AIAB, scegliere bio aiuta a seguire la stagionalità dei prodotti

“Il consumo di prodotti biologici certamente aiuta i consumatori a scegliere prodotti stagionali. Seguire le stagioni a tavola non solo fa bene al portafoglio, ma contribuisce a seguire una corretta alimentazione. Per questo come associazione siamo impegnati a promuovere il consumo BIO non solo a casa,

FederBio fa il punto sul programma di mandato e rafforza i vertici

Il biologico si conferma in una fase strategica caratterizzata da una significativa dinamicità in termini di crescita delle superfici, degli operatori e dell’export. Tuttavia, il settore deve affrontare anche alcune criticità sia in termini di capacità produttiva, a causa dell’impatto

FederBio: nel decreto controlli c’è ancora troppa burocrazia

Dopo che le Commissioni agricoltura della Camera e del Senato avevano espresso pareri sullo schema del Decreto legislativo controlli previsto dalla legge nazionale sull’agricoltura biologica (Legge n. 23 del 9 marzo 2022) accogliendo anche le proposte di FederBio, il testo

AIAB, pubblicare i rating delle aziende bio può danneggiare il settore

“Sta proseguendo l’iter istituzionale relativo al Decreto Controlli del Bio, sul quale già più volte AIAB si è espressa, evidenziando alcune criticità. A queste ora si è aggiunto un’ulteriore problematica, con la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati che ha espresso un parere favorevole

È nata AIAB Toscana

Nell’anno in cui ricorre il 35esimo anniversario della nascita di AIAB, la storica associazione si arricchisce di un tassello importante: la nascita di AIAB in Toscana, costituitasi lo scorso 18 settembre a Lucca, dove, in località Aquilea, si sono riuniti

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ