Luigi D’Eramo

Nasce in Abruzzo il primo Distretto Biologico guidato da una scuola

“Un modello virtuoso che vede la scuola protagonista”. Con queste parole il sottosegretario all’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, ha tagliato il nastro sabato scorso, a Pratola Peligna, del primo Distretto Biologico abruzzese, quel “Distretto Biologico Decumano Maximo D’Abruzzo” che raduna 62 aziende biologiche, 34 Comuni dell’Aquilano, due associazioni di produttori, il Parco Regionale Sirente Velino e l’Istituto tecnico agrario …

Nasce in Abruzzo il primo Distretto Biologico guidato da una scuola Leggi altro »

D’Eramo: “Il Marchio del biologico Italiano in arrivo a luglio con un grande evento nazionale”

Il marchio del biologico italiano, annunciato al SANA di Bologna nel settembre 2023, “è giunto al traguardo e sarà presentato a luglio con un grande evento”. Lo annuncia a GreenPlanet il sottosegretario all’Agricoltura e Sovranità alimentare con delega al biologico, Luigi D’Eramo. “Sì, siamo al traguardo – sottolinea D’Eramo – Faremo tra l’altro un tavolo …

D’Eramo: “Il Marchio del biologico Italiano in arrivo a luglio con un grande evento nazionale” Leggi altro »

D’Eramo: “Il marchio del biologico italiano è in dirittura d’arrivo”

Il marchio del biologico italiano è in dirittura d’arrivo: il logo che lo caratterizzerà dovrebbe infatti essere presentato “a fine gennaio-inizio febbraio 2025”. Lo anticipa in esclusiva a GreenPlanet il sottosegretario all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Luigi D’Eramo che abbiamo incontrato alla Fiera internazionale dei tartufi di Abruzzo organizzata a L’Aquila dalla Regione, con il …

D’Eramo: “Il marchio del biologico italiano è in dirittura d’arrivo” Leggi altro »

Certificazione unica, giusto prezzo e Marchio bio italiano: le misure concrete per stimolare il settore

Un “giusto prezzo” da riconoscere ai produttori bio – definito da una Commissione Unica Nazionale (CUN) che regoli il mercato del biologico in maniera indipendente da quello dei prodotti convenzionali – e un sistema unico di certificazione che preveda piani di controllo standard, tariffari uniformi e un’unica piattaforma d’interscambio delle informazioni. Sono queste le richieste, presentate un anno fa con il Manifesto del …

Certificazione unica, giusto prezzo e Marchio bio italiano: le misure concrete per stimolare il settore Leggi altro »

MASAF, indetto il concorso di idee per la creazione del Marchio Biologico Italiano

“Abbiamo mantenuto l’impegno preso con i rappresentanti del settore ed entro i tempi prospettati è stato indetto il concorso di idee per la creazione del marchio Biologico italiano. Auspichiamo ora che ci sia la più ampia partecipazione e di poter avere il marchio vincitore già entro la fine dell’anno”. Con queste parole il sottosegretario all’Agricoltura, …

MASAF, indetto il concorso di idee per la creazione del Marchio Biologico Italiano Leggi altro »

D’Eramo: ok al decreto sul Fondo mense scolastiche bio da 5 milioni di euro

Sancita l’intesa in Conferenza Unificata sul decreto del ministro dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di concerto con quello dell’Istruzione e del Merito che concerne il “Riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2024”. A darne notizia il sottosegretario al MASAF con delega al biologico, Luigi D’Eramo. La dotazione finanziaria del Fondo è …

D’Eramo: ok al decreto sul Fondo mense scolastiche bio da 5 milioni di euro Leggi altro »

D’Eramo firma decreto sui posti di controllo per l’import di bio

Il sottosegretario all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Luigi D’Eramo, ha firmato un decreto ministeriale che aggiorna l’elenco dei posti di controllo frontalieri (PCF) autorizzati per l’importazione di prodotti biologici. Secondo una nota del MASAF il decreto adegua l’elenco dei PCF per le verifiche agli arrivi di animali, prodotti di origine animale e non, in conformità …

D’Eramo firma decreto sui posti di controllo per l’import di bio Leggi altro »

Marchio bio, comunicazione, biodistretti: gli argomenti al centro del tavolo convocato al MASAF

I prossimi passi per realizzare il marchio biologico italiano, le future iniziative di promozione, l’Organismo interprofessionale e lo sviluppo dei biodistretti. Questi i temi di cui si è discusso nel corso del tavolo con i rappresentanti del settore biologico convocato al MASAF dal sottosegretario Luigi D’Eramo. Per quanto riguarda il marchio, che affiancherà il logo …

Marchio bio, comunicazione, biodistretti: gli argomenti al centro del tavolo convocato al MASAF Leggi altro »

Giornata mondiale delle Api: il settore si appella al sottosegretario D’Eramo

“Un intervento straordinario per l’apicoltura professionale, il sostegno al contrasto alla concorrenza sleale del miele a basso prezzo, intensificazione dei controlli sul miele a scaffale a basso prezzo e la decisione coraggiosa adottare la tracciabilità attraverso blockchain per dare maggiore sicurezza e trasparenza al prodotto che arriva in Italia”. Sono queste le richieste del mondo …

Giornata mondiale delle Api: il settore si appella al sottosegretario D’Eramo Leggi altro »

MASAF, in arrivo 12 milioni per promuovere le filiere e i distretti bio

“Continuiamo con azioni concrete a sostenere lo sviluppo di un settore strategico e a fornire ai produttori strumenti per promuovere la transizione ecologica del comparto agroalimentare e per realizzare una sostenibilità sia ambientale che economica e sociale”. Così il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, annuncia la pubblicazione, sul portale del …

MASAF, in arrivo 12 milioni per promuovere le filiere e i distretti bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ