Gp753Green-Planet

Sicilia, SOStain è il primo progetto tutto italiano che certifica il vino sostenibile a 360 gradi

Nasce come progetto nel 2016. Il progetto poi si concretizza nel 2020 con la costituzione di una fondazione nata per volontà di Assovini Sicilia e Consorzio di Tutela della Doc Sicilia. A presiederla Alberto Tasca, il “visionario” imprenditore amministratore delegato dell’azienda Tasca d’Almerita, attentissimo alle dinamiche dei cambiamenti climatici, alla tutela dell’ambiente e della salute …

Sicilia, SOStain è il primo progetto tutto italiano che certifica il vino sostenibile a 360 gradi Leggi altro »

Anche Anabio-CIA alla Festa del BIO di Roma

Anche Cia-Agricoltori Italiani, con la sua associazione di settore Anabio, ha portato negli spazi dell’Acquario Romano, per la Festa del BIO, tutto il suo contributo per valorizzare e promuovere le produzioni biologiche di qualità. Indispensabili per un’agricoltura sempre più sostenibile. Quattro, nello specifico, i talk che hanno visto Anabio-CIA tra i relatori, con il responsabile …

Anche Anabio-CIA alla Festa del BIO di Roma Leggi altro »

Palermo, AIAB punta il dito sul ruolo del bio nella PAC

Si è svolto presso il dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo il convegno “La nuova PAC e gli Eco-schemi dal punto di vista del biologico”, promosso da AIAB Sicilia in collaborazione con Rete Rurale, CREA e ISMEA. Ha partecipato anche il presidente nazionale di AIAB, Giuseppe Romano, il quale ha …

Palermo, AIAB punta il dito sul ruolo del bio nella PAC Leggi altro »

Romano(AIAB): “I prezzi dei prodotti bio tengono meglio”

“Il monitoraggio dei prezzi per i prodotti entrati a febbraio 2023 nel Paniere ISTAT, e come rilevato da BorsaBio, segnalano che i prodotti biologici tengono meglio l’inflazione di questo ultimo periodo, consentendo una stabilità di prezzo che altri prodotti non riescono più a garantire. In particolare, anche rispetto all’emergenza dell’Emilia-Romagna, segnaliamo che i prezzi del …

Romano(AIAB): “I prezzi dei prodotti bio tengono meglio” Leggi altro »

Grazie all’agricoltura bio nasce un bosco da 700mila olivi

Un polmone verde che sta prendendo forma tra Umbria, Toscana e Puglia con oltre un milione di nuovi olivi, piantati prevalentemente in aree abbandonate. Attualmente sono state messe a terra quasi 700 mila nuove piante coltivate ad agricoltura biologica, con l’obiettivo di raggiungere, se non superare, il milione di olivi entro il 2030. “Un’impresa dalla …

Grazie all’agricoltura bio nasce un bosco da 700mila olivi Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ