
BUONE FESTE DA GREENPLANET
✨ La Redazione di GreenPlanet augura ai suoi lettori Buon Natale e Felice Anno Nuovo ✨ In occasione delle festività sospendiamo le pubblicazioni. L’aggiornamento del sito riprenderà regolarmente mercoledì 10 gennaio 2024.
✨ La Redazione di GreenPlanet augura ai suoi lettori Buon Natale e Felice Anno Nuovo ✨ In occasione delle festività sospendiamo le pubblicazioni. L’aggiornamento del sito riprenderà regolarmente mercoledì 10 gennaio 2024.
È una cucina all’insegna del benessere quella che Marzia Riva, chef di cucina vegetale, crea nella sua La Taverna degli Arna, un angolo di Milano dove è possibile mangiare, ma anche seguire corsi e workshop tenuti dalla stessa Riva, insieme
Molto sta cambiando e forse dovremmo celebrare i funerali della diversità perduta. Il biologico sta andando verso una progressiva omologazione con una parte di “tutto il resto”: non è convenzionale ma non si differenzia abbastanza da residuo zero, produzione integrata, prodotto
Sarah Compson della Soil Association /IFOAM World Board a colloquio con Antonio Compagnoni, responsabile relazioni internazionali CSQA Bio, ha parlato degli standard Bio oltre il Biologico e di come questi standard possano aiutare a sviluppare il settore. – Come vede
Un invito a fare di più per spingere in Sicilia i consumi degli alimenti biologici. Con particolare riferimento a quelli prodotti nell’Isola. Lo ha fatto all’Autorità di Gestione del PSP (Piano Strategico PAC) la Corte dei Conti europea nello scorso
Nella Gazzetta Ufficiale del 30.10.2023 è stato pubblicato il D. Lgs. N° 148 del 6.10.2023 che entrerà in vigore il prossimo 14 novembre. Sarà utile questo nuovo intervento legislativo dedicato al biologico? Assolutamente no; contribuirà, purtroppo, a deprimere ulteriormente il settore
Lo chef Max Mariola è un volto noto di Gambero Rosso Channel, oltre ad essere molto attivo sui propri canali social. Romano e amante della cucina della sua terra, si è cimentato con i prodotti biologici danesi. Questa esperienza è
È una presenza al lumicino quella dei prodotti bio all’interno dei mercati all’ingrosso. Quali sono i motivi per questa marginalità del fresco bio all’interno dei Centri Agroalimentari, e che prospettive ci possono essere per il futuro, lo abbiamo chiesto a
In occasione della celebrazione della Giornata mondiale dell’Alimentazione (GMA) istituita dalla FAO il 16 ottobre 1945, l’associazione ambientalista VAS, a chiusura dell’edizione 2023 di MANGIASANO, ha rilanciato la proposta per cui l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare-EFSA “deve garantire anche
Alle falde della Rocca di Entella ci sono pascoli incontaminati e pecore libere di pascolare. In cima alla rocca gli Elimi, Troiani scampati agli Achei approdati in Sicilia fondarono la loro prima colonia (Entella), la stessa che rimase l’ultimo avamposto
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it