In Lombardia: porte aperte in 81 fattorie didattiche

Anche quest’anno, domenica 25 settembre, 81 aziende agricole e agrituristiche, che aderiscono al circuito regionale lombardo delle Fattorie Didattiche, apriranno le porte per offrire ai cittadini una giornata alla scoperta dei luoghi, dei profumi, dei sapori e della ricchezza del

In ottobre torna la BioDomenica

Domenica 9 ottobre (con una anteprima il 2 ottobre in alcune piazze italiane) avrà luogo la dodicesima edizione di BioDomenica, un’iniziativa dedicata ai valori del biologico organizzata da AIAB, Coldiretti e Legambiente. BioDomenica è una giornata nazionale di incontro tra

Meeting il 2 ottobre a Roma

Come diventare dei veri “costruttori” di commercio equo? Tutte le risposte saranno a portata di mano domenica 2 ottobre, a partire dalle 11, presso la fattoria sociale “Il Trattore”, nella Riserva Naturale della Valle dei Casali, in via del Casaletto

A Milano il Festival Internazionale

La quarta edizione del Festival Internazionale dell’Ambiente è in programma a Milano dal 19 al 22 ottobre. Cittadini e addetti ai lavori potranno partecipare a dibattiti, workshop, spettacoli e laboratori, per approfondire i tre grandi temi di questa edizione: energia,

Biofattorie aperte in Friuli

BIOFATTORIE APERTE, manifestazione organizzata dall’APROBIO, l’Associazione Produttori Biologici e Biodinamici del Friuli Venezia Giulia con sede a Codroipo, per conto dell’ERSA, l’ Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, compie dieci anni. Domenica 25 settembre, dalle 10 alle 18 le aziende

Kermesse “I Primi d’Italia”

A Foligno la cucina tradizionale alla ribalta! Quattro giorni dedicati ai primi piatti, che metteranno in evidenza la produzione italiana di qualità, le eccellenze regionali e i prodotti di nicchia. Foligno si appresta ad accogliere la 13esima edizione della gustosa kermesse

Coop Adriatica: il primo supermercato ecosostenibile

A settembre Coop Adriatica inaugurerà a Conselice, vicino a Ravenna, il primo eco-supermercato, che coniuga riqualificazione urbana, risparmio delle risorse, riduzione delle emissioni inquinanti e degli sprechi, accoglienza e attenzione al benessere dei lavoratori e dei clienti. Il punto vendita

Festival dell’acqua, appuntamento a Bassano

L’acqua è un bene universale, capace di fare la differenza tra i paesi ricchi e i paesi poveri. L’acqua è imbottigliata, ma esce anche libera dai nostri rubinetti, l’acqua si vende e si consuma. Parte da queste considerazioni il racconto

Debutta al Sana Greencommerce Café

 A un anno dalla nascita di Greencommerce, il primo e-commerce italiano riservato a prodotti “eco” e “bio” rigorosamente Made in Italy – concepito durante il SANA 2010 – il Salone di Bologna è di nuovo incubatore di un innovativo progetto

Al Cous Cous Fest semola bio ferrarese

Uno spicchio di Emilia Romagna sbarca in Sicilia e sceglie la “vetrina” di uno dei maggiori eventi dell’Isola, il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale la cui 14\esima edizione si svolgerà dal 20 al 25 settembre prossimi a

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ