo (Ferrara) ha chiuso con un forte segno positivo il bilancio 2011, confermando la leadership italiana degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili e riciclabili. I dati 2011 evidenziano un …

Imballaggi riciclabili: Cpr System avanti tutta Leggi altro »

Il CCPB può controllare il bio made in China

Con il Regolamento CE 508/2012 il CCPB è stato riconosciuto dall’UE quale organismo di certificazione in grado di certificare in equivalenza i prodotti biologici provenienti dalla Cina. Si tratta di un’estensione del riconoscimento che il CCPB aveva ricevuto alla fine dello scorso anno, essendo stato riconosciuto – sottolinea l’amministratore delegato Fabrizio Piva – fra i …

Il CCPB può controllare il bio made in China Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ